La tangenziale sud-ovest passa dove c'è la nuova palestra?

"La Tangenziale Sud-Ovest, nel tratto che passa di fronte al Quartiere Nachi, sembra doversi imbattere in due ostacoli -si legge in un comunicato del Coordinamento Galatina Libera dal Cemento (*)- a destra, una grossa struttura edilizia fatiscente, un'offesa al territorio composta da decine e decine di orribili piloni e travi in cemento, mai ultimata, a prova di

Grande afflusso di visitatori al Presepe vivente di Noha

Anche quest'anno è stato allestito con grande passione ed entusiasmo. Il Presepe vivente di Noha ambientato nella Masseria Colabaldi, nei primi due giorni di apertura, è stato già visitato da migliaia di persone. All'interno dell'edificio e nei cortili e nel giardini sono riprodotte varie scene che si rifanno alla vita contadina e pastorale. Le botteghe artigiane sono ricostruite con dovizia di particolari e gli operatori usano attrezzi d'epoca.

Una mostra di giocattoli d'epoca in via Mory

Il Club UNESCO di Galatina, in collaborazione  con il Comune di Galatina, organizza la: "Memoria Giocosa", Esposizione di Giocattoli d'Epoca (dalla Collezione privata di Pierluigi De Castro), presso Palazzo "Di Lorenzo", in Via Mory n.1, dal 23 dicembre 2012 al 6 gennaio 2013, dalle ore 18 in poi.

InCanto di Pace nella Chiesa del Carmine il 29
Il coro della diocesi di Otranto terrà un concerto natalizio il 29 dicembre 2012 alle ore 18:30 nella Chiesa della Madonna del Carmine.Il Concerto è una contemplazione musicale sul Mistero dell'Incarnazione di Cristo e del Natale fatta attraverso l'esecuzione di brani classici e tradizionali accompagnati dall'Orchestra e diretti da don Biagio Mandorino. 
Il coro è formato da oltre 100 elementi, giovani e adulti, provenienti dalle parrocchie dell’Arcidiocesi.
Un cartello sul Milite Ignoto per protestare contro il megaparco. Violata anche la Lampada senza luce

“Il Centro Commerciale Pantacom farà altri caduti nella città. Fermiamoli!” Il cartello che si vede nella foto qui accanto è stato trovato, intorno alle ore 16 di ieri, dalla Polizia di Stato di Galatina. Era appeso al collo della statua raffigurante il Milite Ignoto nel monumento in piazza Alighieri. Gli ignoti autori del gesto avevano provveduto a dotarlo di listelli in legno in modo che rimanesse aperto e fosse ben visibile anche da lontano. Le dimensioni erano, più o meno, quelle di un manifesto.

Sandra Antonica candidata al Senato

Decide di sedersi sul divano bianco sotto la foto di John Kennedy, con il figlio John John nascosto nel vuoto della scrivania, e l’intervista, alla vigilia di Natale 2012, comincia. Sandra Antonica ha deciso di accettare la candidatura al Senato della Repubblica ed ora è un fiume in piena. Parla di politica con la passione e la lucidità di sempre e lo fa dopo un anno e mezzo in cui “sono avvenuti fatti importantissimi nella mia vita” (il matrimonio con Vincenzo e la nascita del figlio Roberto, ndr).

L'AGaDoS in piazza con la musica

L’ A.Ga.Do.s torna in piazza San Pietro il 26 dicembre alle ore 20 per sensibilizzare tutti verso la donazione di sangue. La serata di aprirà con l’esibizione di chitarra del Maestro Giuseppe Napoli e i suoi allievi. Seguirà il concerto del Coro Pop Gospel a cura dell’associazione di canto “Dove c’è musica”, diretta dal Maestro Tony Frassanito, molto nota anche per la partecipazione di alcuni suoi ragazzi ai più famosi programmi televisivi del momento.

"Mi è stato impedito di esprimere la mia opinione sul megaparco"

"Gentile signor Sindaco, le scrivo perché vorrei che venisse a conoscenza di un episodio -scrive Tommaso Calò in una lettera aperta al Primo cittadino di Galatina- incivile e antidemocratico accaduto poco prima del discorso alla cittadinanza tenuto da lei in piazza Alighieri domenica 23 dicembre.

A Valerio Coluccia la borsa di studio De Simone

Si è tenuta mercoledì 19 dicembre 2012, presso il salone del Sindaco di Palazzo Orsini, la cerimonia di consegna della Borsa di Studio intitolata ad Antonio De Simone. Istituita nel 2007, su volontà della sig.ra Maria Luce Persico, moglie del compianto rag. Antonio, la borsa di studio è stata consegnata dal sindaco Cosimo Montagna a Valerio Coluccia, diplomatosi nell’anno scolastico 2010/2011 presso l’Istituto Tecnico Commerciale “M. Laporta” di Galatina, con voti 100 (centesimi).

"Vogliamo essere ricordati per le cose fatte non per le parole dette"

“Tornando a casa portate il saluto del Sindaco”. Un Cosimo Montagna in versione natalizia, attinge a Giovanni XXIII per concludere il suo discorso alla città dopo sei mesi di amministrazione. Ha parlato, ieri, per quattordici minuti intorno a mezzogiorno in piazza Alighieri davanti ad una folla, all’ottanta per cento, di addetti ai lavori, usando i soliti toni pacati. Ha alzato la voce solo riferendosi alla Csa e riproponendo gli stessi argomenti portati in Consiglio. Sulla stessa falsariga si erano mossi in precedenza i “suoi” assessori.