Pontili galleggianti di Otranto: un tavolo tecnico in Regione e la richiesta di incontro con il ministro Franceschini

 Le possibili azioni per sviluppare il Turismo Nautico in Salento e, in particolare, la questione dello smontaggio dei pontili galleggianti del Porto di Otranto (costruiti dalla Nuova Metalmeccanica, azienda galatinese) sono state al centro, ieri mattina, di un tavolo tecnico nella nuova sede del Consiglio regionale a Bari.

Otranto ad Eurogames (Giochi senza frontiere)

Trecento concorrenti, trenta squadre, un solo paese vincitore. Al via il 19 settembre il nuovo game show di Mediaset in prima serata, la nuova grande sfida tra nazioni europee, tratto dal format Jeaux Sans Frontier (Giochi senza frontiere). Al timone Ilary Blasi con Alvin. A supervisionare sulla regolarità dei giochi sei arbitri guidati da Yury Chechi. La regia è affidata a Lele Biscussi. Tra le squadre partecipanti ci sarà anche la Città di Otranto, protagonista proprio della prima puntata.

Proclamati i vincitori di OFFF

Si è concluso sul palco della spiaggia della Madonna dell’Altomare l’undicesima edizione di Otranto Film Fund Festival - diversity edition.

Ultima giornata dell'Otranto Film Fund Festival

Giornata conclusiva, sabato 14 settembre, per Otranto Film Fund Festival - diversity edition. Dopo la masterclass con Giancarlo De Cataldo, salgono sul palco della Madonna dell’Altomare il regista Ferzan Ozpetek, le attrici e scrittori delle due giurie per la cerimonia di premiazione dell’undicesima edizione del festival alla presenza di registi e attori invitati. La serata continua con Raffaele Casarano e Diversity band per un concerto al buio accessibile e il closing party del festival ospitato al Maestrale con Nicola Conte, Andrea Fiorito, Pasquale 33 e Raffy dj. Ingresso libero.

“Cena tra gli ulivi”

Due chef stellati che in comune hanno origini salentine insieme per promuovere il territorio. Ivan Tronci e Donato Episcopo, formatisi entrambi alla corte di Heinz Beck, prepareranno una cena a quattro mani tra gli ulivi di Tenuta Centoporte a Otranto, per una serata all’insegna della tradizione e dell’innovazione allo stesso tempo. L’evento “Cena tra gli ulivi” si terrà il 12 settembre, accoglierà ai fornelli le due eccellenze salentine che si occuperanno di esaltare le materie prime locali in una location immersa nella natura.

Al via ad Otranto il Festival Giornalisti del Mediterraneo

Al via oggi l’undicesima edizione del Festival Giornalisti del Mediterraneo  di Otranto che sino a domenica 7 settembre vedrà la partecipazione di giornalisti, intellettuali, operatori, politici, istituzioni con un calendario di appuntamenti  e momenti di approfondimento su temi che fissano l’agenda del dibattito politico e giornalistico internazionale dei prossimi anni.

Verso la festa della Madonna dell'Altomare

La prima domenica di settembre, Otranto dedica una festa alla Madonna dell'Altomare. Un triduo di preparazione aiuta i fedeli a riscoprire il senso cristiano della festa e la presenza di Maria nel cuore degli otrantini. La chiesa della Madonna dell'Altomare, gioiellino di Otranto posto sul costone del mare, quel giorno diventa centro spirituale e d'identità dell'intera città.

“La Notte Bianca dei Bambini - luna otrantina il gioco si avvicina”

La Città di Otranto, in collaborazione con il gruppo teatrale “La Palumbara” e il patrocinio dell’Unione dei Comuni “Terre d’Oriente”, presenta “La Notte Bianca dei Bambini - luna otrantina il gioco si avvicina”, una manifestazione giunta alla terza edizione dedicata ai più piccoli che si terrà il 25 e 26 agosto p.v.. Laboratori didattici e creativi, giocattoli tradizionali, spettacoli, musica, favole, moda, fotografia, due giorni ricchi di attività per i bambini tra Lungomare degli Eroi, Largo Porta Alfonsina e Piazza Castello.

"1920-2020 Modigliani. L’artista italiano" ad Otranto

Prosegue, fino al 3 novembre 2019, "1920-2020 Modigliani. L’artista italiano", una mostra multimediale sul grande maestro nelle sale del Castello Aragonese di Otranto, una esperienza coinvolgente, un omaggio a un artista maudit e al suo inno dedicato alla bellezza femminile. Una mostra da non perdere di un genio italiano protagonista della vita parigina dei primi del XX secolo.

“Erbe da bere” il 15 agosto alla Palascia

Un appuntamento molto speciale quello in programma per giovedì 15 agosto al Faro di Punta Palascia, gestito dall’associazione di promozione sociale di Cursi Apulia Stories: “Erbe da bere”, un viaggio attraverso le piante spontanee e aromatiche del territorio, dalla pianta al bicchiere, a cura de "Il Giardino sotto il naso". Dalle 21 si potranno degustare degli speciali cocktail realizzati con alcune delle piante tipiche del parco Otranto – Santa Maria di Leuca.