Fernando Ferroni al Da Vinci di Maglie

Lunedì 11 aprile 2016 alle ore 9.30, presso il Liceo scientifico “L. Da Vinci” di Maglie, il prof. Fernando Ferroni, Presidente dell'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, dialogherà con gli studenti delle classi Quinte sul tema: “Il lato oscuro dell’Universo”. Fernando Ferroni, Ordinario presso l’Università degli Studi “La Sapienza” di Roma, è l’attuale Presidente dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare. Si occupa di aspetti sperimentali della Fisica delle Particelle Elementari.

Francesco Moser nel Salento

E’ partita con un incontro istituzionale la visita che per due giorni Francesco Moser, autentica leggenda vivente del ciclismo italiano, sta dedicando al Salento. Tanti eventi promossi dal Liceo Scientifico “Da Vinci” di Maglie con la Provincia di Lecce.

“Peccatori Si, Corrotti No", Gherardo Colombo a Maglie

Lunedì 7 marzo 2016 alle 14.00, presso il Liceo scientifico “L. Da Vinci” di Maglie, il dott. Gherardo Colombo, ex magistrato, dialogherà con gli studenti sul tema “Il peso della libertà”. L’incontro con il dott. Colombo si inserisce nell’ambito del progetto “Peccatori Si, Corrotti No.

Una delegazione cinese al Capece e da Gabellone

Il presidente della Provincia di Lecce Antonio Gabellone ha accoltoquesta mattina, nella sala giunta di Palazzo Adorno, una delegazione cinese, guidata dalla dirigente del Liceo Classico Statale “Francesca Capece” di Maglie Gabriella Margiotta. Insieme al presidente Gabellone, hanno preso parte alla cerimonia la consigliera provinciale con delega alla Cultura Simona Manca, il componente dello Staff Antonio Del Vino e il presidente del Coni di Lecce Antonio Pascali.

Si inaugura l'aula Confucio al liceo "Capece"

Giovedì 3 marzo 2016  alle ore 10.00 presso il Liceo “F. Capece” di Maglie si terrà la Cerimonia di Inaugurazione dell’AULA CONFUCIO. L’evento, organizzato dal Liceo Capece di Maglie, con il patrocinio della Regione Puglia, della Provincia di Lecce ,del Comune di Maglie e della Fondazione Capece di Maglie, è di alto rilievo per l’intero Meridione d’Italia.

Gocce di memoria

Giovanni Bignami allo Scientifico di Maglie

Venerdì 8 gennaio 2016 alle ore 9.00, presso il Liceo scientifico “L. Da Vinci” di Maglie,  Giovanni Bignami, professore ordinario di Astronomia e Astrofisica presso lo IUSS di Pavia, presenterà il libro "Oro dagli asteroidi e asparagi da Marte. Realtà e miti nell'esplorazione dello spazio" e dialogherà con gli studenti delle classi terze e quarte.

"Accompagnare e curare"

Il tema prescelto – Affidarsi a Gesù misericordioso come Maria: “Qualsiasi cosa vi dica, fatela” (Gv 2,5) per la XXIV Giornata Mondiale del Malato si inscrive molto bene anche all’interno del Giubileo straordinario della Misericordia. «La malattia, soprattutto quella grave, afferma Papa Francesco nel messaggio per questa circostanza, mette sempre in crisi l’esistenza umana e porta con sé interrogativi che scavano in profondità. In queste situazioni, la fede in Dio è, da una parte, messa alla prova, ma nello stesso tempo rivela tutta la sua potenzialità positiva.

Gli open day del 'Capece'

“Il teorema del babà”

Prendete un paesino della Costiera Amalfitana. Immaginate il miglior ristorante dei dintorni, uno di quelli dove la tradizione è d’obbligo (quella del capitone, del baccalà e delle papaccelle, per intenderci). Ora immaginate che a pochi giorni dal solenne pranzo di Natale, proprio di fronte a questo locale, se ne apra un altro che promette “percorsi emozionali in cucina”. Il paesino ne è sconvolto, per non parlare del proprietario dell’altro ristorante…