'Il Sud come prisma dell'anima'

Il Liceo Classico Statale 'F. Capece' di Maglie si è sempre distinto come un’Istituzione culturale aperta alla sperimentazione e innovativa sul piano delle scelte epistemologiche ed educative, ma il lavoro che sarà presentato il 3 dicembre presso la Galleria d’Arte “F. Capece” è, senza alcun dubbio, un concreto esempio dell’efficacia della didattica laboratoriale (focus della Riforma scolastica), in una teleologia paideutica che miri alla formazione integrale degli Studenti.

Salvatore Stramondo al 'Da Vinci' di Maglie

Oggi, alle ore 9.30, presso il Liceo scientifico “L. Da Vinci” di Maglie, Salvatore Stramondo, ingegnere elettronico, dialogherà con gli studenti sul tema: I satelliti: nuovi strumenti per lo studio di terremoti e vulcani

Medico di base non somministra il vaccino, la Asl chiede spiegazioni

La direzione della Asl sottolinea che «il vaccino non è un optional» e che rientra nelle norme contrattuali. Quindi se un medico convenzionato decide di non onorare il contratto, si aspetti di ricevere una lettera con la quale l’azienda chiede quanto meno spiegazioni. Il medico in questione, il dottore Giorgio Cezza di Maglie, giura di non aver ricevuto nessun addebito.

“Peccatori Sì, Corrotti No. Il Grande Inquisitore e il peso della Libertà”

E' stato presentato ieri pomeriggio in Rettorato il progetto organizzato dal Liceo scientifico “L. Da Vinci” di Maglie “Peccatori Sì, Corrotti No. Il Grande Inquisitore e il peso della Libertà”. Il progetto gode del patrocinio dell’Accademia Russa delle Scienze di Mosca, del Centro studi giuridici “Michele De Pietro” di Lecce e, nell’ambito dell’apertura e della collaborazione con le istituzioni del territorio, dell’Università del Salento. Patrocini anche del Comune di Maglie, della Provincia di Lecce e della Regione Puglia.

"Carte Quarantotto. Costituzione, legalità e lotta alla mafia"

Lunedì 26 ottobre 2015 alle ore 10:00, presso il Liceo scientifico “L. Da Vinci” di Maglie, il Procuratore Nazionale Antimafia Franco Roberti presenterà il volume Carte Quarantotto. Costituzione, legalità e lotta alla mafia edito da Cacucci Editore e curato da Rosario Tornesello, Caporedattore del “Nuovo Quotidiano di Puglia”, e da Annarita Corrado, dirigente scolastica del "Da Vinci”.

"Cibo e Bellezza" per il 'Mercatino del Gusto'

Si rinnova dal 1 al 5 agosto, a Maglie, l’appuntamento con il “Mercatino del Gusto”. La tematica di questa sedicesima edizione è la Cura verso se stessi e ciò che ci circonda. L’argomento particolarmente affine alla filosofia di Roberta Apos, appassionata Hair Stylist e Make up Artist salentina, si confà perfettamente al suo progetto fotografico "Cibo e Bellezza" che sarà esposto in occasione di uno degli eventi estivi più attesi.

“La fabbrica dell’orrore – Strategie della paura e pratiche del consenso”

Giovedì 7 e venerdì 8 maggio 2015, presso il Liceo scientifico “L. Da Vinci” di Maglie, proseguiranno gli appuntamenti de “La fabbrica dell’orrore – Strategie della paura e pratiche del consenso”. Giovedì 7 maggio 2015, alle 9.30, Mariano Longo (Docente di Sociologia presso l'Università del Salento) incontrerà gli studenti del Liceo e dialogherà con loro sul tema: “Puglia, terra di mafia? La nascita e l'evoluzione della SCU”.

Luigi Fracasso, concerto a Maglie

Oggi alle ore 20, presso l’ “Ex Opificio Piccinno” di Maglie, in provincia di Lecce, si svolge un recital che vede protagonista il pianista salentino Luigi Fracasso. L’evento, inserito nella rassegna “Calendimaglie” e organizzato dal Comune di Maglie, dalla Fondazione “F. Capece”, dalla Proloco Maglie, Luigi Puzzovio, e dalla Rivista Letteraria “ Filomela”, vede in programma l’esecuzione di musiche di W. A. Mozart, L. v. Beethoven, F. Liszt e A. Casella. L’ingresso è libero.

Iphone a un prezzo stracciato ma era una truffa, denunciato un pescarese

Lo scorso mese di gennaio una signora di Maglie ha denunciato, presso il Commissariato di Otranto, che era stata attirata nei giorni precedenti da un annuncio pubblicato su un sito internet, che pubblicizzava la vendita di “IPHONE 5S” al costo di € 260,00. La signora aveva subito contattato il venditore che aveva fornito anche il proprio numero di telefono.

Hélène Metzger, la scienza come arma contro il nazismo

Nuovo appuntamento il prossimo 24 marzo 2015, alle ore 16 nell’aula magna del Liceo classico “Capece” di Maglie, con il ciclo di incontri “La scoperta come discorso: l’immaginazione ‘creatrice’ nella scienza e nel sapere umanistico”, un dialogo tra saperi scientifici e umanistici nel segno della creatività intesa come “base di ogni forma di pensiero”.