Nel marmo e in un libro i nomi dei tre galatinesi morti nel 1903 durante i moti di Cristo Risorto

“La voce dei lavoratori in difesa della dignità e dei diritti di ognuno, in questo luogo si è fatta azione. La Città di Galatina ne assume la memoria come patrimonio morale ed onora i caduti nel “giorno del Cristo Risorto” dell’anno 1903. Angelo Gorgone  / Giuseppe Masciullo / Oronzo Lisi. Galatina 15 aprile 2018 /L’Amministrazione comunale”.

"Il mio incontro con Fabrizio Frizzi"

“L’ho incontrato, insieme agli altri concorrenti della puntata, il 15 settembre del 2016, dopo le nove di mattina. Fabrizio Frizzi, come era sua consuetudine (ce lo avevano detto gli autori), è apparso all’improvviso dietro le quinte, altissimo e sorridente è venuto a stringere la mano ad ognuno di noi”. Sandro Mino, 58 anni, romano ma galatinese di adozione, ha la voce rotta dall’emozione, anche per lui il popolare conduttore televisivo scomparso nella notte fra domenica e lunedì era uno di famiglia, un amico.

Un altro pino vittima della burocrazia

Era stato ampiamente previsto ed è accaduto. Il pino pendente di piazzale Stazione è rovinato sull'asfalto. Ha scelto la sera della Domenica delle Palme per porre fine alla sua esistenza. Purtroppo un albero non può agire, può solo estendere le sue radici tentando di tenersi stretta la terra che lo tiene in piedi. Quando l'acqua rende fradicio il terreno, un pino, che ha un apparato radicale piuttosto superficiale, non ce la fa più e molla la presa.

Gli stili diversi dei due parlamentari galatinesi

"Sono a #Roma dove ho appena concluso le pratiche di accreditamento presso la Camera dei Deputati". Leonardo Donno, deputato galatinese del Movimento 5 Stelle, fedele alla consegna del silenzio, non parla ma usa il suo profilo su facebook per dare sue notizie. Giovedì alle ore 13:25 ha pubblicato una foto del suo tesserino rilasciato dagli uffici di Montecitorio.

Tanti complimenti anche sui social per i neo eletti parlamentari galatinesi

Tutti li vogliono e tutti li cercano ma pochi li trovano. In tanti vorrebbero avere loro notizie (alcuni hanno scritto e telefonato anche a galatina.it) ma Leonardo Donno, tecnico impiantista e neoletto deputato, e Cataldo Dino Mininno, ufficiale dell’Aeronautica presso l'Aeroporto "Fortunato Cesari" e Senatore, si concedono solo agli amici e a qualche fortunato giornalista della carta stampata.

Galatina si è svegliata "grillina"

Quando, alle sette di mattina, il sistema del Ministero degli Interni ha reso disponibili i dati relativi alla città di Galatina gli abitanti dell'Ombelico del Salento hanno avuto conferma di quanto era già apparso chiaro nella notte: i "grillini" sono la maggioranza in città. Barbara Lezzi, Movimento 5 Stelle, con 5118 voti (37,93%) è nettamente prima nell’uninominale al Senato.

Un grosso pino cade sulla via per Collemeto ed abbatte un palo della pubblica illuminazione

Un grosso pino ad ombrello si è abbattuto intorno alle ore 1:15 della notte appena trascorsa sulla carreggiata della via per Collemeto a circa un chilometro dall’uscita di Galatina. Probabilmente a causa della pioggia e del forte vento le sue radici non hanno tenuto e l’albero di alto fusto è precipitato sull’asfalto andando a colpire anche un palo della pubblica illuminazione che si è completamente piegato.
Anche una parte del muro di cinta della villa nel cui perimetro era l’albero è andata distrutta.

Incendio nel deposito giudiziario, a fuoco un'Apecar ed una 126. Nessun danno alle persone

Densi baffi di fumo nero si vedevano uscire dalle fessure di due alte saracinesche a metà di via Corigliano all’una di ieri notte. Chi si trovava a passare e li ha visti ha subito capito che qualcosa stava bruciando nel deposito giudiziario della ditta Alusa, in via dei Platani, ed ha avvertito i proprietari ed i Vigili del Fuoco.

A Galatina un milione di euro dal Miur per la costruzione della nuova palestra del Polo 2

Il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ha inserito Galatina nell’elenco dei Comuni beneficiari delle risorse destinate prevalentemente all’adeguamento alla normativa antisismica delle scuole, stanziate dalla Legge di bilancio per il 2017 (numero 232 del 2016). Si tratta di 1,058 miliardi di euro che consentono di partire da subito con 1.739 interventi.

Nel 2017, a Galatina, sono state quasi diecimila le violazioni del Codice della strada
Dopo i festeggiamenti tributati a San Sebastiano, loro protettore, i Vigili Urbani di Galatina rendono noti i dati relativi all’attività svolta nel 2017 attraverso una sintesi a firma di Antonio Orefice, già comandante del Corpo galatinese.