Gli scrutatori? Nominati a sorteggio

"In un contesto politico costruito sull’irritante e discriminante “potere di nomina”, le liste civiche Galatina in Movimento, NovaPolis, Galatina Altra e Movimento per il Rione Italia -si legge in un comunicato-  intendono dare un segnale di inversione di tendenza scegliendo la via della trasparenza e della legalità.

Il 'Colonna' in gara per il Parlamento Europeo Giovani

Il Liceo “Pietro Colonna” di Galatina, è stato selezionato tra le sedici migliori scuole di Istruzione secondaria superiore italiane, che hanno partecipato alla preselezione per la XXX selezione nazionale del Parlamento Europeo Giovani. Il concorso proponeva l’articolazione di una risoluzione sull’argomento: ”Una generazione perduta?

Il Viaggio nella Storia dell’Arte di Mimino Toma continui nel museo Cavoti

Ufficialmente “Viaggio nella Storia dell’Arte”, la mostra dedicata a Mimino Toma, si è conclusa lo scorso 6 gennaio ma in realtà è rimasta a disposizione di visite guidate ancora per qualche giorno.

Gianluca Cuna, secondo al World Chocolate Masters di Rimini

Il World Chocolate Masters è una gara mondiale fra pasticcieri dedicata esclusivamente all’arte del cioccolato. Il tema assegnato quest’anno era l’architettura. Gianluca Cuna, ventiseienne pasticciere galatinese, si è classificato al secondo posto nella selezione nazionale di Rimini che si è svolta fra il 17 ed il 21 gennaio scorsi. La sua “piece” dedicata all’architettura genetica dall’uomo vitruviano fino a Karl Chu  ha conquistato le giurie tecnica e degustativa. Solo 0,75 punti lo hanno separato dal vincitore.

Per non dimenticare

Al Palazzo della Cultura alle 18 per non dimenticare

Eletto il direttivo di Azione e Rinnovamento

"Dopo un partecipato e pacato dibattito, l'assemblea di Azione e Rinnovamento -si legge in un comunicato- rende noti i componenti del coordinamento cittadino di Galatina (Le) e frazioni.

Investita a dieci metri dall'ospedale giace ferita per venti minuti sull'asfalto aspettando l'ambulanza

Prima di essere soccorsa è rimasta per almeno venti minuti  ferita e priva di sensi  sull’asfalto sotto la pioggia dopo essere stata investita a dieci metri dall’ingresso dell’Ospedale.  Il  118 di Galatina non aveva mezzi disponibili. Il tempo intanto passava inesorabilmente. Quando, A.S., 87 anni, è stata finalmente portata nel Pronto Soccorso, con un'ambulanza interna del "Santa Caterina Novella"  erano le 17:50.

Parco commerciale. Ripartire da zero ma con le carte giuste!

“Cinquanta persone, alle 11 di mattina sulla complanare della statale 101 e, per qualche minuto,  anche sulla stessa Lecce-Gallipoli nei pressi di Collemeto, non sono un risultato da poco”. Carlo Gervasi è soddisfatto di come è andato il sit-in organizzato la sera prima in fretta e furia ma lo è ancora di più per come si è, poi, svolta, ieri, la conferenza stampa allo Chalet delle Rose con la partecipazione (“non a sorpresa ma attesa!”) di Sandra Antonica.

Il gelso era fortemente compromesso

Così come annunciato nei giorni scorsi dall’Assessore Roberta Forte in merito alla richiesta di collaborazione del fitopatologo Giovanni Luigi Bruno per accertare lo stato di salute del gelso ultracentenario abbattuto in via Ugo Lisi e al fine di valutarne la sua trapiantabilità, l'Ufficio stampa del Comune di Galatina ha trasmesso la relazione del docente presso la facoltà di Agraria dell’Università di Bari, acquisita al protocollo del Comune.

Cosimo Montagna. "Vogliamo il parco commerciale ma con il rispetto delle regole. Non abbiamo cacciato nessuno"

“Non abbiamo cacciato nessuno. Siamo persone corrette e lo riconosce anche lo stesso ingegnere Barrotta. L’Amministrazione comunale di Galatina è interessata alla costruzione di un parco commerciale in Contrada Cascioni ma con il rispetto delle regole”. Cosimo Montagna sintetizza con poche frasi, al termine della conferenza stampa a Palazzo Orsini, intorno alle 15, una mezza giornata di passione politica di maggioranza e opposizione.