Coronavirus. L'Arcivescovo di Otranto detta le norme di comportamento in chiesa

L'Arcivescovo di Otranto, monsignor Donato Negro, ha inviato, ieri, a tutti i sacerdoti un documento contenente importanti indicazioni riguardanti le celebrazioni liturgiche. "In riferimento al decreto-legge del Consiglio dei Ministri del 23 febbraio sc, n.

Unisalento incontra gli operatori turistici di Otranto

Martedì pomeriggio nella sala triangolare del castello di Otranto il Rettore dell’Università del Salento Fabio Pollice, insieme alla prof.ssa Manuela De Giorgi delegata alla Valorizzazione del territorio, ha incontrato una nutrita rappresentanza di operatori turistici di Otranto. Obiettivo: promuovere una valorizzazione sostenibile del territorio otrantino facendo leva sulle sue risorse non solo naturalistiche ma anche culturali.

L’Azione Cattolica festeggia la Pace e i 100 anni di presenza nella diocesi di Otranto

Il 26 gennaio in Piazza all'Umanità Migrante. Il programma. Si svolgerà a Otranto domenica 26 Gennaio 2020 la prossima Festa della Pace della diocesi idruntina, il cui slogan è PIAZZA LA PACE, organizzata dall'Azione Cattolica Italiana con il patrocinio del Comune. Un appuntamento che si rinnova e che quest’anno sarà reso ancora più emozionante e significativo dalle 100 candeline che l’Azione Cattolica spegnerà per il suo compleanno. Una storia che nasce nel 1920 e che continua oggi, una presenza che è diventata testimonianza e servizio nella Terra d’Otranto.

Pontili di Otranto. Amati: "la tutela ambientale viene prima della burocrazia"

“Smontare e rimontare lidi o pontili è un’attività che stressa o distrugge l’equilibrio ambientale. Il problema italiano è che nella pubblica amministrazione, Soprintendenze in questo caso, è carente la cultura scientifica e tutto si risolve in potere burocratico, cioè il potere di tenere i cittadini in ostaggio. Insomma, residui di ideologia invadente che, se diventerò Presidente della Puglia, farò di tutto per cancellare, perché la tutela ambientale viene prima della burocrazia organizzata in potere”.

I Boomdabash oggi a Otranto

Alba dei Popoli di Otranto e Ghironda Winter Festival recuperano venerdì 3 gennaio (ore 21, ingresso libero) il concerto dei Boomdabash rinviato lo scorso 29 dicembre per le avverse condizioni del tempo. Il luogo è lo stesso, Largo di Porta Terra, da dove parte "Per un Milione Winter Tour", ripresa invernale della fortunata serie di concerti estivi segnata da trentacinque date in giro per l'Italia. Giocano praticamente in casa, i pugliesi Boomdabash, che hanno infiammato l'estate con il loro "Mambo Salentino", cantato con Alessandra Amoroso.

Gli appuntamenti al Faro di Punta Palascia

Dopo l’estate, le attività al Faro di Punta Palascia non si sono interrotte e tuttora proseguono con un calendario ricco di esperienze uniche ed emozioni. Il contatto dell’uomo con la natura, la restituzione della bellezza autentica nella sua dimensione universale, un approccio immersivo nel nostro territorio: sono le finalità del progetto di attività che coinvolgono il Faro a cura di Apulia Stories, l’associazione di promozione sociale di Cursi che ne gestisce gli spazi.

I Boomdabash accendono ad Otranto il Ghironda Winter Festival

Hanno infiammato l’estate con il loro “Mambo Salentino”, cantato con Alessandra Amoroso. E domenica 29 dicembre, alle ore 21, i Boomdabash accendono l’Alba dei Popoli del Comune di Otranto, in via delle Torri, per la XIV edizione del Ghironda Winter Festival. Da qui parte “Per un Milione Winter Tour”, ripresa invernale della fortunata serie di concerti estivi segnata da trentacinque date in giro per l’Italia. Giocano praticamente in casa, i pugliesi Boomdabash, quartetto composto da Biggie Bash e Payà (voci), Blazon e Mr.

Pontili sequestrati, "rispetto e fiducia nella magistratura"

Sono molto amareggiato per quanto si sta verificando sulla questione dei pontili (posti sotto sequestro, ndr). Con la politica che genera quadri normativi incerti, si delegano a burocrati le decisioni strategiche sul nostro territorio, con Soprintendenze che anziché migliorare le nostre visioni di sviluppo sostenibile della città, pongono solo divieti assoluti. Difenderemo il nostro operato con gli strumenti che la legge ci mette a disposizione con rispetto e fiducia nella magistratura, interessata ora dalla vicenda.

L'Alba dei Popoli - Luce d'Oriente

Torna anche quest’anno l’Alba dei Popoli – Luce d’Oriente, rassegna organizzata dal Comune di Otranto, che pone l’accento su Otranto come luogo simbolo del Mediterraneo, crocevia di culture, intreccio di etnie. Una kermesse di arte, cultura, teatro, cinema, musica e spettacoliche prende spunto dalla forza simbolica esercitata dal primo sorriso del sole del nuovo anno all'Italia. La luce che giunge dall'Oriente illumina per prima proprio Otranto.

Pontili comunali di Otranto, fumata nera e rinvio della conferenza di servizi

Si è svolta ieri mattina, nella Sala Consiliare del Comune di Otranto, la conferenza di servizi sul “Progetto di Valorizzazione turistico culturale del porto di Otranto”. Gli Enti presenti: Comune di Otranto, Soprintendenza Archeologica Belle Arti e Paesaggio, Commissione Locale del Paesaggio, Provincia di Lecce.