Dialogo ecumenico a San Biagio, gli appuntamenti della settimana

Martedì  22 gennaio alle ore 18,30 Chiesa di San Biagio in Galatina Incontro ecumenico: Una lettura evangelica ed ortodossa del documento conciliare “Unitatis Redintegratio” Intervengono: il rev.mo pastore Winfrid Pfannkuche (chiesa valdese) e Rev.mo padre Mihai Driga (Chiesa ortodossa rumena). Presiede l'incontro il  rev.mo don Pietro Mele, parroco di San Biagio.

"San Sebastiano sia un esempio per i Vigili Urbani"

"Chi scopre Cristo vuole un'umanità nuova, l'umanità della civiltà dell'amore che mette al centro l'uomo, la persona con la sua dignità. Vogliamo augurare ai nostri Vigili Urbani che San Sebastiano sia davvero per loro un modello di fedeltà a questi ideali umani e cristiani che li guidino nel loro agire quotidiano". Donato Negro, arcivescovo di Otranto ha concluso così, la sua omelia nella Chiesa di San Sebatiano gremita per la festa del patrono.

L'Ufficio postale di Piazza Cesari riaprirà il 26 gennaio

Dopo i lavori di ristrutturazione,  sabato 26 gennaio p.v., riaprirà la sede dell’Ufficio Postale di Galatina Centro. Lo ha comunicato, con lettera indirizzata al sindaco, Cosimo Montagna, il direttore della Filiale di Lecce di Poste Italiane, Maria Gallo. Per le operazioni di trasferimento dal container presso la nuova sede ristrutturata di Piazza Alighieri, l’Ufficio Postale di Galatina Centro resterà chiuso al pubblico dal 21 al 25 gennaio 2013.

Nel 2012 incassate a Galatina multe per 160000 euro

Come è tradizione, in occasione della festa di San Sebastiano, il comando della Polizia Locale di Galatina ha reso noti i consuntivi di tutte le attività svolte dai Vigili nel corso dell'anno 2012. Il primo dato che salta agli occhi sono i 4167 verbali emessi per violazioni del Codice della strada per un incasso totale di quasi 160.000 euro (ma sono inclusi anche pagamenti relativi ad anni precedenti). Novantadue sono stati gli incidenti stradali rilevati dai Vigili urbani, per fortuna senza alcun decesso.

'Lu squajatu cu le vulie' verso il riconoscimento come prodotto a Denominazione Comunale di Origine

Sicuramente sta per iniziare l'iter per far riconoscere " lu squajatu cu le vulie" come prodotto tipico galatinese dall'amministrazione comunale. Attraverso una semplice delibera il Sindaco certifica la provenienza di questo gustosissimo prodotto da Galatina. Essenziale è anche la collaborazione dell'Assessore alle Attività Produttive Alberto Russi. Quella del pane, in questa Provincia, è una tradizione veramente eccezionale. Basti ricordare che ben 50 dei suoi 100 tipi di pane sono censiti nella straordinaria nomenclatura dei pani pugliesi. Ma parliamo un po' de " lu squajatu".

Arrestati per spaccio tre ventenni galatinesi. Denunciato un minorenne

Nelle prime ore di questa mattina, gli agenti del Commissariato della  Polizia di Stato di Galatina hanno arrestato tre persone, tutte galatinesi, ritenutie responsabili del reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente ed hanno denunciato in stato di libertà un minorenne, anch’egli ritenuto responsabile di detenzione ai fini di spaccio di cocaina e marijuana. Gli uomini, diretti dal vicequestore Giovanni Bono sono arrivati all'arresto dopo un’attività d’indagine ed un servizio di osservazione iniziato intorno 23,25 di ieri.

Paura in viale Ionio. Va a fuoco un appartamento

L'hanno avvertita mentre era a scuola e Lisa Margiotta, docente di matematica presso il professionale "Falcone e Borsellino" di Galatina, è corsa subito in viale Ionio. Erano circa le 11:20. Dal retro della sua abitazione si vedeva uscire una colonna di fumo nero. Era scoppiato un incendio. Le cause sono ancora sconosciute. Potrebbe essere stato un corto circuito nello studio a provocare il surriscaldamento di un cavo alimentazione di una 'ciabatta' elettrica. Per ora però è solo un'ipotesi.

Il gelso abbattuto. Roberta Forte: "Il Comune non ha colpe"

"Apprendo con disappunto ed enorme sorpresa dalla stampa e dal web -scrive in un comunicato Roberta Forte- dell’abbattimento del Gelso presente in Via Ugo Lisi sul tracciato della tangenziale. L’Amministrazione Comunale si è mossa nel solco degli impegni assunti con il Presidente della Provincia di Lecce e la Dirigente del Settore, ing. Riccio, per accertare lo stato di salute del Gelso al fine di valutarne la trapiantabilità. Abbiamo, quindi, chiesto la collaborazione del prof.

Condannati a 8 e 6 mesi di reclusione i due giovani sorpresi a rubare in un appartamento

Si è svolto ieri il processo per direttissima per Ivan Cuna (24 anni) e Antonio Giannini (18 anni). Il primo è stato condannato ad otto mesi di reclusione e dovrà restare in carcere. Il secondo, invece, è stato scarcerato dopo avere ottenuto i benefici della pena sospesa essendo stato condannato a sei mesi di reclusione. Gli avvocati difensori dei due imputati erano Lavinia Gala e Fabrizio D’Errico.
I fatti

Adolfo Notaro eletto segretario aziendale Cisl del Comune di Galatina

Si è svolta giovedì 10 gennaio 2013, presso la sala Consiliare del Comune di Galatina, l’assemblea degli iscritti della CISL-FP di Galatina per l’elezione della Segreteria e del Direttivo S.A.S. e per la nomina del delegato al Congresso Provinciale che si terrà nei giorni del 30 e 31 gennaio prossimi.  Era presente il segretario territoriale Luigi Albetta, quale presidente del consesso.