Furto con scasso nell'Edificio Scolastico

Trentuno computer portatili, cinque monitor e 550 euro in banconote sono stati rubati nella scuola “Montinari” del Polo 1 di Galatina. Il furto è avvenuto fra le ore 20:30 di venerdì e le ore 7:30 di sabato. A scoprirlo è stato il collaboratore scolastico che tutte le mattine apre l’Edificio, mentre a chiudere lo stabile la sera prima erano stati gli addetti alle pulizie.

Michele Sponziello è dottore in Economia Aziendale

Michele Sponzielo, popolarissimo maresciallo maggiore della Polizia Locale di Galatina, ha ieri conseguito a Napoli la laurea triennale in Economia Aziendale, discutendo la tesi in Diritto Amministrativo dal titolo: "Il diritto di accesso ai documenti amministrativi: natura giuridica, limiti e modalità di esercizio". Relatrice è stata la chiarissima professoressa Assunta Baratta.

Colacem di Galatina, concluso l'iter burocratico per la concessione allo stabilimento dell'Autorizzazione Integrata Ambientale

Con la Conferenza dei servizi, tenutasi ieri nello stabilimento di via Corigliano, si è concluso l’iter amministrativo che dovrebbe portare al rilascio a Colacem dell’AIA (Autorizzazione Integrata Ambientale) necessaria per consentire all’azienda di ammodernare l’impianto allungando la ciminiera e modificando il filtro elettrostatico in un più sicuro filtro a maniche.

Conferenza dei servizi sui lavori allo stabilimento Colacem di Galatina

Martedì 10 Ottobre, presso lo stabilimento Colacem di Galatina, si svolgerà la conferenza dei servizi prevista dalle procedure da seguire per il rilascio al Cementificio dell’Autorizzazione Integrata Ambientale, relativa alla richiesta di esecuzione di lavori necessari per migliorare l’efficienza dell’impianto, sia da un punto di vista produttivo, sia da quello dell’impatto con l’ambiente.
All’incontro, coordinato dalla Provincia di Lecce, prenderanno parte i rappresentanti della Regione Puglia, dei comuni di Galatina, Soleto, Sogliano Cavour, Corigliano d’Otranto e Zollino.

Pippi Specchia gremito per la Partita con il Cuore

E' finita con un risultato tennistico a favore della Rappresentativa salentina (7-5) ma la "Partita con il Cuore", giocata ieri mattina nello stadio comunale di Galatina, contro la Nazionale Attori aveva un obbiettivo più importante e l'ha pienamente raggiunto.

Galatina rinuncia al parco urbano in contrada Cascioni in cambio di 420000 euro

Con tredici voti favorevoli (agli undici della maggioranza si sono aggiunti quelli dei consiglieri Sabato e Spoti) e un astenuto (De Pascalis) il Consiglio Comunale ha approvato la nuova convenzione con la società Pantacom che intende realizzare, in Contrada Cascioni, un’area commerciale no food. A esprimersi contro è stato il solo Pulli (M5S). Erano assenti Carrozzini (allontanatasi poco prima del voto) e De Paolis.

Da Galatina ad Udine per ricevere cuore e reni nuovi

Ha quarantanove anni ed è leccese. Da ieri ha un cuore nuovo. L’uomo era ricoverato nel reparto cardiologia dell’Ospedale di Galatina per un controllo sul defibrillatore, che da tempo aveva impiantato, quando, intorno alle ore 22 di sabato, è arrivata la segnalazione che ad Udine era disponibile un cuore compatibile per il trapianto.
Il medico di turno ha subito messo in moto la macchina per il trasferimento del paziente all’Aeroporto di Brindisi dove l’Aeronautica Militare stava, intanto, facendo arrivare da Pisa il velivolo necessario per il trasporto.

Il risveglio degli esclusi

L’estate sta finendo e i politici galatinesi rimasti fuori da Palazzo Orsini cominciano ad agitarsi. Camilla Palombini, ufficialmente prima dei non eletti nella lista di Forza Italia, ha annunciato un ricorso al Tar  per chiedere un nuovo conteggio delle preferenze. Secondo i suoi calcoli, se venissero corretti i presunti errori in tre sezioni Francesco Sabato passerebbe al secondo posto lasciando a lei il seggio. Bisognerà attendere ottobre per la prima udienza del Tribunale Amministrativo Regionale.

"Mai, neanche per un attimo, ha tirato i remi in barca"

Nella Chiesa di San Biagio gremita, si sono svolti lunedì pomeriggio, i funerali di Gabriella Bianco, docente di scienze motorie nel Professionale di Galatina e fondatrice di GalaGym, l'Associazione, affiliata al Centro Sportivo Italiano, in cui insegnava ginnastica artistica.
Le sue allieve in tuta bianca schierate su due ali per renderle onore l'hanno salutata in silenzio. I suoi studenti guardavano impietriti e con le lacrime agli occhi il feretro che "imprigionava" la loro professoressa mentre varcava il portone della chiesa che fu dei "Bianchini".

Un normale controllo di Polizia in un locale di via Garibaldi a Galatina scatena il popolo di facebook

“COMUNICATO IMPORTANTISSIMO..AL POSTICINO LA BUONA MUSICA E' STATA VIETATA...BLITZ DELLE FORZE DELL'ORDINE..ANNULATE TUTTE LE PROSSIME SERATE..UN GRAZIE PARTICOLARE A CHI CI RAPPRESENTA...Siamo ANDATI OLTRE!!!!” Con questo post sul suo profilo facebook, accompagnato da alcune foto in cui di spalle sono inquadrati gli agenti, Andrea Notaro, intorno alle ore 1 della scorsa notte, ha dato la notizia che la Polizia di Stato aveva effettuato un controllo presso il locale molto frequentato, posto all’inizio di via Garibaldi.