"Passaggio a sud-est" per unire migranti e galatinesi

“Passaggio a sud-est”, è il nome dell’iniziativa che avrà luogo oggi a partire dalle ore 19,00 a Galatina presso il Palazzo della Cultura. L’Assessorato ai Servizi Sociali del Comune di Galatina, in collaborazione con il “Progetto SPRAR” gestito dall’ARCI Lecce ed il Servizio Immigrazione dell’ATS di Galatina, ha organizzato questo evento natalizio mirato alla socializzazione ed allo scambio culturale riunendo le comunità straniere che vivono a Galatina e creando dei momenti artistico-ricreativi  che daranno spazio alle diverse tradizioni e culture.

"Dalla parte della vita", un convegno a Noha organizzato dai medici cattolici

“Dalla parte della vita” è il tema del convegno, organizzato dalla sezione di Otranto dell’AMCI (Associazione Medici Cattolici Italiani), che si svolgerà oggi a Noha nella sala convegni dell’Oratorio “Madonna delle Grazie” in via Tiziano. L’inizio è previsto alle ore 18 con la celebrazione di una messa. La relazione sarà tenuta da Antonio G. Spagnolo, Direttore dell’Istituto di Bioetica e Ordinario di Bioetica presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma. Introdurrà don Francesco Coluccia, delegato diocesano per la pastorale della salute.

Babbo Natale in piazza San Pietro

Si prepara un week-end tutto dedicato ai bambini. Sia sabato pomeriggio (ore 18) sia domenica mattina (ore 11), in piazza S. Pietro, sarà per loro possibile incontrare Babbo Natale, ricevere caramelle o fare un giro sulla sua slitta. Ad organizzare tutto ci ha pensato l’A.Ga.Do.S. (Associazione Galatinese Donatori Sangue) che, anche con questa iniziativa, mira a sensibilizzare i cittadini sulla donazione del sangue (la prossima giornata ad essa dedicata sarà il 5 gennaio 2013).

A San Sebastiano i canti natalizi dei bambini della scuola primaria del Polo 1

Mercoledì sera si è svolto il consueto e atteso momento natalizio organizzato ogni anno dalla Scuola Primaria del Polo 1. La location di questa serata è stata la Parrocchia di San Sebastiano per gentile concessione del parroco Don Dario De Pascalis il quale con la sua presenza, fino agli ultimi canti dei bambini, ha testimoniato quanto la Chiesa sia costantemente vicina ai suoi fedeli.

"Diventerà il salotto del Rione Italia"

Costeranno centomila euro ma  trasformeranno un luogo degradato nel salotto buono del Rione Italia. Sono cominciati ieri, ufficialmente con l’installazione dalla tabella di cantiere, i lavori di riqualificazione di Piazza Giovanni Fedele. Alle ore 13 in punto, la pioggerellina, che per tutta la mattinata aveva reso ancora più gelida l’aria, si è fermata per consentire al Sindaco Cosimo Montagna di pronunciare il discorso inaugurale.

Anno nuovo comandante nuovo

Ha superato con il punteggio di ventotto trentesimi la prova orale ed è stato, quindi, ritenuto idoneo ad assumere la Direzione “Polizia Municipale – Suap –Protezione Civile" del Comune di Galatina. Antonio Orefice, probabilmente già da gennaio, si insedierà al comando dei Vigili Urbani lasciando definitivamente l'analogo incarico che, attualmente, ricopre a Fasano (per due giorni alla settimana però si occupava anche di Galatina). Il concorso di mobilità fra enti è stato espletato ieri a Palazzo Orsini.

La Confesercenti è contro il megaparco a Collemeto

"I commercianti di Galatina intendono vivamente protestare contro l’imminente decisione dell’amministrazione comunale di consentire l’insediamento di un megaparco commerciale in località “Cascioni” a Collemeto. In un periodo di profonda crisi economica -scrivono in un comunicato di Confesercenti e Unione commercianti- a carattere spiccatamente recessivo con conseguente acuta depressione dei consumi e progressiva chiusura di esercizi commerciali, tale evento non potrebbe che assestare un colpo mortale al commercio al minuto e alle attività artigianali della nostra città.

Di chi sarà il bacio che sveglierà la bella addormentata?

Un cappuccino decaffeinato al tavolo dove iniziò la sua campagna elettorale. Era il giorno della festa della donna. Nell'aria c'era il profumo della primavera. E un desiderio di riscatto. La temperatura è oggi diversa, ma Cosimo Montagna, primo cittadino galatinese, ha scelto quello stesso bar per un botta e risposta pre-natalizio che ha tanto di confidenziale e poco di propagandistico. Finalmente.
1-Una parola per descrivere la sua città in questo momento

Lo zio non dichiarò 2,7 milioni di ricavi. Nei guai gli eredi di una ditta di carburanti

La Guardia di Finanza di Gallipoli ha eseguito una verifica fiscale nei confronti di una ditta individuale, cessata nell’anno 2008, con sede in Galatina, esercente l’attività di “commercio al dettaglio di combustibili per uso domestico"”, la quale, non presentando le prescritte dichiarazioni fiscali per gli anni d’imposta 2007 e  2008,  avrebbe sottratto a tassazione ricavi per2.678.587 euro ed omesso il versamento dell’IVA per 529.272 euro.

Tre giorni a 'chilometro zero'

Cesti natalizi “a chilometro zero”. Tutto il gusto e la magia delle feste, con i prodotti tipici con cui realizzare le pietanze succulente della tradizione salentina. Le tavole imbandite di Natale e Capodanno, si colorano di sapori e profumi che ricordiamo con piacere per il resto dell'anno.