Allarme pacco bomba alle Poste. Erano tartufi

Pensavo fosse una bomba, invece era un tartufo. Scherzarci sopra adesso si può, ma quello strano odore aveva scatenato non poco la paura di un grave pericolo. Mattinata comunque travagliata per l'Ufficio Postale centrale di Galatina in cui si era paventata la minaccia di un'esplosione. A dare l'allarme un'impiegata che intorno alle 9,30 aveva sentito un odore molto intenso provenire da un pacco in giacenza.

Vi raccontiamo la Puglia in foto

"L'agenzia fotografica PROPUGLIAPHOTO, specializzata su cultura, tradizione, società e ambiente del TERRITORIO PUGLIESE, è ospite della  CITTÀ DI GALATINA con la collettiva PROPUGLIAPHOTO EXPRESSION" -annunciano i responsabili del Museo Cavoti. "In un intercalarsi di volti e paesaggi, la selezione delle immagini genera un racconto fotografico che ben rappresenta il territorio pugliese con una visione personale ed approfondita degli autori.

Cominciano i lavori di riqualificazione di Piazzetta Fedele

"Mercoledì 19 dicembre, alle ore 13, come precedentemente promesso in occasione della manifestazione pubblica organizzata da alcune associazioni di Galatina, il sindaco Cosimo Montagna, insieme all'assessore ai LLPP, Andrea Coccioli darà ufficialmente l'avvio ai lavori di riqualificazione di piazzetta Fedele. L'intervento previsto rientra nel più ampio progetto di riqualificazione sostenibile della Città di Galatina".

L'Open day delle terze al Polo 1

Secchi di tinta, rullo, pennelli, carta vetrata ed ecco i genitori delle terze elementari del Primo Polo di Galatina (piazza Cesari), trasformarsi per una giornata in imbianchini provetti. L’Open day 2012 – tra scuola e famiglia: “Una scuola a colori” di sabato 1 dicembre è stato vissuto da tutti come piacevole giornata scolastica, dal sapore vagamente alternativo rispetto a quello canonico. Bambini con mamme e maestre a preparare e colorare cartelloni; papà – e qualche signora ardimentosa – a dare un nuovo volto alle tre aule che da anni supplicavano un corposo restyling.

Le lanterne brillano ad illuminare le notti

Mute e quasi immobili le 'lanterne' con la maschera bianca hanno atteso davanti al portone chiuso della Chiesa Madre l'arrivo dei nottambuli. Hanno avuto inizio così ufficialmente, alle ore 20 di ieri sera, 'Le notti della lanterna'. "Ho pensato subito al filosofo Diogene -ha detto Cosimo Montagna, Sindaco di Galatina- che andava, come voi, in giro con una lanterna alla ricerca della saggezza. Voi, invece, volete conservare le nostre tradizioni anche culturali".

Viaggio nella storia dell'arte con le opere di Mimino Toma

Il 'Tributo a Mimino Toma' è un vero e proprio viaggio nella storia dell'arte. L'esposizione delle opere dello scomparso direttore didattico è allestita a Palazzo Micheli e rimarrà aperta fino al 6 gennaio 2013. Di seguito riportiamo i due interventi inseriti nella quarta di copertina della guida alla mostra.

"E' una scelta scellerata volere il megaparco"

Un comunicato stampa a firma Apollonio Tundo, Segretario Circolo Federazione della Sinistra Galatina. "Partecipazione e trasparenza sono gli elementi imprenscindibili della nostra azione politico-amministrativa, ed ulteriormente essi assumono particolare rilevanza in questa importante decisione che cambierà inevitabilmente il tessuto commerciale della nostra città e gli stili ed i modelli di consumo di tutto un intero territorio.

Inaugurato il monumento ad Aldo Vallone

Con una cerimonia semplice ma significativa mentre, sotto un cielo plumbeo, cominciavano a cadere gelide goccioline di pioggia, è stato inaugurato ufficialmente il monumento ad Aldo Vallone, posto al centro del piazzale intitolato proprio all’illustre dantista galatinese. “Rendiamo oggi onore ad uno dei figli più grandi della nostra città” –ha detto Cosimo Montagna, Sindaco di Galatina, ricordando i momenti  trascorsi nella ‘Casa di Dante’, la famosa biblioteca in via Siciliani, creata dal professore Aldo.

Convocazione coatta del Consiglio Comunale sulla questione megaparco a Collemeto

"Nel ringraziare i consiglieri firmatari della richiesta di convocazione di un consiglio straordinario, e tutti coloro che si sono interessati alla questione, vorremmo sottolineare come la frazione di Collemeto abbia voluto portare avanti le proprie istanze, in merito alla possibile realizzazione di un Mega Parco in località “Cascioni”, in maniera assolutamente democratica e nel pieno rispetto della funzione  istituzionale di Giunta e Consiglio.

Risolti alcuni problemi della circonvallazione sud-ovest. E gli altri?