“È l’amore che deve caratterizzare la missione dei Vigili Urbani"

“La testimonianza di San Sebastiano è capace di sprigionare energie spirituali e morali per il nostro tempo perché ci parla di un amore che induce una vita cristiana coraggiosa che contesta la bruttezza del chiudersi in sé, del narcisismo”. Monsignor Donato Negro, arcivescovo di Otranto, guarda l’assemblea di fedeli (al primo banco il Sindaco Marcello Amante), Vigili Urbani, autorità civili e militari che gremisce la chiesa parrocchiale, dedicata al Martire di cui si celebra la festa, e scandisce bene le parole.

"Quell'intempestiva vigilessa videocamera"

Le video camere dei varchi che introducono nella Zona a Traffico Limitato stanno facendo molte vittime. Don Salvatore Bello, parroco emerito di San Biagio, ha collezionato ben nove multe (“tutte regolarmente pagate”) ma non ci sta a fare la vittima inerte di quella che a lui appare come “una vera e propria ingiustizia”, soprattutto per il fatto che “le infrazioni non vengono contestate in tempi stretti in modo da consentire al malcapitato di non ripetere l’errore ma addirittura dopo mesi”.

È scomparso Pietro De Pascalis

“Vogliamoci bene!” Pietro De Pascalis, amava salutare così le persone a cui teneva. Se ne è andato questa mattina, all’età di novantadue anni. Da martedì era sottoposto a terapia subintensiva nel reparto di neurochirurgia dell’ospedale “Vito Fazzi”. Fatale è stata per lui una banale caduta mentre stava uscendo dal suo ufficio per recarsi in banca.
Non era un uomo da scrivania. Tutti lo ricordano sempre presente sui cantieri. Sono state numerosissime le opere pubbliche eseguite, in tutto il Salento, dalle aziende da lui fondate e dirette.

Il responsabile di Urbanistica di Galatina nominato nella commissione di indagine sul comune di Surbo

"Da pochissimo l’architetto Nicola Miglietta, responsabile del Servizio Urbanistica del nostro Comune, è stato nominato a Surbo, nell’ambito delle operazioni della commissione di indagine, guidata dal prefetto di Lecce Claudio Palomba, per affiancare il vice prefetto Paola Mauro e il funzionario economico finanziario Serena Allegrini. Nel loro lavoro saranno coadiuvati da dirigenti di Polizia, Carabinieri e Guardia di Finanza.

Fassina (chi?). La disinformazione sullo stabilimento Colacem di Galatina arriva in Parlamento

XVII LEGISLATURA  Resoconto stenografico dell'Assemblea (della Camera dei Deputati) Seduta n. 884 di venerdì 10 novembre 2017 PRESIDENZA DEL VICEPRESIDENTE ROBERTO GIACHETTI La seduta comincia alle 9,30.

Madre Elisa, cugina di Gaetano Martinez, potrebbe presto salire all'onore degli altari

Galatina potrebbe avere presto la “sua” santa: Madre Elisa Martines (figlia di Giacomo) che era cugina diretta di Gaetano Martinez (figlio di Vito), il famoso scultore galatinese autore, fra l’altro, della “Lampada senza luce” (dai suoi concittadini ribattezzata ‘la Pupa’). La sessione di chiusura dell'inchiesta diocesana per la sua causa di beatificazione e canonizzazione si è svolta domenica scorsa nella Basilica Santuario di Santa Maria de Finibus Terrae.

Qualcuno controlla che a Galatina non vengano venduti alcolici ai minorenni?

La Polizia Locale di Lecce non abbassa la guardia sul fenomeno della somministrazione e vendita delle bevande alcoliche ai minori. Nella serata di San Martino, è scattata la prima denuncia ai sensi dell'art. 689, primo comma, del Codice Penale.

Il White Christmas di Luis stupisce e fa sognare

“Tutti i bambini sono buoni e in ogni uomo c’è un bambino”.  Davanti alle centinaia di persone che, come ogni anno, nella prima domenica di novembre, si sono date appuntamento in Via Umberto I a Galatina per il White Christmas, a Luis trema un po’ la voce ma il messaggio che egli riesce a trasmettere è forte e chiaro.
“Chi entra nel nostro negozio sa che troverà sempre un sorriso e un sogno”. E il sogno di quest’anno è quello di Clara la bambina, a cui, nel balletto di Tchaikovsky, è stato regalato uno Schiaccianoci di legno, che era un principe e tornerà ad esserlo.

"Lo Schiaccianoci come metafora della vita"

 “Lo schiaccianoci e il Re dei topi” è il titolo della favola natalizia dello scrittore Ernst Theodor Amadeus Hoffmann che, secondo una revisione di Alexandre Dumas, ispirò il famoso balletto “Lo schiaccianoci” di Piotr Ilich Tchaikovsky. Luigi Papadia (Luis) ha scelto proprio questo tema per offrire ai galatinesi, anche nel 2017, il suo “White Christmas” giunto, ormai, alla decima edizione.

Le iniziative per Natale siano fatte tutelando il Centro Antico

"Si avvisano le associazioni e i privati interessati all'organizzazione di eventi e/o spettacoli, da tenersi durante il periodo natalizio, che possono presentare una proposta/progetto presso l'Ufficio Protocollo del Comune di Galatina o tramite e-mail all'indirizzo: protocollo@comune.galatina.le.it entro il 31 ottobre 2017 intestata a: Assessorato Cultura e Spettacolo e Assessorato al Centro Storico.