Terza edizione del Festival dello Sviluppo Sostenibile. Venti iniziative in Puglia

È la più grande manifestazione internazionale sulla sostenibilità ed è italiana.

"Congratulazioni ai 70 infermieri neolaureati"

Si sono tenute nei giorni 6 e 7 maggio u.s. le dissertazioni delle tesi, sessione primaverile, per gli studenti del Corso di Laurea in Infermieristica dell’Università degli Studi di Bari sedi Lecce e Tricase. In 70 (46 sede di Lecce e 24 sede di Tricase) sono stati gli studenti infermieri che hanno coronato il loro sogno e possono fregiarsi del titolo accademico di «dottore in infermieristica».

È arrivato Dumbo, il mini escavatore radiocomandato di Aqp

Si aggira nelle vasche di accumulo, seguendo percorsi programmati a distanza, e con movimenti precisi e mirati rimuove i fanghi della depurazione. È Dumbo, il mini escavatore radiocomandato, l’ultimo arrivato in Acquedotto Pugliese, attualmente in funzione nell’impianto di Lecce, tra le eccellenze del panorama nazionale, location prescelta per lo studio e i test di nuove tecnologie, come le centrifughe per la disidratazione dei fanghi.

Il martirio di Santa Lucia e di Sant’Irene come il femminicidio di oggi?

Il martirio di Santa Lucia e di Sant’Irene è paragonabile al giorno d’oggi alle violenze e alle vessazioni che subiscono quotidianamente le donne, atteggiamenti persecutori e vigliacchi che spesso danno vita a quello che è stato ribattezzato femminicidio. Un fenomeno purtroppo in notevole crescita. L’argomento – di stretta attualità – è stato al centro di una conferenza organizzata venerdì 26 aprile dall’Assessorato alle Pari Opportunità del Comune di Erchie (Briindisi), guidato da Chiara Saracino, al Palazzo Ducale della città brindisina.

Arrivate ad Erchie le spoglie di Santa Lucia e di Sant’Irene

Accompagnate da due mezzi della Protezione civile e scortate da due auto dei carabinieri sono arrivate mercoledì sera ad Erchie le spoglie di Santa Lucia e di Sant’Irene, traslate rispettivamente da Venezia e da Catignano (Pesara). Un evento eccezionale per la comunità di Erchie che si è stretta attorno alle sue Sante in segno di devozione e ammirazione.

La Polizia di Stato pugliese ha aumentato la vigilanza durante le festività pasquali

La Polizia di Stato incrementa l’attività di vigilanza nelle stazioni, a bordo dei treni e lungo le linee ferroviarie durante il periodo delle festività pasquali. Sottoposte a controllo 3250 persone; una arrestata e due denunciate all’Autorità Giudiziaria. Soccorsa nella stazione di Bari Centrale una donna colta da malore per abuso di sostanze alcoliche.

In Puglia raccolte quasi 12000 tonnellate di rifiuti elettronici

Secondo i dati presentati dal Centro di Coordinamento RAEE nell’undicesima edizione del “Rapporto Annuale sul Sistema di Ritiro e Trattamento dei Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche in Italia”, nel 2018 la raccolta assoluta di RAEE in Puglia ha raggiunto le 11.926 tonnellate, in crescita dell’8,6% rispetto al 2017. Si tratta del quarto miglior incremento a livello nazionale e del secondo nell’area meridionale. A conferma che la regione sta facendo importanti passi avanti nella gestione dei rifiuti elettrici ed elettronici.

"Cittadini italiani per meriti culturali"

Per alcuni mesi hanno frequentato i musei dei poli biblio-museali di Lecce e Brindisi insieme agli storici dell’arte, agli archeologi e agli esperti di didattica museale: i giovani migranti che hanno aderito al progetto MUA - Musei Accoglienti hanno acquisito strumenti in termini di accessibilità, accoglienza e mediazione culturale. I giovani migranti - di 20 diverse nazionalità – sono stati coinvolti attraverso i canali del CIR - Consiglio Italiani per i rifugiati e il coinvolgimento di SPRAR, CAS e CARA locali.

Tar del Lazio, "La legge regionale della Puglia sul gioco garantisce la tutela delle fasce deboli della popolazione"

La legge regionale della Puglia sul gioco garantisce la tutela delle fasce deboli della popolazione ed è doveroso rispettarla. È quanto ribadisce il Tar Puglia sui ricorsi - entrambi respinti - presentati dal gestore di una sala slot e da quello di una sala scommesse. Entrambi, riferisce Agipronews, si erano rivolti al Tar contro i provvedimenti di chiusura disposti dal Comune di Lecce, per il mancato rispetto della distanza minima dai luoghi sensibili (almeno 500 metri) prevista dalla legge regionale per le sale giochi.

“Vietnam International Fashion Week”, la Puglia ad Ho Chi Minh

Promuovere il marchio Puglia, attraverso le eccellenze regionali del food e del fashion con il ruolo trasversale della formazione, per consolidarsi nei mercati in espansione ad alta domanda di qualità e lusso, come il Vietnam e in generale l’Oriente e il sud-est asiatico. È questo l’obiettivo della strategia integrata di global branding promossa dalla Sezione Coordinamento dei Servizi Territoriali e la Sezione Formazione della Regione Puglia in collaborazione con ARTI.