La Notte della Taranta diventa un grande evento di solidarietà verso le popolazioni colpite dal terremoto

“La tragedia che ha colpito tante famiglie ci vede vicini e solidali con le comunità così fortemente ferite per questo abbiamo condiviso con gli artisti di fare de La Notte Taranta un grande evento di  solidarietà alle popolazioni colpite dal terremoto.  Le note che si leveranno dal palco del Concertone di  Melpignano vogliono essere  musica di conforto e dare voce alla voglia di ricominciare  delle comunità piegate dalla tragedia. E così attraverso la  musica delle sue radici il popolo del Salento vuole esprimere i suoi sentimenti di vicinanza con gesti ed azioni più che con le parole”.

Per il concertone allestito un ospedale da campo

In questi giorni è in allestimento a Melpignano il campo di Croce Rossa, che in  sinergica collaborazione con il  118 ASL Lecce,  garantirà assistenza sanitaria nel corso della 19° Edizione de La Notte della Taranta 2016. Saranno 160 i volontari  impegnati nel corso della imponente manifestazione. Verrà messo a disposizione un ospedale da campo dotato di tende attrezzate con:  Posto Medico Avanzato (PMA), triage, ambulatorio, stazionamento (22 posti letto) e 118 "intensivo " con, a supporto, numerosi mezzi di soccorso  messi a disposizione da Cri e 118.

Da Ippazio Campa un "pastello" per Carmen Consoli

Il  pastellista salentino Ippazio Campa, torna nella sua terra d’origine per consegnare alla cantautrice siciliana, nel corso della conferenza stampa di presentazione del Concertone di Melpignano, il ritratto.  Realizzato con la tecnica pastello su pastelmat, di dimensioni 70x100, il quadro   ritrae il volto intenso  e lo sguardo profondo di Carmen.  E’ ispirato ad una frase  della canzone della Consoli “E’ così limpido il mare che ascolta che ci addormenta”  per rappresentare sfumature e colori di una straordinaria artista e di una meravigliosa terra a Sud, come la Sicilia che tante asson

La Notte della Taranta, selezionato il corpo di ballo

Selezionato dal maestro coreografo dell’edizione 2016 Fabrizio Mainini il corpo di ballo de La Notte della Taranta che salirà sul palco del Concertone di Melpignano il 27 agosto. I ballerini, diretti dal coreografo e ballerino professionista Mainini, accompagneranno, l’Orchestra Popolare Residente con dieci  “quadri” ideati  dal coreografo dell’edizione 2016 e ispirati ai ritmi della tradizione etnomusicale salentina. Sono 18 complessivamente i ballerini che compongono il corpo di ballo, di cui dieci popolari e 8 accademici.

Sei Mercedes per la Taranta

Sono state consegnate  questo pomeriggio davanti allo straordinario  Castello ‘De Monti di Corigliano d’Otranto le sei  autovetture  da parte dello sponsor Gruppo De Mariani per La Notte della Taranta. Il titolare Maurizio De Mariani ha consegnato  a Carmen Consoli, maestro concertatore dell’edizione 2016 del Concertone La Notte della Taranta, le chiavi di una fiammante Classe B 250.

La Pupazza realizzerà il fondale per la Notte della Taranta

Fondale d'autore per il palco del Concertone di Melpignano in programma il 27 agosto. Dopo le luminarie firmate da Fabio Novembre si passa all'arte urbana di Eleonora De Giuseppe conosciuta come “La Pupazza”. L'artista realizzerà il fondale 18m x 8m dell'imponente struttura in alluminio allestita nello spazio antistante l'ex Convento degli Agostiniani.

In vendita i biglietti per i posti "Taranta Premium"

Da ieri sono in vendita 2000 biglietti per assistere al Concertone finale de La Notte della Taranta, in programma il prossimo 27 agosto a Melpignano, da una postazione privilegiata, nell’area che negli anni scorsi era dedicata agli invitati.
I tagliandi di “Taranta Premium,” al costo di 30 euro,  sono  disponibili on line su Bookingshow.it e nella sede della Fondazione  La Notte della Taranta in via Dafni, 11, a Melpignano.
E’ una delle novità del Concertone di quest’anno che offrirà a tutti la possibilità di vivere l’evento più atteso dell’estate in un modo unico.

A Melpignano "si impara a volare"

Prende il nome di Vola Sereno il programma per vincere la paura di volare promosso e organizzato dalla scuola di volo Air Salento e dal centro psicologia e neuropsicologia Nova Mentis, patrocinato dal Comune di Melpignano. Un progetto nuovo nella nostra regione molto simile nell’impostazione metodologica a quello già sperimentato con successo a Barcellona, promosso dalla compagnia Volotea, che ha consentito a 1500 passeggeri di superare il timore del volo.

La Notte della Taranta, Daniele Durante è il nuovo direttore artistico

E’ Daniele Durante, musicista, docente di etnomusicologia del Conservatorio di Lecce e fondatore nel 1975 del Canzoniere Grecanico Salentino,   il nuovo direttore artistico de La Notte della Taranta.
Il CdA della Fondazione ha affidato all’etnomusicologo salentino, tra i massimi esperti di musica popolare in Italia,  il compito di elaborare il progetto artistico-culturale relativo alla scelta degli spettacoli che formeranno il Festival itinerante e il Concertone di Melpignano 2016.

Riapre la Mediateca “Peppino Impastato”

Il 6 Ottobre 2015 a Melpignano, per la prima volta, si sono avviati due progetti del Servizio Civile Nazionale: Youth Club 2014 (Sportello Informagiovani) e Face-in-Book 2.014. Partendo dalla considerazione che Youth Garantee (Garanzia Giovani) è la risposta europea alla crisi dell’occupazione giovanile, con il progetto Youth Club 2014, il Comune di Melpignano intende promuovere la partecipazione e l’occupazione tra i giovani della propria comunità, nonché la realizzazione di percorsi di orientamento scolastico destinati ad alunni e genitori e seminari formativi.