I nuovi indirizzi di studio e gli open days del Laporta/Falcone e Borsellino

Nell’ambito delle iniziative finalizzate alla scelta della Scuola Secondaria di II grado, da parte degli studenti di terza media, l’I.I.S.S. “Laporta/Falcone-Borsellino” di Galatina comunica l’attivazione dei seguenti nuovi indirizzi professionali: SERVIZI COMMERCIALI - CURVATURA SPORTIVA; INDUSTRIA E ARTIGIANATO PER IL MADE IN ITALY - opzione PRODUZIONI TESSILI SARTORIALI (MODA).

Verso la totale mappatura dei monumenti galatinesi

Economico e Tecnologico sono i settori dell’Istituto “Laporta/Falcone-Borsellino”. Ogni settore ha le sue specificità e i suoi distinguo e, a volte, possono sembrare delle unità autosufficienti che non dialogano tra loro. Un’interessante esperienza è quella che ha coinvolto la 4 TUR e la 5 A TECNOLOGICO che hanno creato insieme uno strumento che coniuga la tecnologia con il territorio.

"I Vitelloni" raccontato dall'IISS Laporta-Falcone e Borsellino premiato a Roma

Venerdì 13, giorno fortunato per il nostro istituto, infatti nella cornice esclusiva della Galleria Nazionale di Arte moderna di Roma, i referenti del progetto You trailer, studenti della Quinta A informatica, Francesco Giannuzzo e Francesco Giuri, accompagnati dalla docente Ilenia Spagna, hanno ricevuto dalle mani della professoressa Mihaela Gavrila della Sapienza Università di Roma, la menzione speciale per il contest realizzato sul film i Vitellloni.

Realizzata a Galatina una mano robotica

Una protesi robotica di basso costo: è il progetto portato a termine dall’alunno Francesco Giannuzzo della classe 5 A Informatica dell’ IISS “Laporta/Falcone e Borsellino” di Galatina. E' una mano animatronica, sviluppata per essere estremamente accessibile e personalizzabile. La mano, grazie alla struttura interna stampata in 3D, può essere adattata alla fisionomia di chi la riceve. E’ controllata da un scheda elettronica Arduino dedicata.

Approfonditi al 'Tartaro' i problemi dell'agricoltura salentina e pugliese

Si è tenuto Sabato 23 novembre il Convegno “Scuola e Agricoltura, una cooperazione per lo sviluppo del territorio” nella sala del Teatro Tartaro.

Abilitati a Galatina 14 nuovi odontotecnici

Si è conclusa positivamente la sessione 2019 dell’Esame di Abilitazione all’esercizio della professione di Odontotecnico. Sono, infatti, ben 14 i neo-diplomati dei corsi diurni e serali dell’A.S. 2018-2019 che, presso il nostro Istituto, hanno conseguito l’importante titolo professionale.

La consegna dei diplomi al Laporta/Falcone e Borsellino

Si è tenuta il 12 luglio 2019, all’I.I.S.S. “Laporta/Falcone e Borsellino” di Galatina la quarta edizione della cerimonia della consegna del diploma. Era tutto pronto nell’ampio cortile dell’edificio centrale, sito in via Don Tonino Bello, quando un improvviso acquazzone sembrava voler impedire la manifestazione. Il Dirigente Scolastico, Andrea Valerini, e tutto lo staff organizzativo non si sono persi d’animo. La cerimonia ha così avuto luogo nell’accogliente aula magna della sede di Viale Don Bosco. La commozione è stata tanta.

Cinque studenti del Laporta/Falcone e Borsellino vincono il Concorso artistico nazionale “La donna nell’arte”

A Teramo, il 23 maggio 2019, il 9° Concorso artistico nazionale “La donna nell’arte”, Premio CELOMMI 2019, già programma nazionale MIUR – valorizzazione delle eccellenza, ha premiato il lavoro “Monna Lisa in the book”, realizzato da Giannuzzo Francesco (4 A Informatica), Greco Giorgia, Prete Denise, Russo Francesca e De Pascali Giada, (4 A Amm. Finanza e Marketing) Al concorso per la sezione produzioni con tecniche artistiche integrate, hanno partecipato 64 scuole provenienti da tutta Italia. L’opera degli studenti dell’I.I.S.S.

“Adempimenti e corretta gestione dei rifiuti”, se ne parla al Laporta/Falcone e Borsellino

Sabato 25 maggio 2019 - dalle ore 9:15 alle ore 13:15, presso l’Aula Magna della dell’I.I.S.S. “Laporta/ Falcone Borsellino (sede di Viale Don Bosco), si terrà un seminario sul tema “Adempimenti e corretta gestione dei rifiuti”. Al centro dell’incontro la descrizione delle procedure necessarie per la corretta gestione dei rifiuti, con particolare riferimento agli aspetti normativi e ad applicazioni pratiche per lo smaltimento dei rifiuti speciali pericolosi, chimici e biologico-sanitari nonché quelli derivanti dalle lavorazioni in laboratorio.

Olimpiadi di Informatica, primo uno studente del “Laporta/Falcone-Borsellino”

La scuola italiana, soggetta a continui cambiamenti, sede di forti contraddizioni, a volte, regala anche piacevoli soddisfazioni come quella che ha avuto come protagonista un alunno dell’ I.I.S.S. “Laporta/Falcone-Borsellino” di Galatina.