A Melpignano la figlia di Che Guevara per parlare di libertà

Sabato 14 marzo, alle ore 18:00, a Melpignano la Casa del Turista - Ex tabacchificio (Via Roma 8 - ingresso gratuito), ospiterà Aleida Guevara, la figlia del Che, protagonista dell’incontro "Il sapore della libertà" organizzato e promosso dall’Amministrazione Comunale e la casa editrice Kurumuny. Interverranno il sindaco di Melpignano, Ivan Stomeo e Dario Quarta, giornalista di «qui Salento» e «Gazzetta del Mezzogiorno». L’evento è finalizzato a sostenere i diversi progetti di beneficenza per la lotta alla malnutrizione nel Terzo Mondo, in cui la Guevara è impegnata.

Violenze in famiglia, arrestato sessantaquattrenne

Una telefonata raccapricciante è giunta l’altro ieri sera sul numero di emergenza "112" della Compagnia Carabinieri di Maglie. Si trattava di una signora sessantunenne di Melpignano che chiedeva disperatamente aiuto. Le parole della donna sono state decifrate a fatica a causa del fragore e delle urla. A quanto sembra Franco Donato Sicuro, 64 anni, operaio, già noto alle forze dell'ordine, per futili motivi, stava litigando con la moglie convivente.

RAI 5 con il Concertone fa il record di ascolti

Record di ascolti per Rai 5 con la diretta de La Notte della Taranta, sabato scorso. Il concertone finale di Melpignano ha totalizzato uno share medio del 3.65%  (il 5% tra le 23 e la mezzanotte). Si tratta del miglior risultato mai raggiunto dal canale tematico. Soddisfatto Massimo Manera, presidente della fondazione La Notte della Taranta. “Nel corso di questa edizione – afferma – abbiamo raggiunto tutti gli obiettivi prefissati.

'La Notte della Taranta', ecco come arrivare al 'Concertone'

Predisposto il piano viabilità  per far fronte ai 150 mila spettatori  che dopodomani  arriveranno a Melpignano in occasione del Concertone finale  “La Notte della Taranta”. Tra le novità di quest’anno un’area pullman più capiente, in grado di accogliere circa 300 mezzi. I pullman che raggiungeranno la cittadina grica, dovranno necessariamente accedere a Melpignano in direzione  Sud. Sulla statale 16 Lecce-Maglie è stata installata un’apposita cartellonista luminosa  indicativa del percorso che dovranno seguire gli autobus per accedere nell’area riservata.

Giornalisti da tutto il mondo per il concertone

A Melpignano fervono i preparativi per il concertone finale di sabato prossimo (diretta su Rai5 e Radio2). Quest’anno sono attese  circa 150mila persone a ballare la pizzica fino all’alba. Ospiti internazionali:  Bombino, Glen Velez, Lori Cotler e Avi Avital. Gli italiani saranno Roberto Vecchioni, Alessandro Mannarino, i Fratelli Mancuso e Antonella Ruggiero. Tutti saranno chiamati a interpretare  i  brani della tradizione salentina insieme all’Orchestra popolare diretta Giovanni Sollima.

'La notte della taranta', tutti i numeri

Dalla tv americana CBS allo spagnolo El Periodico, da Radio Romania al danese Politiken. Tra le novità di quest’anno de La Notte della Taranta spicca la presenza della stampa estera tra i giornalisti già accreditati a seguire il concertone del 23 Agosto. A Melpignano ci sarà ad esempio Wolfgang Achtner. “So che da molti anni – afferma il noto documentarista americano - la Notte della Taranta è un fenomeno importante che attira musicisti da tutto il mondo.

'La Notte della Taranta', tutti gli ospiti del concertone

Dopo aver spopolato a Coachella, il festival di musica indie più prestigioso del mondo, Bombino, il nomade del rock, arriva  a “La Notte della Taranta”. Interpreterà “Lu Rusciu de lu mare”, uno dei brani più noti della tradizione salentina,  mescolando la pizzica con il suo desert-rock,  in cui la malinconia del blues incontra l’elettricità del rock e i suoni della sua terra.  Parte del brano sarà cantato in tamasheq, la lingua parlata dalla tribù tuareg a cui appartiene il cantante del Niger, ribattezzato dalla critica come il “Jimi Hendrix” del deserto.

I Dear Jack con Alessandra Amoroso a Melpignano

Il loro successo sembra destinato a durare a lungo. “Domani è un altro film – prima parte” è l’album più venduto della settimana. A sostenere le vendite del disco di esordio della band di Alessio Bernabei è stata la partecipazione ai concerti dei Modà di Milano e Roma.  Mentre, cresce l’attesa per la loro partecipazione al concerto di Alessandra Amoroso, a Melpignano, i Dear Jack si preparano a festeggiare il terzo disco di platino con 100.000 copie vendute.

Ivan Stomeo: "Impianto di compostaggio a Melpignano? Ci pensiamo dal 1996"

A proposito della candidatura del Comune di Melpignano ad ospitare sul proprio territorio un impianto di compostaggio il Sindaco Ivan Stomeo, in evidente polemica con Antonio Fitto, primo cittadino di Maglie, precisa:  "L’impianto in questione è stato programmato sin dal febbraio 1996 su area idoneamente individuata per tali finalità nell’ambito del piano dei rifiuti approvato dalla Regione Puglia, a suo tempo certamente non con guida “riconducibile alla mia parte politica”.

Alessandra Amoroso a Melpignano, agevolazioni per le famiglie

 “Ad Maiora4 Srl” ed “F&P Group” hanno riservato una speciale promozione per le famiglie per il concerto che Alessandra Amoroso terrà il giorno 16 agosto 2014 a Melpignano, presso il piazzale dell’ex Convento degli Agostiniani. Sono già acquistabili  presso i circuiti di vendita Ticketone e Bookingshow, fino ad esaurimento disponibilità, i seguenti speciali pacchetti: “Family ticket - 3 persone” e “Family ticket - 4 persone”.