Oggi in Consiglio il rendiconto finanziario 2012

Il Consiglio Comunale è stato convocato per oggi alle ore 16:30. Dovrà nominare il sostituto di Pasquale Romano, dimissionario, nella Commissione che forma l'elenco dei Giudici Popolari. Poi passerà all'approvazione del resonconto finanziario 2012 per concludere con l'esame delle osservazioni della Corte dei Conti al rendiconto dell'esercizio finanziario 2012.
Intanto oggi Andrea Coccioli, assessore ai lavori pubblici, ha diffuso la notizia che Galatina ha ottenuto un finanziamento regionale di 700.000€ destinato all'ampliamento della fognatura pluviale cittadina.

La Camera Forense si riunisce per dire no alla chiusura del Tribunale di Galatina

Il giorno 23 maggio 2013 dalle ore 9.30 a seguire, nei locali del Tribunale di Galatina, la Camera Forense di Galatina “E. De Nicola”, ha indetto una pubblica assemblea che vede coinvolti gli avvocati del mandamento di Galatina, i dipendenti della sezione Distaccata del suddetto Tribunale.  All’assemblea parteciperanno il Presidente dell’ordine degli Avvocati di Lecce e il Sindaco di Galatina.

"La sala del teatro di 'San Rocco' è sempre piena ma nessuno lo racconta"

Cari direttore e redazione, io mi chiedo: la cultura a Galatina esiste? Perché sui quotidiani di Paese che si nominano tali non esiste nessun articolo, foto o discussione sugli spettacoli che il gruppo teatrale dei giovani della Parrocchia San Rocco mette in scena! Si leggono articoli di biciclettate pseudo culturali marchiate da grossi industriali, si leggono di opere messe in scena da altri Paesi limitrofi, si legge di sport prima e dopo l'evento.

"I segni di Dio in una medicina a servizio della vita"

Nell'ambito della riflessione della Comunità cristiana accanto alla persona sofferente, si terrà il 24 maggio, alle ore 18, presso l'Oratorio "Madonna delle Grazie" di Noha,  il convegno diocesano di Pastorale della Salute dal titolo: “La porta della fede che introduce alla vita: i segni di Dio in una medicina a servizio della vita e della salute-salvezza”.

Fiamme sul confine della scuola. Evacuata la 'Giovanni XXIII'

Quella che, ieri mattina, ai ragazzi della Scuola Media Giovanni XXIII è sembrata solo un'esercitazione, in realtà, era una vera e propria evacuazione dell'Istituto. Da dietro al muro di cinta sul retro della scuola si vedeva provenire un fumo grigio. Il suo odore acre penetrava nelle aule e si sentiva il crepitio delle fiamme. Erano circa le 10 ed era chiaro che qualcosa lì dietro a quella recinzione stava bruciando. Le fiamme avrebbero potuto raggiungere presto l'albero della scuola e propagarsi fra le erbe alte nel cortile.

"A Galatina c'è un rischio grave di incendi boschivi. Che aspetta il Sindaco ad emanare i necessari provvedimenti?"

Marcello Pasquale Amante, nella sua qualità di Capogruppo Conѕіlіare dі “Galatіna іn Movіmento” e іn rappreѕentanza delle lіѕte cіvіche “Galatіna Altra”, “NovaPolіѕ” e “Movіmento per іl Rіone Іtalіa” ha presentato un'interrogazione al Sindaco sul problema degli incendi boschivi. "PREMESSO che aі ѕenѕі dell’art. 15 della Legge 24 febbraіo 1992, n. 225 -si legge nel testo diffuso nei giorni scorsi- іl Sіndaco è autorіtà comunale dі Protezione Civile; che іl DL 31.03.1998 n.

Un'alunna del Liceo 'Colonna' vince il Certamen Latinum Salentinum

Si susseguono i riconoscimenti conferiti agli alunni del Liceo Classico “Pietro Colonna“ di Galatina. Il Certamen Latinum Salentinum è fra i più ambìti ed è stato vinto da Chiara Pizzolante della III A che si è cimentata in una prova di traduzione  e commento di un brano di Cesare, gareggiando contro colleghi provenienti da varie regioni italiane. Il Certamen, alla quarta edizione, si è svolto il 3 maggio 2013 a Casarano  ed è riconosciuto dal MIUR (Ministero dell’Istruzione Università  e Ricerca) tra gli agoni riservati alla promozione delle eccellenze.

'Resistenza Guerra civile o guerra giusta?'

La libreria Fiordilibro con il patrocinio del Comune di Galatina e la collaborazione dell’ANPI sez. di Lecce, presenta martedì 21 maggio alle ore 18,00 presso la sala della prestigiosa Biblioteca “Pietro Siciliani“ di Galatina, il libro di Gianni Giannoccolo: “Resistenza Guerra civile o guerra giusta? Il carattere della guerra di liberazione contro il nazifascismo” per i tipi di Grifo Editore.

Tennis in 'Villa'? Si può ma per i bambini

Domenica 20 maggio, si è tenuta una manifestazione organizzata dal Circolo Tennis Galatina e dalla ludoteca Castellinaria. La giornata era dedicata ai più piccoli. Il Circolo Tennis Galatina si conferma,  essere un'organizzazione che offre una moltitudine di oppurtunità sportive e di divertimento, a grandi e piccini.

No ai giri a vuoto intorno alla 'Villa' su auto inquinanti. È cominciata a Galatina la rivoluzione del traffico

"Ogni lunga marcia comincia con un piccolo passo". L'Amministrazione Montagna, a quanto sembra, ieri sera lo ha fatto. Chiunque, dalle 18 in poi, si sia presentato in piazza Alighieri in auto, magari con l'intento solito di fare un po' di giri intorno alla villa per far vedere, gomito regolarmente fuori dal finestrino, il suo bolide tirato a lucido, arrivato all'altezza di via Diaz, ha dovuto proseguire dritto e non ha potuto svoltare a sinistra. In pratica gli è stato impedito di fare il giro passando davanti alla Chiesa dell'Immacolata.