I corsi serali dell'IISS Laporta/Falcone e Borsellino

L’Istituto d’Istruzione Superiore “Laporta/Falcone-Borsellino” di Galatina, da sempre attento alle esigenze di formazione continua degli adulti, comunica a tutti coloro che intendono completare gli studi o comunque aggiornare le proprie competenze, che le iscrizioni ai corsi serali per l’A.S. 2019-2020 scadranno il prossimo 31 maggio (e comunque non oltre il 15 ottobre 2019). L’offerta formativa dell’Istituto Professionale comprende i seguenti indirizzi di studio: • Servizi socio-sanitari (con Qualifica O.S.S.); • Odontotecnico; • Manutenzione e assistenza tecnica.

“Officina d’epoca: I segreti delle mitiche… tra passione e sicurezza”

Sabato 27 aprile 2019, a partire dalle ore 09:30, presso la sede dell’Istituto Professionale di Viale Don Bosco, avrà luogo il Convegno “Officina d’epoca”, che intende promuovere la conoscenza della motoristica d’epoca, con un’attenzione particolare al tema della sicurezza stradale. Il Convegno “Officina d’epoca: I segreti delle mitiche… tra passione e sicurezza” è inserito nel Progetto “Sicurezza stradale”, realizzato dalla nostra scuola nel corso dell’A.S. 2018-2019. L’iniziativa si svolgerà in collaborazione con Club Scuderia “Il Tacco”, 1^ Scuderia Femminile di auto d’epoca, A.S.I.

"La sicurezza, anche in bicicletta, ci sta a cuore"

Anche quest’ anno sono state  numerose le scuole invitate a contribuire con una propria idea, al concorso  “La sicurezza ci sta a cuore” organizzato dal comune di Soleto. Il nostro Istituto ha partecipato all’edizione 2019. In particolare, il settore Tecnologico - Informatico dell’IISS “Laporta-Falcone e Borsellino”, ha sviluppato due progetti dedicati ai ciclisti che durante le ore notturne popolano le strade soprattutto quelle di collegamento tra comuni limitrofi.

“Sicurezza e cybersecurity hanno un ruolo chiave nelle aziende moderne"

Si è svolto giovedì 28 marzo 2019 il primo dei 2 workshop organizzati dal IISS Laporta/Falcone-Borsellino di Galatina e che vedono l’incontro diretto tra Scuola e Impresa per mettere a conoscenza i giovani studenti delle classi quarte e quinte superiori dei cambiamenti più rilevanti che le aziende oggi stanno affrontando. I giovani in questi due incontri hanno la possibilità di confrontarsi con gli esperti di una delle maggiori società italiana presente sul nostro territorio, la Colacem SpA, e conoscere e acquisire da loro quelle competenze oggi ricercate dalle aziende.

"Pratica digitale e sicurezza sul lavoro", due convegni con Colacem

IISS Laporta/Falcone-Borsellino di Galatina ha organizzato due workshops per promuovere e diffondere la pratica digitale e la sicurezza sul lavoro, affrontando temi strategici fondamentali e di primario interesse per gli imprenditori e per gli studenti. Alcuni dei cambiamenti più rilevanti che stanno attraversando le aziende saranno oggetto di due seminari organizzati dal Dirigente Scolastico Andrea Valerini e da alcuni docenti della Scuola in collaborazione con Colacem S.p.A.

Tre alunni del Laporta/Falcone e Borsellino nominati "ambasciatori" contro il bullismo ed il cyberbullismo

L’I.I.S.S. Laporta/Falcone e Borsellino sempre attento ai problemi che affliggono la nostra società, il 30 marzo ha organizzato un evento con l’associazione “Anto Paninabella OdV” e la presenza del Giudice Maria Teresa Verardo, già Presidente del Tribunale per i Minori di Lecce, per sensibilizzare i giovani sulle tematiche sociali di maggior rilievo.

Il mondo del lavoro interessa ed emoziona i futuri studenti del Laporta/Falcone e Borsellino

Bella la “Giornata del Laboratorio” dell’IISS LAPORTA/FALCONE BORSELLINO, svoltasi sabato 19 gennaio  nell’Aula Magna dell’Istituto Professionale, in Viale Don Bosco a Galatina. Organizzata nell’ambito delle Attività di Orientamento, la Giornata ha previsto l’incontro della scuola con il mondo del lavoro e delle professioni, attraverso figure operanti sul territorio rappresentative dei vari indirizzi e articolazioni di studio: Sanità e assistenza sociale, Odontotecnico, Servizi Commerciali, Manutenzione e Assistenza tecnica.

Al Laporta/Falcone e Borsellino la 'Giornata del Laboratorio'

Nell'ambito delle attività di orientamento per l'A.S. 2019-2020, sabato 19 gennaio 2019, dalle ore 9:30, si svolgerà la prima edizione della "Giornata del Laboratorio", per presentare l'offerta formativa dell'Istituto Professionale di Galatina, con sede in Viale Don Bosco.

Il nostro "Albero della Pace"

Il nostro Istituto partecipa, anche quest'anno, alla manifestazione "Natale nel centro storico", giunta alla sua IX edizione. Grazie al contributo di alunni e personale dell'Istituto Professionale, coordinati dalla docente di Arte Flavia Coppola, è stata realizzata una suggestiva installazione dal titolo "L'ALBERO DELLA PACE", collocata in Piazza San Pietro, nelle vicinanze della Chiesa Matrice.

"Chi cerca un lavoro subito dopo il diploma si iscrive al Laporta/Falcone e Borsellino di Galatina"

Il report 2018 di Eduscopio esamina l’andamento scolastico degli alunni al termine della scuola secondaria di secondo grado. Galatina è il comune di riferimento per chi cerca lavoro subito dopo la scuola. A posizionarsi al primo posto è l’IISS “Laporta/Falcone-Borsellino” nato nell’a.s. 2017/2018 dall’unione, sotto la dirigenza di Andrea Valerini, dell’I.T.S. “M. Laporta” e dell’I.I.S.S. “Falcone-Borsellino”, fondendo i tratti comuni tecnici e professionali, ma mantenendo l’identità di ciascun indirizzo.