Una serata in memoria di Sergio Torsello

Venerdì 30 ottobre  alle ore 18:30 a Melpignano, presso l' Ex Convento degli Agostiniani si terrà una serata dedicata alla memoria di Sergio Torsello, giornalista e studioso del tarantismo prematuramente scomparso.

I numeri della 'Notte della Taranta' nei ringraziamenti del presidente della Fondazione

E’ stata un’edizione da record. Il primo,  evidenziato dalla stampa nazionale: 200.000 persone e fortunatamente soli 100 malori registrati, non a carico di droghe tradizionali ma dovuti al caldo e all’elevato tasso di umidità, con la cittadina di Melpignano completamente ripulita già dopo tre ore dalla fine del concertone. E’ l’eccellente risultato possibile quando tutte le istituzioni pubbliche dialogano e lavorano insieme come accade per “La Notte della Taranta”.

La Notte della Taranta, "la cultura e la musica rendono felici e fanno crescere economicamente"

E' doveroso un sentito ringraziamento a tutti gli “attori” protagonisti dello spettacolo del “concertone” de “La Notte della Taranta”, è grazie a loro che la manifestazione ha migliorato anche quest’anno i suoi standard organizzativi, avviandosi verso la sostenibilità per valorizzare e sviluppare e non solo conservare, la cultura e la musica di tradizione.

Imponenti le misure di sicurezza per il concertone

Nella mattina di ieri ha avuto luogo in Prefettura la riunione Tecnica di Coordinamento delle Forze di Polizia presieduta dal Prefetto Claudio Palomba, per fare il punto sulla pianificazione delle misure organizzative previste per “La notte della Taranta 2015” che ha avuto avvio ieri sera con la prova generale e si concluderà  con il concertone di oggi. Come ogni anno l’articolato sistema di sicurezza è stato perfezionato rispetto alle precedenti edizioni della manifestazione definendo interventi migliorativi e di rafforzamento delle unità e dei presidi previsti.

“Non vedo l’ora”

“Sarà un’edizione della Notte della Taranta particolarmente importante”. Lo ha detto Ligabue questa mattina durante la conferenza stampa di presentazione del concertone in programma domani a Melpignano, con diretta su Rai5 e Radio 2 a partire dalle 22:30. Ligabue canterà quattro brani: Certe Notti, Il Muro del suono, Beddha ci dormi e Ndo Ndo Ndo. “Non vedo l’ora” ha detto.

La Notte della Taranta, Ligabue rivisita per il concertone 'Certe notti' e 'Il muro del suono'

La Notte della Taranta è una delle più importanti manifestazioni sulla cultura popolare in Europa. L’evento, che si svolge in Salento, è dedicato alla riscoperta e alla valorizzazione della pizzica, musica tradizionale salentina, e alla sua contaminazione con altri linguaggi musicali, dalla world music al rock, dal jazz alla musica sinfonica.
I NUMERI DE LA NOTTE DELLA TARANTA

'Taranta 18', una mostra per la maggiore età della 'Notte'

Diciotto anni de La Notte della Taranta da celebrare anche con una mostra, ideata per l’occasione, per festeggiare la maturità di un evento, che è cresciuto nel corso degli anni, rinnovandosi, ma restando ben ancorato alle proprie radici, alle proprie origini. Taranta 18, è il nome diuna mostra di arte audiovisiva e fotografica che sarà allestita nelle sale dell’ Ex Convento degli Agostiniani la sera del Concertone, il 22 agosto.

La Notte della Taranta, Paul Simonon ed Erri De Luca sul palco di Melpignano

Ha fatto la storia della musica punk-rock e da ieri è nel Salento per provare con l’Orchestra Popolare La Notte della Taranta. Paul Simonon, bassista e fondatore dei The Clash, sarà sabato sul palco di Melpignano, davanti ad oltre 150 mila persone,  per il gran finale della diciottesima edizione del festival di musica popolare più grande del pianeta.

"Ligabue è perfetto per La Notte della Taranta"

E’ partito il conto alla rovescia a Melpignano (Salento)  in vista del concertone finale della diciottesima edizione del festival della Notte della Taranta. Oltre 150mila le persone attese. A guidare l’Orchestra popolare ci sarà Phil Manzanera, storico chitarrista dei Roxy Music e coproduttore dei Pink Floyd. “Il 22 agosto – racconta Manzanera in un video esclusivo che svela alcuni brani dell’evento -  ci sarà la mia versione personale della Notte della Taranta.

Attesi in centocinquantamila per il concertone e c'è anche chi arriverà in bicicletta da Udine

L’anno scorso a mezzanotte la Questura di Lecce aveva stimato in oltre 150mila le persone in piazza a Melpignano per il concertone finale della Notte della Taranta. Quest’anno gli organizzatori se ne attendono molte di più. “Dalle prenotazioni, dagli accrediti e dalle varie richieste che stiamo ricevendo – dicono dalla fondazione che organizza l’evento - possiamo dire che questa edizione potrà essere quella dei record. C’è chi sta organizzando pullmann addirittura da Berlino”.