In calo in Puglia la vendita dei biglietti della lotteria Italia

Calo più accentuato, anche rispetto al dato nazionale, per le vendite della Lotteria Italia in Puglia: i biglietti distribuiti, riporta Agipronews, sono in totale 265mila, il 27% in meno rispetto a un anno fa. Non ha evidentemente giovato alla Lotteria l'eliminazione del Gratta e Vinci che fino allo scorso anno compariva sul biglietto e garantiva una possibilità di vincita immediata, al costo complessivo di 5 euro. Quest'anno il prezzo è rimasto immutato e il mancato appeal del “grattino”, prodotto di successo radicato nelle abitudini degli italiani, ha finito per penalizzare la vendita.

Arriva il gelo, i consigli di Aqp per proteggere i contatori dell'acqua

L’Acquedotto Pugliese ha intensificato tutte le possibili attività di prevenzione nella vasta e capillare rete dei suoi impianti idrici, fognari e di depurazione. L’obiettivo è quello di non far mancare l’acqua nelle abitazioni dei cittadini serviti da AQP e di non registrare azioni di interruzione nel funzionamento degli impianti di depurazione.

CartOrange cerca anche in Puglia 25 consulenti di viaggio

Consulente di viaggio, una figura professionale sempre più richiesta e di tendenza. Mentre gli italiani tornano a viaggiare, si affermano nuove figure altamente specializzate per una clientela esigente, che desidera vacanze curate in ogni dettaglio e ricche di esperienze particolari. CartOrange è l’azienda che per prima in Italia, vent’anni fa, ha puntato sulla formula dei consulenti di viaggio: professionisti che vendono viaggi su misura, con la particolarità di non essere legati a sedi e orari di agenzia ma incontrando i clienti a domicilio, con orari flessibili.

Xylella, "Il Cnr è in conflitto di interesse"

Il Centro di Documentazione anti-Bufalite in uno con il Coordinamento degli Agricoltori per l’Olivicoltura ha invitato (con diffida) l’Istituto di Protezione Sostenibile delle Piante - Consiglio Nazionale delle Ricerche (I.P.S.P.-C.N.R.) con sede in Torino, in persona del responsabile della sezione di Bari, dott. Pierfederico La Notte a volersi astenere da ogni ulteriore attività inerente il monitoraggio e le analisi della batteriosi che ha colpito gli uliveti in Puglia di Xylella Fastidiosa.

Aqp: cinque consigli utili per proteggere dal gelo i contatori

Con l’approssimarsi della stagione invernale e, in previsione di possibili notevoli cali di temperatura al di sotto dello zero, che potrebbero causare la rottura per gelo dei contatori dell’acqua, Acquedotto Pugliese invita i clienti a rispettare le seguenti raccomandazioni per la protezione dei contatori. I contatori a più alto rischio di rottura per il gelo sono quelli ubicati all’esterno dei fabbricati, in locali esposti alla temperatura esterna o in case utilizzate raramente.

Speso al gioco in Puglia un miliardo di euro

Stabile la spesa sui giochi in Puglia per il 2017, è stata di poco superiore al miliardo di euro, +0,4% come risulta dall’elaborazione fatta da Agipronews sui dati pubblicati nel Libro Blu dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Sugli apparecchi da intrattenimento – New Slot e Vlt – la spesa in regione è stata di 555 milioni (erano 537 nel 2016), per lotterie e gratta e vinci. Il dato è in calo a 162 milioni (180 milioni l’anno precedente), va giù anche la spesa per il Lotto a 195 milioni (rispetto ai 221 milioni del 2016).

La Guardia di Finanza scopre, in Puglia, in due giorni 103 lavoratori in nero

Nei giorni 27 e 28 novembre la Guardia di Finanza ha svolto un piano straordinario di interventi finalizzato a prevenire e reprimere il fenomeno del lavoro “nero” ed “irregolare”, nonché le connesse manifestazioni di illegalità. Il piano, disposto dal Comando Regionale Puglia, ha lo scopo di tutelare il corretto andamento del mercato del lavoro.

La birra artigianale ed agricola spopola in Puglia

In Puglia il consumo quotidiano di birra riguarda il 5,5% dei residenti, taglia trasversalmente tutta la popolazione – dice Coldiretti Puglia – perché a seconda che sia bionda, rossa o scura è gradita da giovani e meno giovani, sia dagli uomini che dalle donne. “I microbirrifici in Puglia stanno sfiorando quota 100, con le province di Bari e Lecce (con Galatina presente) che guidano la classifica regionale delle aree dove l’attività birraria ha preso piede, con rispettivamente 32 e 26 aziende, seguite da Foggia con 14 birrifici, Taranto 13 e Brindisi 4.

"Un giorno con la Regina", censiti in puglia 19000 alveari

Il miele salentino cala di quantità, ma cresce in qualità. È quanto emerso nel corso della conferenza stampa di presentazione della manifestazione «Un giorno con la Regina», interamente dedicata all’apicoltura salentina e promossa dal «Centro di educazione ambientale Posidonia» di Ugento, in collaborazione con enti pubblici ed associazioni di categoria.

Gesso dai fanghi di depurazione

Si chiama RETE RONSAS la rete di imprese costituita fra Acquedotto Pugliese e la società Green Ecol (si occupa della commercializzazione del fertilizzante correttivo dei suoli agricoli noto come “gesso di defecazione da fanghi”) e Agrosistemi (azienda specializzata nella gestione di impianti di trasformazione dei fanghi di depurazione in gesso di defecazione). L’iniziativa è finanziata dalla Regione Puglia nell’ambito del P.O. FESR Puglia 2014/2020 - Asse VI, Azione 6.4, Sub-Azione 6.4.a.