Roberta Forte: "Veniva qua a raccontare barzellette". Mario De Donatis: “Penso di aver lavorato con impegno"

“Montagna ha fatto un gravissimo errore, uno solo. Si è chiamato in Giunta un tecnico, di cui nessuno sapeva niente”. Roberta Forte, candidata a sindaco di Galatina per due liste civiche di sinistra,  tuona, domenica sera, sotto al Monumento ai Caduti, davanti a qualche centinaio di persone. Molte applaudono e l’ex-vicesindaco si infervora ancora di più.

"A mille atleti una bella immagine di Galatina"

Ha vinto Gianmarco Buttazzo dell’Atletica Casone Noceto con il tempo di 32’ e 32” (VIDEO). Al secondo posto si è classificato Francesco Marini ( Tre Casali San Cesario) che ha corso in 34’ e 17”, seguito a 17”  da Luca Quarta della Action Running. Prima delle donne è risultata, come sempre, Paola Bernardo (56ma nella classifica generale con il tempo di 39’ e 55”) appartenente alla Amatori Corigliano.

"C'era una volta la coerenza"

“C’era una volta la coerenza che si accompagnava alla dignità. Un bel giorno qualcuno decise che fosse di moda la falsità e la vigliaccheria, con una punta di velenosa ambiguità. E le maschere si sostituirono ai volti, mentre le doppie facce e le malelingue proliferavano indisturbate. Ma le mode, si sa, attiravano masse indefinite e senza nome, mentre chi restava se stesso continuò a coltivare la coerenza e preservare la propria dignità. Fine della storia”.

"Per fare un prato ci vogliono un trifoglio e un'ape"

"Per fare un prato/ ci vogliono un trifoglio e un'ape/ un trifoglio e un'ape/ e il sogno./ Ma basta il sogno/ se le api sono poche".   Gli splendidi versi di Emily Dickinson (1755-1886) sono scritti su un biglietto che introduce, in via Umberto I, i coinvolgenti scatti di Angela Serafino su un Salento raccontato attraverso i suoi colori. “To make a prairie it takes a clover and one bee,/ One clover, and a bee./And revery./The revery alone will do,/If bees are few”.

Paola Carrozzini scende in piazza con il PD

Domenica 23 aprile alle ore 12, in Piazza Alighieri, Paola Carrozzini si presenterà agli elettori galatinesi. Ad annunciarlo è un comunicato stampa redatto su carta intestata con cinque simboli. Il primo a sinistra è quello del Partito Democratico, seguono, nell’ordine, quelli di quattro liste civiche: “Impegno Comune”, “Carrozzini Sindaco”, “Alleanza Civica” e “Galatina Popolare”.

La Chiamata della Madonna. Un dolore che si fa speranza

"Aveva accolto suo Figlio nel grembo per farlo nascere. Lo accoglie di nuovo quando 'tutto è compiuto' affinché si realizzi la nostra salvezza". Il simulacro settecentesco della Vergine dei Sette Dolori si staglia sull'altare della Chiesa Madre mentre don Pietro Mele, Parroco di San Biagio, offre parole di dolore e di speranza ai tanti fedeli accorsi in Chiesa Madre per la tradizionale "Chiamata della Madonna".

"Grazie soprattutto ai tanti pazienti che in tutti questi anni hanno avuto fiducia nella mia persona"

Dopo 41 anni di ininterrotto servizio presso l’Ospedale di Galatina, il 31 marzo scorso, Alessandro Zecca ha lasciato il suo posto di Direttore dell’Unità Operativa Complessa di Medicina Interna. Era entrato al “Santa Caterina Novella” quando a dirigerlo c’era la signorina Palmina De Maria e, da allora, è stato sempre il primo ad arrivare al mattino presto e l’ultimo a lasciare il reparto a sera inoltrata.

"Amo il cinema da prima che nascessi"

Questa sera alle ore 21, al Teatro Tartaro verrà proiettato il film “Sfashion” del regista Mauro John Capece. Corinna Coroneo è una giovane galatinese che “vive per il cinema” ed è la protagonista del lungometraggio. Ha accettato, con entusiasmo, e nonostante l’abbassamento di voce (“è stata la registrazione da Marzullo a darmi il colpo di grazia”) di rispondere alle domande di galatina.it.

Paola Carrozzini candidata Sindaco del PD

“In politica se vuoi che qualcosa venga detto, chiedi ad un uomo. Se vuoi che qualcosa venga fatto chiedi ad una donna.” Paola Carrozzini per presentarsi alla città ha scelto l’aforisma di Margaret Thatcher. Lo ha fatto con dei manifesti 6x3 che, ieri mattina puntualmente alle ore 7, sono apparsi su alcuni tabelloni nei punti strategici della città. È la candidata sindaco del PD di Galatina ma, seguendo una studiata strategia mediatica, ha fatto la sua prima uscita pubblica “senza volto”.

"Dolce Salute" compie un anno e festeggia con due nuovi pasticciotti

“C’era una volta non molto tempo fa, / in un’antica scuola di pasticceria/ un giovane forno che/amava stare in compagnia”. Comincia così la poesia che Annamaria Cuna, il 12 marzo del 2016, dedicò a suo fratello Gianluca in occasione dell’apertura di “Dolce Salute”, la nuova pasticceria di Corso Porta Luce 70 a Galatina. A distanza di un anno quei versi si sono rivelati beneauguranti e quasi profetici.