Il Consiglio approva il PAES e "c'è una Maserati in vendita"

“C’è una Maserati in vendita”. Fernando Baffa, presidente del Consiglio Comunale, con una battuta spezza sul nascere l’ormai rituale battibecco fra Daniela Sindaco e Bepi Viva.

Andrea Coccioli: "Non abbiamo dimenticato il caro estinto"

"Non siamo mai stati insensibili a certi problemi, siamo invece operativi". Andrea Coccioli, assessore ai lavori pubblici, risponde duramente a chi nei giorni scorsi ha accusato l'Amministrazione Montagna di essersi scordata di costruire nuovi loculi per il cimitero. "Noi cerchiamo più che le polemiche sterili e vuote di sostanza -precisa-  le azioni concrete. L’ufficio dei Lavori Pubblici ha già avviato il procedimento per selezionare la migliore offerta economica per l’affidamento dei lavori  per la costruzione di 52 nuovi loculi cimiteriali.

'E-Bike Galatina', il 19 tutti in bici a pedalata assistita

Il Gruppo Vincenti Srl presenta, in collaborazione con l’associazione “Pro Loco” e il Patrocinio del Comune di Galatina, la prima edizione di "E-Bike Galatina". La manifestazione si terrà domenica 19 Maggio a Galatina presso Piazza Dante Alighieri dalle ore 10:30.

In arrivo le borse di studio Colacem

Giovedì 16 maggio si consegnano le tre borse di studio “Colacem Spa e Circolo Quadrifoglio” di Galatina. Si tratta della sesta edizione di un appuntamento divenuto ormai certamen istituzionale per gli studenti più bravi. A partire dalle ore 18 si assegnano - presso il teatro dell’Istituto I.I.S.S. “Falcone e Borsellino” in viale Don Bosco 48 a Galatina – tre borse di studio (rispettivamente da 700, 500 e 300 €) e dodici attestati di merito agli alunni delle scuole medie superiori, di ogni ordine, del 3°, 4° e 5° anno.

Razzia di oro rosso presso la fiera di Galatina

Distrutti i due quadri elettrici a servizio dei due padiglioni del quartiere fieristico di Galatina. L'intento: rubare rame e cavi. Danno particolarmente notevole quello operato da un probabile gruppo di malviventi, anche se l’esatto importo è in fase di quantificazione. La scoperta del maxi-furto è stata effettuata in mattinata, ma è difficile stabilire quando i ladri siano entrati in azione, dal momento che nei locali della struttura gli "addetti ai lavori" non entravano da almeno venti giorni.

800000 euro per il Cavallino Bianco, presto l'inizio dei lavori

"Mentre noi stiamo parlando (alle 18) la Giunta regionale è riunita ed ha nell'ordine del giorno anche lo stanziamento di ottocentomila euro di fondi europei destinati al restauro del Cavallino Bianco". Cosimo Montagna sceglie l'occasione migliore per dare la bella notizia e lo fa davanti ai soci dell'Università Popolare, riuniti, ieri, per ascoltare la relazione di Giorgio Lo Bue proprio sul vecchio teatro galatinese, oggi di proprietà comunale. Si partirà con il ristrutturare la sala con il palcoscenico.

"Domani capiremo se Montagna vuole chiarezza sulla Csa"

Il Consiglio Comunale di Galatina è stato convocato per domani alle ore 16. Dovrà discutere e deliberare su quattro punti all'ordine del giorno. Dovrà, innanzi tutto, inserire Augusto Fachechi, neo consigliere, nella quarta commissione permanente al posto del dimissionario Pasquale Romano. Poi passerà all'esame del Piano d'Azione per l'Energia Sostenibile, finalizzato al raggiungimento, entro il 2020, degli obiettivi comunitari di riduzione dei gas responsabili dell'effetto serra, risparmio energetico e incremento nell'utilizzo delle fonti rinnovabili per la produzione di energia.

'Umanesimo della terra'

Martedì 14 maggio, alle ore 18, presso la sala “Contaldo”, Palazzo della Cultura, verrà ricordata la figura di Donato Moro, attraverso la presentazione del libro Umanesimo della terra – Studi in memoria di Donato Moro (Ed. Grifo).

Due ruote per riprenderci la città

Erano trecento, di tutte le età, rigorosamente in sella ad una bicicletta. Alle ore 9:48 hanno lasciato Largo Tevere e si sono diretti verso la Quercia Vallonea. La sorpresa di scoprire un monumento verde con trecento anni di vita è stata grande nei bambini ma anche gli adulti hanno sostato sotto la grande chioma del più longevo albero galatinese conosciuto, raccontandosi l'un l'altro la bella scoperta.

'Ricordando il passato, vivere il presente, progettando il futuro... insieme nella legalità'

Oggi a partire dalle ore 9,00, l’Istituto d’Istruzione Superiore Statale “Falcone e Borsellino” di Galatina, in rete con l’Istituto Comprensivo Polo 3 di Copertino, ed in partenariato con l’Associazione Nazionale Polizia di Stato (Sezione di Galatina), presso la propria sede di Viale Don Bosco n.48, terrà la manifestazione inaugurale del Progetto: “Ricordando il passato, vivere il presente, progettando il futuro... insieme nella legalità”.