Scrutatori a sorteggio. "Un'importante scelta che ha turbato il vecchio modo di fare politica dell'Udc"

"Controvoglia e con profondo fastidio -scrive Marcello Amante, consigliere comunale di Galatina in movimento- mi trovo costretto a dover replicare allo stucchevole e confuso comunicato dell’UDC galatinese. La consigliera Villani, in occasione della nomina degli scrutatori, ritenendo di dover giustificare il proprio operato prova, con argomentazioni risibili, ad addossare ad altri la responsabilità delle conseguenze di una propria ed autonoma decisione.

Identità in dialogo_ Prospettive Meridiane. Al di là del muro

“Al di là del muro” è il richiamo per unire nell’ambito del programma promosso dall’Amministrazione le istituzioni, la scuola, le associazioni e tutta la società civile con le attività in costruzione da gennaio e fino a marzo.

"Non abbiamo paura di governare l'Italia"

Paura, serietà, mediterraneo. Sono le tre parole chiave di Anna Finocchiaro, capolista al Senato per il Pd. Ieri sera, puntualissima alle 18:30, ha parlato per venti minuti in una Sala Contaldo gremita. "Non abbiamo paura di assumerci la responsabilità della guida dell'Italia, perché siamo persone serie che mantengono gli impegni che prendono e crediamo che il sud sia la vera miniera del paese perché è al centro del Mediterraneo, il mare più importante del mondo".

"Fare politica responsabilmente"

Alle ore 22:04 di ieri, Lilli Villani e Giancarlo Coluccia, consiglieri comunali Udc, hanno diffuso il seguente comunicato: "Fare politica responsabilmente obbliga, anche, a proporre misure utili e praticabili. Principio che spesso viene calpestato, come sta accadendo nel caso della nomina degli scrutatori oggi avvenuta in Commissione elettorale.

Ennesimo scontro fra due auto sull'incrocio di via Bari con via Vallone

L'incrocio fra via Bari e via Vallone, intorno alle 18:30 di oggi, è stato, ancora una volta, teatro  dell'ennesimo incidente. Questa sera, per fortuna non ci sono stati feriti, anche se è dovuto intervenire il 118 per accompagnare in ospedale 'per accertamenti' due donne che sembravano bisognose di cure. Da una prima ricostruzione della dinamica sembrerebbe che una Mini Minor, guidata da una signora, provenisse da via Bari ed intendesse proseguire per via Sonzini.

Effettuato il sorteggio per gli scrutatori, solo l'UDC sceglie la nomina diretta. L'elenco è scaricabile all'interno

In ritardo di venti minuti rispetto all'orario prefissato, le 12:00 di oggi, si è riunita la Commissione Elettorale nell'aula consigliare di Palazzo Orsini. Alla presenza del Sindaco Cosimo Montagna, dei Consiglieri Marcello Amante, Luigi Longo e Lilli Villani sono stati messi a verbale i 114 nomi che assolveranno al compito di scrutatore nelle sezioni galatinesi.

Nominati i Presidenti dei seggi

Ecco l'elenco dei Presidenti dei seggi appena nominati per le prossime consultazioni elettorali del 24 e 25 Febbraio:

1) Piazza F.Cesari - Edificio Scolastico 1° Circolo - COLUCCIA FERNANDO
2) Via Spoleto 27 - Scuola Elementare 2° Circolo - FORTE LUIGI
3) Piazza F.Cesari - Edificio Scolastico 1° Circolo - DE PASCALIS DOLORES
4) Piazza F.Cesari - Edificio Scolastico 1° Circolo - LA GRUA SERENA
5) Via Spoleto 27 - Scuola Elementare 2° Circolo - CUPPONE COSIMA DAMIANA
6) Piazza F.Cesari - Edificio Scolastico 1° Circolo - MELE MARIA TERESA

Alle 12 la nomina degli scrutatori a Palazzo Orsini in seduta pubblica

"Sopperendo, ancora una volta, ad incombenze d'informazione istituzionale non nostre rendiamo noto che Giovedì 31 Gennaio 2013 alle ore 12.00 presso la sede comunale è convocata la Commissione Elettorale per la nomina (o sorteggio) degli scrutatori in occasione delle elezioni politiche del 24-25 Febbraio 2013.

Triplice tamponamento sulla via per Sogliano. Colpito un tubo del gas

Tre, una sull'altra. Nel mezzo un tubo del gas, colpito in pieno. Senza dubbio un incidente che avrebbe potuto avere conseguenze diverse quello accaduto questo pomeriggio sul finire di via Montegrappa, sulla strada per Sogliano.

'Open generations' al Palazzo della Cultura

Il Palazzo della Cultura torna ad animarsi di musica, arte e socialità con la rassegna "Open Generations". L'iniziativa nasce dall'incontro di differenti realtà attive a livello giovanile.