I turisti stranieri spendono di più in Puglia

In Puglia la spesa dei turisti stranieri è aumentata del 21,3% nel giro di 10 anni e del 10,4% nell’ultimo anno. Secondo l’Osservatorio di Best and Fast Change, tra i principali cambiavalute d’Europa, nel 2017 i visitatori stranieri hanno contribuito alle entrate turistiche della regione con 615 milioni di euro, ovvero 58 milioni in più rispetto al 2016*.

Il Consiglio Regionale rinvia l'applicazione della legge sul gioco

Il Consiglio regionale della Puglia, riferisce Agipronews, ha sospeso l'entrata in vigore della legge sul gioco, prevista per il prossimo 20 dicembre. Con 22 voti favorevoli, l'Assemblea ha approvato l'emendamento a firma di Domenico Santorsola (Noi a Sinistra per la Puglia) che stabilisce una proroga «di non oltre sei mesi», in attesa del riordino normativo nazionale. Il punto in discussione della legge riguardava la durata delle licenze esistenti al momento dell'entrata in vigore della normativa, approvata nel 2013.

Un progetto per accrescere il traffico di passeggeri fra Italia e Grecia

Il 12 ottobre 2018 presso la sede di Aeroporti di Puglia S.p.A. in Viale Enzo Ferrari, a Palese-Bari si è svolto l'evento di lancio del progetto di cooperazione transfrontaliera "Cross-border mechanisms for Green Intermodal and Multimodal Transport of FRESH products - FRESH WAYS ", finanziato per 2.621.935,00 euro dal Programma Interreg V-A Grecia–Italia 2014-2020. Capofila del progetto è Aeroporti di Puglia S.p.A.

Luci ed ombre dell'agricoltura pugliese in crescita

L’agricoltura è in ripresa: aumentano le aziende, gli operai dipendenti e i lavoratori autonomi, in controtendenza con il trend registrato negli anni più bui. Dall’analisi del settore primario nel suo complesso, però, emerge un quadro in chiaroscuro, fatto di luci, ma anche di ombre.

AQP installerà contatori intelligenti gestiti in telelettura

Nei prossimi mesi Acquedotto Pugliese avvierà un piano decennale di sostituzione dell’intero parco contatori, costituito da un milione di apparecchiature, con contatori intelligenti gestiti in telelettura, per un investimento annuo di 15 milioni di Euro. Il nuovo progetto di telelettura targato AQP si chiama Smart Metering AQP e ha come ambizioso obiettivo la gestione di tutti i nuovi misuratori installati mediante un’infrastruttura di comunicazione che operi nel modello dell’Internet of Things.

Eccedenze alimentari, i finanziamenti regionali per eliminarle

Presentato ieri presso la sede Anci di Bari, il bando regionale per il finanziamento dei progetti comunali in Ambito sociale, per il recupero e riutilizzo di eccedenze alimentari in Puglia. Presenti, oltre al vicepresidente Anci puglia Francesco Crudele, Ruggiero Mennea, consigliere regionale e promotore della l.r. n. 13/2017 per il contrasto agli sprechi alimentari, Anna Maria Candela, dirigente regionale sezione inclusione sociale attiva e innovazione reti sociali, Carmen Craca, consulente esperto che ha contribuito alla stesura della l.r. n. 13/2017.

"Puntare sul turismo ferroviario storico"

Le Ferrovie del Sud Est hanno indetto un bando per la demolizione di 60 rotabili ferroviari fuori uso. Si tratta in molti casi di carrozze risalenti agli anni ’50 e ’60, con le più antiche datate 1947, abbandonate da anni sui binari morti delle stazioni pugliesi. Eppure quelle carrozze, oggi lasciate in balia delle intemperie e di writers di dubbio talento, potrebbero rappresentare una ricchezza se solo avessimo la lungimiranza di puntare con decisione su un loro riutilizzo in chiave turistica.

800 agenzie di scommesse obbligate a chiudere?

Il conto alla rovescia terminerà il 20 dicembre, quando sarà definitivamente operativa la legge regionale della Puglia contro il gioco patologico. Da quel giorno, l’80% delle sale giochi presenti sul territorio, tra cui 800 agenzie di scommesse (l’87% del totale), sarà obbligato a chiudere. A rischiare sarebbero 6mila imprese e 20mila posti di lavoro. Uno scenario inevitabile secondo Agire - Associazione Gioco e Scommesse Rete Esercenti - se Regione e Comuni continueranno a fare muro alle richieste degli operatori di gioco.

“8 proposte di legge di iniziativa popolare contro il regime”


Dall’8 al 16 settembre, il Partito Radicale organizza una serie di Assemblee pubbliche in Puglia a sostegno della Campagna sulle “8 proposte di legge di iniziativa popolare contro il regime” che il 29 maggio sono state depositate in Cassazione e per le quali è iniziata la raccolta delle firme.

Servizio Civile, 50 volontari per Anci Puglia

In attuazione del Bando nazionale pubblicato sul sito www.serviziocivile.gov.it/ e del relativo bando regionale, Anci Puglia comunica che sarà effettuata una selezione per n. 50 giovani volontari da impiegare in n. 5 Progetti di Servizio Civile, da realizzarsi presso sede Anci di Bari e presso i Comuni di: Binetto, Canosa di Puglia, Castrì di Lecce, Collepasso, Cursi, Guagnano, Lequile, Palagianello, Neviano, Poggiorsini, Polignano a mare, Sammichele di Bari, Specchia, Trepuzzi, Triggiano.