Passa la Tares e la questione Forte-Csa arriva in Consiglio

Quello cominciato ieri alle 15:30 sarebbe stato un noioso Consiglio comunale come tanti se due fatti, uno interno e l’altro esterno all’assemblea, non gli avessero dato un po’ di pepe. Il primo l’ha generato Lilli Villani con un’interrogazione urgente al Sindaco sul noto confronto a distanza fra Roberta Forte e il segretario dei socialisti galatinesi.

"I Sedarim pasquali nella tradizione ebraica". Oggi presso la sala Pollio

Martedì 30 aprile 2013 alle ore 19 presso la Sala Pollio della Chiesa di San Biagio in Galatina il dott. Yehudà Pagliara, rappresentante dell'ebraismo,  parlerà di "I Sedarim pasquali nella tradizione ebraica". Presiederà don Pietro Mele, Parroco della Chiesa di San Biagio. Da generazioni la storia dell’esodo dall’Egitto viene raccontata , con propositi educativi, cognitivi e pratici.

Va a fuoco una Golf in via Beato Angelico. Si sospetta l'origine dolosa delle fiamme

Intorno alle 15 all'altezza dei civici 62 e 64 di via Beato Angelico è andata a fuoco una Golf serie 3 di proprietà di G.C. abitante nella stessa strada. Dai primi accertamenti svolti dai Vigili urbani e dalla Polizia di Stato sembra che l'incendio sia di origine dolosa. Sul posto sono intervenutii Vigili del Fuoco di Maglie. L'uato, comunque, è andta completamente distrutta. A sentire dei rumori sospetti ed a vedere il fumo nero levarsi dalla macchina parcheggiata sulla sinistra in direzione via Gallipoli sono stati i vicini di casa di G. C.

Sfonda a testate la porta del reparto di psichiatria dell'Ospedale di Galatina, si ferisce, fugge e minaccia di lanciarsi nel vuoto. Salvato da Polizia e Carabinieri

Minacciava di lanciarsi da un terrazzino della palazzina infettivi dell’Ospedale di Galatina. C’è voluta tutta la freddezza e la forza  fisica degli uomini del Commissariato di Galatina, coadiuvati da due Carabinieri, per farlo desistere ed aiutarlo a rientrare nel reparto psichiatria da cui era fuggito.  Si tratta di un uomo  della provincia di circa 50 anni che si era ricoverato, a quanto sembra volontariamente, nella giornata di sabato.

Chiuso il 17° motoraduno con un altro grande successo

Ci volevano mille motociclette per riuscire a vedere piazza Alighieri gremita di persone a piedi nell'ultima domenica di aprile. È uno dei tanti paradossi galatinesi ma potrebbe diventare uno dei risultati del 17° motoraduno egregiamente organizzato dal Motoclub Chirone nel suo ventesimo anno di vita. Il presidente Giovanni Codazzo, ieri mattina ha voluto ringraziare tutti: dal Comune alla Provincia, dagli sponsor alle Forze dell'Ordine, alla Protezione civile ai comuni di Giurdignano e Castrignano del Capo.

La Tares arriva oggi in Consiglio Comunale

Il Consiglio comunale di Galatina è stato convocato per le ore 15:30 di oggi. Dovrà discutere e deliberare sul seguente ordine del giorno: 1) Approvazione del verbale della seduta precedente; 2) Mozione (Si tratta di un documento presentato da sette consiglieri di maggioranza per esprimere solidarietà al magistrato Antonino Di Matteo, ndr); 3) Tributo comunale sui rifiuti e sui servizi 'Tares'. Numero e date di scadenza delle rate.

I centauri conquistati dal centro antico galatinese

Ieri mattina sono riusciti ad entrare anche nella Chiesa dei Battenti, aperta proprio per loro. I centauri già arrivati a Galatina, puntualmente alle 10:30, hanno cominciato il giro turistico del centro antico accompagnati da Vincenza Fortuzzi, docente di storia dell'arte al Liceo Artistico "Gioacchino Toma". A testa in su hanno scoperto le bellezze nascoste nelle strade, nei vicoli e nelle corti dell'Ombelico del Salento.

E il piccolo Francesco incontrò "L'Uomo più semplice"

Voglio trovare un senso a un'emozione. Perché un senso, senza dubbio, in questo caso ce l'ha. È quello scritto negli occhi di Francesco, 8 anni; è quello scritto nel suo secondo nome, Vasco. Sì, Vasco, proprio come il cantautore emiliano.  È quello scritto in un incontro che è stato importante. "Desideravo tanto che mio figlio stringesse la mano a Vasco - dice Francesco Martines - per fargli vivere anche solo per un secondo l'intensità con cui questo artista ha segnato la mia vita. E' cresciuto con la sua musica. Ma l'incontro dal vivo è un'altra cosa.

Motoraduno 'La Taranta'. È già record di presenze

Ieri sera erano già 160 i centauri arrivati a Galatina per il 17° motoraduno (7° internazionale) "La Taranta", organizzato dal Motoclub Chirone. "Il numero di iscritti è superiore alla media del venerdì di tutti gli altri anni" -dice Giampiero Marra, vicepresidente del Club. "Provengono da tutt'Italia -aggiunge- e in particolare dall'Emilia Romagna e dalla Lombardia. Significative anche le presenze straniere con rappresentanze dal Belgio, dal Portogallo e dalla Svizzera". È

San Lazzaro, una piccola festa di antica tradizione

Quella di San Lazzaro, in programma per domenica 28 aprile nell'omonimo Rione, è una piccola festa di quartiere ma "serve a incrementare la fede nel Signore, attraverso l'esempio e la testimonianza di questo Santo e a valorizzare e a mantenere vive le tradizioni della nostra Città" (Comitato Festa San Lazzaro). Il programma religioso ha avuto inizio giovedì 25, alle ore 19:30,  con la  Santa Messa e con l'elevazione della preghiera al Santo. Anche oggi, alla stessa ora, verrà celebrata l'Eucaristia. Domenica 28 aprile, invece gli orari previsti per le Messe sono  8:30 - 10:30 - 19:30.