Restaurata a Galatina la lapide ricordo di 'Fortunato Cesari'

"Sottotenente Pilota Fortunato Cesari, medaglia d'oro al valore militare. "Ardito pilota da ricognizione strategica la sua balda giovinezza immolò per la patria nostra. Cielo del lago Auasa. 8 novembre 1936. Galatina riconoscente onora il suo martirio (7 giugno 1998)". E' questa l'iscrizione contenuta nella lapide circolare che ricorda il nostro eroico concittadino nella 'villetta' della piazza a lui intitolata.

Bruciano i teli in plastica. Inquinati i terreni a nord-ovest di Galatina

La colonna di fumo, ieri mattina, si vedeva dalla piazza di Collemeto. Qualcuno dice che, già nella notte fra sabato e domenica, un acre odore di plastica bruciata aveva invaso tutte le campagne intorno al fondo Sant'Elia. L'allarme diossina è scattato, forse, in ritardo.

Beato Giovanni Paolo II, testimone della fede nel nostro tempo

Gentilissimo direttore, come lei saprà domani ( 22 ottobre) la Chiesa celebrerà la memoria del Beato Giovanni Paolo II, un uomo di Dio che tutti quanti noi abbiamo avuto modo di conoscere attraverso i media, i suoi scritti e di chi ha avuto la fortuna di vederlo da vicino quando, la sera del 5 ottobre 1980, venne in visita pastorale a Otranto, in occasione del quinto centenario del sacrificio umano degli ottocento Beati Martiri, e nell'aeroporto della nostra Città, di cui fu fatto anche cittadino onorario, per volere dell'allora sindaco On. Beniamino De Maria.

La peer education nello Spazio Giovani un successo galatinese

Tante persone hanno affollato, martedì scorso, la sala conferenze dell'Ospedale di Galatina nella Giornata di studio dedicata al tema " Adolescenti e promozione della salute- tra Scuola e Sanità" : Dirigenti, docenti e rappresentanti degli studenti delle scuole della città, genitori,operatori dei Servizi Sociali dell'Ambito di zona e del Servizio Informagiovani, sanitari ospedalieri e del territorio, operatori dei Consultori familiari di tutta la provincia.

Calcio. La 'Farmacia Vergine' di Galatina si impone sulle 'Rondinelle' di Calimera

Ottimo esordio, al Comunale di Noha, per l'Amatori Calcio "Farmacia Vergine" Galatina nella prima del 23° Campionato Provinciale UISP 2012-2013. Con un secco 5-0 i ragazzi del dott.Vergine, allenati dal mister Sergio Patera, si sono imposti sul Rondinelle Calimera in una partita impeccabile e molto piacevole. Autori dei gol: l'ispirato Rizzi con una doppietta (al 9° e al 39° del p.t.) ed il travolgente Esposito con una tripletta ( al 13° del p.t. e al 29° e 38° del s.t.).

Un successo la presentazione di 'Cacciatori di mafiosi'. "Venga a passare quindici giorni anche con il sindaco di Galatina!" La provocazione da Montagna ad Andrea Galli

Come era prevedibile, la sala Contaldo del Palazzo della Cultura era gremita di gente, posti in piedi, per la presentazione del libro di Andrea Galli "Cacciatori di mafiosi". L'argomento è di scottante attualità, un'attualità che non conosce pausa: i cacciatori di latitanti sono sempre a lavoro. Dopo l'interessante introduzione della professoressa Tony Tundo, è intervenuto il sindaco dott. Cosimo Montagna il quale ha richiamato alla memoria dei presenti l'impostazione della propria campagna elettorale, improntata sull'urgenza di un ritorno alla legalità.

Dio è morto, Marx è morto e anch'io non mi sento tanto bene. Forse

Carissimi Nico Mauro e Prof. Valente, questa maschera ha esordito su Galatina.it nel 2009, con l'intento esplicito di dibattere i nostri problemi in modo giocoso e divertente. Nel frattempo si sono avvicendate ben tre amministrazioni, le questioni locali son rimaste insolute o si sono aggravate, lo spirito pasquiniano è evaporato. Il processo che trasforma la statua che coltiva la nobile arte galatinese della cujona in un indagatore casalingo sui massimi sistemi, sfugge anche al sottoscritto.

L'A.Ga.Do.S. ha un nuovo direttivo

E' stato eletto il 10 ottobre scorso il nuovo consiglio direttivo dell'Associazione Galatinese Donatori Sangue (A.Ga.Do.s). I soci elettori hanno voluto riconfermare alcuni consiglieri uscenti, tra questi il loro presidente dott. Antonio Rizzo, ed inserire giovani donatori alla loro prima esperienza in un gruppo dirigente che si è già dimostrato molto affiatato. Tutte le attività hanno per obbiettivo la sensibilizzazione della cittadinanza alla donazione del sangue.

Le carenze dell'Ospedale di Galatina e le proposte sindacali dopo l'incontro con Valdo Mellone

Con deliberazione del Direttore Generale n. 1405 del 07.08.2012 è stata rideterminata la Dotazione Organica della ASL Lecce nell'ottica di un superamento di vecchi modelli organizzativi e l'obiettivo di delineare, sulla base delle risorse disponibili, una riprogrammazione dell'offerta tesa ad integrare percorsi diagnostico-terapeutici tra ospedale e territorio.

Chi vuol essere il primo tra voi sarà il servo di tutti

E gli si avvicinarono Giacomo e Giovanni, i figli di Zebedèo, dicendogli: «Maestro, noi vogliamo che tu ci faccia quello che ti chiederemo». Egli disse loro: «Cosa volete che io faccia per voi?». Gli risposero: «Concedici di sedere nella tua gloria uno alla tua destra e uno alla tua sinistra». Gesù disse loro: «Voi non sapete ciò che domandate. Potete bere il calice che io bevo, o ricevere il battesimo con cui io sono battezzato?». Gli risposero: «Lo possiamo».