Al Laporta/ Falcone e Borsellino di Galatina arriva la settimana corta

Il nuovo anno scolastico si apre con un’interessante novità, non solo per il nostro Istituto, ma per l’intero territorio di Galatina: l’IISS “Laporta/Falcone-Borsellino”, prima scuola superiore in città e una delle poche in Provincia, ha deciso di adottare come nuovo modello didattico ed organizzativo la settimana “corta”.

La Festa del Diploma del Laporta/Falcone e Borsellino al Cavallino Bianco

Avrà luogo Venerdì 8 Luglio alle ore 19 la settima edizione della FESTA DEL DIPLOMA (ex Diploma Day), la cerimonia di consegna dei diplomi con il tradizionale lancio del tocco, che quest’anno avrà luogo nella splendida cornice del Teatro “Cavallino Bianco”. La consegna del diploma è una tradizione che risale al Medioevo: un gesto simbolico che riconosce il merito a quanti hanno ottenuto un Diploma e onora le tradizioni e le istituzioni di cultura.

Un week-end al Laporta/Falcone e Borsellino di Galatina

Un intero fine settimana sarà dedicato all’orientamento presso l’Istituto Tecnico-Professionale di Galatina: le due sedi della scuola saranno, infatti, aperte alle visite nei giorni di sabato 15 gennaio (16:00-19:00) e domenica 16 gennaio (09:00-12:00). Si tratta di un’occasione importante per conoscere meglio l’offerta formativa ed i docenti, fare esperienza nei laboratori scientifici e multimediali, visitare i vari ambienti e gli impianti sportivi dell’Istituto.

Al via gli open day del Laporta / Falcone e Borsellino

Oggi 18 dicembre, dalle ore 16 alle 19, ci sarà il primo open day dell'IISS Laporta / Falcone e Borsellino: sarà possibile visitare le due sedi della scuola, conoscere i docenti e assistere ad esercitazioni di laboratorio. Maggiori informazioni su www.iisslfb.edu.it

“Corro da quando-confessioni umoristiche di runners come te”, Fausto Romano ha incontrato i ragazzi dell'IISS Laporta/Falcone e Borsellino

“Una giornata bellissima!” Questa è stata la frase che molti alunni hanno pronunciato ieri al termine dell’incontro che Fausto Romano ha avuto con i ragazzi dell’IISS “Laporta/Falcone-Borsellino”. L’autore galatinese, che ama definirsi cantastorie, ha presentato la sua ultima opera letteraria “Corro da quando-confessioni umoristiche di runners come te”, venti racconti che “puzzano di vita” per usare le parole di Mo Katerivu, immaginario maratoneta giapponese, che scrive la prefazione del libro.

“Pandemia da covid-19 e disagio giovanile correlato"

La giornata di studio on-line è organizzata dall'I.I.S.S. "Laporta/Falcone-Borsellino" di Galatina, in collaborazione con l'Associazione "A-MaRe-D", e approfondisce alcune delle tematiche affrontate nell'ambito del nuovo insegnamento trasversale dell'Educazione Civica. La collaborazione tra i due soggetti organizzatori è iniziata quest'anno, attraverso l'attivazione di percorsi PCTO a distanza, che hanno sensibilizzato i ragazzi sui danni causati alle vie respiratorie dall'uso di sostanze stupefacenti.

L'IISS Laporta/Falcone e Borsellino in finale per il Premio Nazionale Scuola Digitale 2021

Nel corso delle rigide selezioni curate dal MIUR per la finale provinciale del Premio Scuola Digitale, l'Istituto galatinese 'Laporta/Falcone e Borsellino' è stato ammesso alla finale provinciale anche per quest'anno scolastico, con il progetto di animatronica "Digital Hand".

“La prevenzione delle malattie respiratorie legate all’utilizzo di droghe”

La scuola in prima linea contro la tossico dipendenza. La nostra scuola, nell’ambito di un progetto di PCTO, aderisce all’iniziativa promossa dall’associazione A-Ma-Re-D con una serie di incontri formativi rivolti ai nostri allievi aventi come tema “la prevenzione delle malattie respiratorie legate all’utilizzo di droghe” ed in generale la prevenzione del disagio giovanile. Gli incontri telematici, moderati dal DS prof. Andrea Valerini e dai tutor PCTO, avranno come relatore il Presidente dell’associazione, lo pneumologo Dott.

L'IISS Laporta Falcone Borsellino si aggiudica la competizione "Code week 4 All"

L'IISS Laporta Falcone Borsellino ha vinto la competizione "Code week 4 All" con il riconoscimento per la migliore pratica didattica del secondo grado di istruzione, nell'ambito della settimana europea della programmazione e del coding. Tale iniziativa nasce dal basso e mira a diffondere la programmazione e l’alfabetizzazione digitale in modo divertente e coinvolgente.

Il Laporta/Falcone e Borsellino di Galatina nel progetto sperimentale Invasi "Formative Testing"

L'istituto Laporta Falcone Borsellino di Galatina ha aderito al progetto sperimentale promosso da Invalsi denominato Formative Testing. I docenti di Italiano,  Matematica e Inglese attraverso la piattaforma dedicata dall'ente di ricerca ministeriale, somministreranno le Prove formative messe a punto dai ricercatori agli studenti di prime, terze e quinte classi di entrambe le sedi, nel corso del mese di Gennaio.Tali strumenti di verifica personalizzati a seconda dell 'indirizzo di studio, hanno una doppia funzione poiché danno alla scuola la possibi