Tutte le attività della Guardia di Finanza in Puglia

Sono 71.499 gli interventi ispettivi conclusi dai Reparti pugliesi della Guardia di Finanza tra il gennaio del 2018 e il maggio del 2019; 10.623 sono, invece, le indagini delegate al Corpo, nello stesso periodo, dalla magistratura ordinaria e contabile. Cifre, queste, che danno il senso dell’intensificazione delle attività della Guardia di Finanza contro i più gravi fenomeni di illegalità economico-finanziaria.

Moscerini "alieni" attaccano la frutta pugliese

Con il caldo improvviso si sta verificando una vera invasione di sciami di moscerini della frutta che si stanno moltiplicando, mentre in campagna si contano i danni sui frutti. E' l'allarme lanciato da Coldiretti Puglia, per l'invasione dei moscerini della frutta (Drosophila suzukii Matsumura), arrivati solo recentemente in Italia, probabilmente portati con le merci provenienti dall’Estremo Oriente. "Hanno colpito le ciliegie in maturazione e si stanno vedendo oggi gli effetti sui frutti raccolti.

Antonella Cazzato è la nuova segretaria regionale dello Spi Cgil Puglia

L’Assemblea dello Spi Cgil Puglia, su proposta del segretario generale Gianni Forte, ha eletto Antonella Cazzato segretaria regionale dello Spi Cgil Puglia. Succede a Filomena Principale nel frattempo eletta nella segreteria confederale della Puglia. Antonella Cazzato è salentina e dipendente del Comune di Galatina. Si è iscritta alla Cgil nel 1982 (Funzione Pubblica).

In Puglia si buttano 310mila tonnellate all’anno di cibo

In Puglia il cibo buttato supera le 310mila tonnellate all’anno. E’ quanto afferma Coldiretti Puglia, in occasione della presentazione della campagna di comunicazione della Regione Puglia per la lotta agli sprechi alimentari che ha come testimonial due attori simbolo della pugliesità, Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo.

Bombe d'acqua e grandinate a Galatina e nel Salento

Violente piogge e grandinate a macchia di leopardo si sono abbattute sul Salento nelle ultime 24 ore con i campi che non riescono neppure ad asciugarsi per le copiose e intermittenti piogge che non accennano a placarsi da 2 mesi. "Il bilancio dell'ennesima straordinaria ondata di maltempo, la quinta in soli 2 mesi di questa pazza primavera che non accenna a finire, è pesante.

Un ATR 42 giapponese perde il contatto radio, lo intercettano due caccia partiti da Gioia del Colle

Due caccia Eurofighter del 36° Stormo dell'Aeronautica Militare, in servizio di allarme, si sono alzati in volo questa mattina dalla base aerea di Gioia del Colle (BA) per intercettare un velivolo ATR 42 600 della compagnia aerea giapponese Japan Air Commuter in volo nello spazio aereo nazionale, partito da Tolosa (Francia) e diretto ad Heraklion sull’Isola di Creta (Grecia), che aveva perso il contatto radio con gli enti addetti al controllo del traffico aereo (ATC).

La bella storia della tartaruga Giorgia salvata da una bimba di otto anni

Quella della tartaruga Giorgia è una storia a lieto fine grazie al buon cuore di una famiglia di Bari. Alessia, Aldo e la loro figlioletta di 8 anni, Giorgia per l’appunto, le hanno salvato la vita. Sono i primi di marzo, quando, approfittando di una domenica di sole, la famiglia decide di fare un giro in barca con la cagnolina Cloe. L’obbiettivo è quello di allontanarsi dalla costa per raggiungere la zona più a sud della Puglia. Ma poco dopo l’inizio della gita di famiglia arriva la sorpresa. Giunti all’altezza di Savelletri, marina di Fasano, Alessia e Aldo notano qualcosa in mare.

Il maltempo sta mettendo in ginocchio l'agricoltura pugliese

Piove sul bagnato in Puglia, in questa maledetta primavera caratterizzata da bombe d’acqua, raffiche di vento fino a 120 chilometri orari, grandinate killer e piogge quotidiane che hanno spazzato le campagne di Puglia, danneggiando tendoni, teli, strutture e produzioni agricole.

Api stressate, crolla in Puglia la produzione di miele

Sotto stress le api in Puglia per il clima pazzo che non ha dato tregua ad aprile e maggio, con l’effetto del crollo della produzione di miele.

Le ciliegie maturano in anticipo, preoccupata Coldiretti Puglia

Anticipano l’estate le ciliegie pugliesi, arrivate con un po’ di ritardo sulle tavole per colpa del clima pazzo. “Le ciliegie Bigarreau, le primizie pugliesi, hanno finalmente fatto capolino, aprendo ufficialmente la stagione delle ciliegie pugliesi che rappresentano oltre 1/3 della produzione nazionale. L’andamento climatico delle ultime settimane non ha favorito la maturazione e la raccolta del prodotto. La varietà Giorgia sarà pronta tra 7/10 giorni e dal 24 maggio in poi sarà pronta la Ferrovia.