'Banchetto Interculturale' al 'Capece'

Venerdì 30 e sabato 31 maggio il Liceo Capece di Maglie ospiterà la quinta edizione della manifestazione “Suoni, saperi, sapori dal mondo” che si concluderà con il Banchetto Interculturale.

'Al cuore si comanda', Festa della Scienza 2014 al 'Capece'

Sabato 12 aprile 2014 alle ore 9:00 nell'Aula Magna del Liceo "F. Capece" di Maglie si terrà la manifestazione relativa alla Festa della Scienza 2014 (quinta edizione) dal titolo "AL CUORE SI COMANDA".L'iniziativa si colloca nelle attività progettuali del Liceo di promozione della Scienza. Durante l'incontro saranno presentati i meccanismi molecolari che regolano il destino differenziativo delle cellule cardiache in condizioni normali e patologiche.

Tutela dei consumatori, sequestrati a negozio cinese 1400 articoli di carnevale

La Guardia di Finanza di Maglie ha sequestrato amministrativamente, all’interno di un negozio gestito da una quarantenne di nazionalità cinese, oltre 1.400 articoli di carnevale non conformi ai prescritti standard di sicurezza.  In particolare, si tratta di abiti, maschere, bombolette spray, parrucche e colori per la decorazione del viso, posizionati sugli scaffali e pronti per essere posti in vendita.

Adriano Petta oggi al 'Capece' per discutere con gli studenti di 'Ipazia. Vita e Sogni di una scienziata del IV Secolo'

Gli studenti del Liceo Classico  Statale di Maglie, Indirizzo Classico e Scientifico, si confronteranno oggi con lo scrittore Adriano Petta, coautore, con Antonio Colavito, di Ipazia. Vita e Sogni di una scienziata del IV Secolo.

Ricostruita più grande la focara di Maglie distrutta dai vandali

La focara magliese sta risorgendo dalle ceneri dell'incendio di domenica scorsa ancora più attraente. Infatti la pira sarà più alta e più larga della precedente e l'accensione, come da programma, avverrà alle ore 19 di giovedì. Si prevedono presenze record tanto da spingere gli organizzatori ad affiancare ai previsti 2500 panini con i pezzetti preparati per il riostoro dei presenti anche degli stand gastronomici con arrosteria e i classici pomodori "schiattariciati". Sarà la festa del riscatto del bene sul male.

Sequestrato dai carabinieri del Noe un terreno a Maglie

I Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Lecce, nell'ambito di uno specifico servizio di controllo ambientale, a Maglie, in località “Palicella”, hanno sottoposto a sequestro preventivo d’urgenza un’area di circa 4000 metri quadrati, all’interno della quale, in assenza di autorizzazioni, erano stati stoccati rifiuti pericolosi e non pericolosi costituiti da materiale plastico, scarti di vegetazione, imballaggi in polistirolo, vasi in pvc, tubi per irrigazione, materiali provenienti da attività estrattive, inerti da demolizioni edili, conglomerato bituminoso, ingombranti, scarificato

Massimo Bray oggi al 'Capece' di Maglie

Oggi alle ore 10:30 il Ministro dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, Massimo Bray, sarà presso ilLiceo "F. Capece" di Maglie per unincontro-conferenza sull'Art. 9 della Costituzione Italiana. L'iniziativa, promossa dal Liceo "Capece" di Maglie e curata dalla Dirigente Scolastica Gabriella Margiotta in collaborazione con il Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca e con il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo rientra nelle numerose attività di promozione culturale attuate dal "Capece".

“Patriottismo e Costituzione”, Marcello Veneziani a Maglie

Marcello Veneziani sarà il protagonista del sesto appuntamento del ciclo di incontri dedicati a “Costituzione, legalità, lotta alla mafia: ipotesi di riforma e priorità di attuazione”, promosso dal Liceo scientifico “Leonardo Da Vinci” di Maglie, in collaborazione con l’Università del Salento e con il patrocinio del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e Ricerca, della Provincia di Lecce e del Comune di Maglie.

Tre biotecnologi 'capeciani' ottengono un ambito riconoscimento a Lione

Davide Macrì, Emanuele Rizzo, Laura Cogli, capeciani doc, laureati in Biotecnologie a Lecce, componenti di  un team multidisciplinare di studenti salentini, l’IGEM (International Genetically Engineered Machine) Team Unisalento, hanno partecipato ad un importante concorso internazionale di Biologia sintetica organizzato dal MIT di Boston. L'idea progettuale è stata: un sistema batterico per rilevare ed accumulare il nichel dalle matrici idriche.

Un diciassettenne di Andrano arrestato per 10 grammi di marijuana

I Carabinieri della Compagnia di Maglie, nelle primissime ore del pomeriggio di martedì hanno arrestato un 17enne di Andrano per detenzione e spaccio di stupefacenti. Quest’ultimo, durante un intervallo tra una lezione e l’altra, è stato sorpreso dai carabinieri, vestiti in abiti civili, mentre cedeva un involucro di sostanza stupefacente contenente circa un grammo di marijuana ad un compagno di scuola non ancora identificato.