La Notte della Taranta, Tananai ospite al Concertone del 26 agosto

TANANAI sarà sul palco della Notte della Taranta il 26 agosto a Melpignano nel Concertone diretto da Fiorella Mannoia. 17 dischi di platino, quasi 4 milioni di ascoltatori mensili su Spotify, 110 milioni di views su YouTube, Alberto Cotta Ramusino, vero nome dell’artista, dopo il successo di “Tango”
Agostina si rituffa nello Ionio di Porto Cesareo attrezzata di GPS
Agostina la "tecnologica", torna allo Jonio. Agostina perché dopo tante sofferenze, ben curate dall'amico uomo, riassapora l'amato mare in una splendida giornata d'agosto. “Tecnologica” perché da ieri, la corazza della tartaruga sarà dotata di un GPS che permetterà, a biologi,
Ad Alessano Vito Mancuso per La Notte della Taranta e poi i Kalascima

Musica e non solo l’ 8 agosto per la tappa di Alessano, una tappa storica del festival itinerante de La Notte della T

Bloccati su uno scoglio dalla risacca due ragazzi salvati alla Montagna spaccata dalla Guardia Costiera
Sono stati salvati dalla Guardia Costiera di Gallipoli due ragazzi, rimasti intrappolati su uno scoglio affiorante lo specchio d'acqua davanti alla Montagna Spaccata. I due giovani salentini
La Notte della Taranta, il Salento incontra a Racale la Basilicata
Tappa a Racale il 6 agosto 2023 per il festival itinerante “La Notte della Taranta”. La serata alle 20:00 si apre con il Laboratorio di pizzica a cura del Corpo di Ballo della Taranta e dalle ore 21:00 in piazza San Sebastiano, al via alla musica con i concerti de I Briganti Di Terra d’Otranto, Kalurya e Mimmo Epifani - Pietro Cirillo e i Tamburi della Tarantola di Tricarico.
La "Taranta" fa tappa a Nociglia
Il viaggio del festival itinerante “La Notte della Taranta” dopo la tappa di Sogliano Cavour, il 5 agosto arriva a Nociglia. Sul palco di Piazza Ruggieri, dalle ore 21 L’orchestrona della scuola di musica popolare di Forlimpopoli in l’Europa Balla.
I Concerti del Chiostro a Galatina, Soleto, Cutrofiano e Zollino
Tornano I Concerti del Chiostro in forma di festival itinerante. La manifestazione, giunta alla sua XXIII edizione, nacque a Galatina per iniziativa di Luigi Fracasso, pianista di fama internazionale, e di un gruppo di suoi amici e cultori della bella musica non solo classica.
Il Salento è “Indenne per l’Infezione da Tubercolosi Bovina”

La provincia di Lecce è stata riconosciuta “Indenne per l’Infezione da Tubercolosi Bovina”.

Incendi nel Salento, indagano i Carabinieri Forestali
I Carabinieri Forestali del Nucleo Investigativo (NIPAAF), dopo gli ultimi incendi che hanno devastato il Salento, hanno inviato informative alla Procura della Repubblica di Lecce con tutti gli elementi utili raccolti. Le indagini proseguono a ritmo serrato,
A Melendugno "Le vie del miele"
I vicoli si colorano di luminarie e di fiori per festeggiare le api. Un fine settimana all’insegna della “dolcezza” e della degustazione delle produzioni locali di eccellenza. Ma, soprattutto, la celebrazione del tempo della condivisione