“Cambio Stile (e ci provo Gusto) - Lo stile di vita interviene nella prevenzione dei tumori”

Cambiare stile di vita per guadagnarci in Salute. Non una “rivoluzione”, ma piccoli “aggiustamenti” quotidiani che possono aiutare le persone a stare alla larga dalle quattro malattie croniche - i tumori, le malattie cardiovascolari, le malattie respiratorie ed il diabete – che, secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanità, sono responsabili dell'80% di tutti i decessi dovuti a malattia nel mondo.

“10eLotto”, vinti a Maglie 2,5 milioni

Il “10eLotto” è stato fortunatissimo a Maglie dove è stata realizzata una vincita di 2,5 mln di euro. Il fortunato giocatore ha confrontato in diretta sul monitor della ricevitoria i 10 numeri giocati con i 20 numeri estratti indovinandoli tutti e 10. Inoltre ha indovinato il numero “ORO”, l’opzione di gioco del “10eLotto”, ed ha potuto ottenere una vincita così importante. La vincita è stata realizzata presso la ricevitoria dI Francesco Santoro in  Via Thaon De Revel.

La ministra Fedeli in visita allo Scientifico di Maglie

Lunedì 18 Settembre 2017 alle ore 16.00, in occasione del XXV anniversario delle stragi di Capaci e Via D’Amelio, dove persero la vita i magistrati Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, la Ministra dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Valeria Fedeli e il Vice Presidente del CSM Giovanni Legnini visiteranno il Liceo Scientifico “Leonardo da Vinci” di Maglie per un incontro con i docenti e gli studenti volto a tenere viva la memoria di due uomini che hanno rappresentato un grande esempio per le giovani generazioni

Record di iscrizioni al "Capece"

Premiata l’offerta formativa del prestigioso Liceo magliese con un boom di iscrizioni registrate in tutti gli Indirizzi: Classico, Scientifico, Linguistico EsaBac e Linguistico Internazionale ad
opzione Spagnolo. La cultura orientata alla costruzione dei valori democratici di cittadinanza, in un’ottica europea ed internazionale, l’ampia articolazione di proposte curricolari ed extracurricolari

“Loro del Salento”

Lunedì 13 Febbraio alle ore 10.00, presso l’Auditorium del Liceo “Leonardo da Vinci” di Maglie, il giornalista e scrittore Rosario Tornesello, con la partecipazione del regista Edoardo Winspeare, incontrerà gli studenti e i docenti dell’Istituto e presenterà il suo ultimo libro “Loro del Salento”.

Al Capece la "Notte nazionale del liceo classico"

Giovedì 19 gennaio 2017, dalle ore 18:00 alle ore 24:00, è previsto presso il Liceo Capece di Maglie lo svolgimento della “Notte Nazionale del Liceo Classico”. Questo evento vede coinvolti 367 Licei Classici su tutto il territorio nazionale tra cui il Liceo Classico “F. Capece” di Maglie. "Il futuro si costruisce con intelligenza “antica” -afferma Gabriella Margiotta, dirigente dello storico liceo magliese- dal momento che i classici greci latini italiani e stranieri trasmettono messaggi di pregnante attualità.

Paolo Di Giannantonio allo scientifico di Maglie

Sabato 15 ottobre 2016 alle 9.00, presso il Liceo scientifico “L. Da Vinci” di Maglie, Paolo Di Giannantonio, giornalista e conduttore televisivo, incontrerà gli studenti e dialogherà con loro sul tema: Quando il pregiudizio prevale sul giudizio: la verità sul Medio Oriente.

Apre il mercatino del gusto

Da lunedì 1 a venerdì 5 agosto torna nel centro storico di Maglie, in provincia di Lecce, il Mercatino del Gusto. “La gioia” - raccontata dalle illustrazioni dell’artista Valentina D’Andrea - è il tema intorno al quale si muoverà la diciassettesima edizione di una delle manifestazioni dedicate alla cultura enogastronomica più longeve e importanti d’Italia.

Gli studenti del "Da Vinci" incontrano Mattarella

Nel corso della settimana, in due diversi appuntamenti, gli studenti del Liceo scientifico “L. Da Vinci” di Maglie incontreranno il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, il Vicepresidente del Consiglio Superiore della Magistratura Giovanni Legnini e il Presidente dell’Autorità Nazionale Anticorruzione Raffaele Cantone, a coronamento di due differenti percorsi educativi e didattici.

Il "Colonna" fa incetta di premi alla gara di greco organizzata dal "Capece" di Maglie

Si è tenuta a Maglie la terza edizione dell’Agòn Lyrikós, Gara di traduzione dai lirici greci riservata agli Studenti del quarto e del quinto anno dei Licei Classici italiani e delle Scuole estere di pari grado. La prova consisteva nella traduzione, metrica o in versi liberi, e nel commento di uno o più testi dei lirici corali greci di età arcaica. Tra i testi selezionati dai componenti della Commissione (Carmine Catenacci, Presidente, Adele Filippo e Saulo Delle Donne, Commissari) è stato sorteggiato un frammento di Alcmane.