"Social eating. Altre visioni intorno al cibo"

"Social eating. Altre visioni intorno al cibo" è il titolo della mostra organizzata da Alessandra Pizzi, in corso a Bari presso lo store Eatitaly. I fotografi sono Flavio&Frank (due fratelli salentini), Stylaz, ROAM, Himitsuhana. "L'obiettivo dei fotografi - si legge nella presentazione- “divora” la società intorno e lo fa letteralmente entrando, attraverso il cibo, nella camera oscura delle relazioni e della memoria. Perché il cibo è convivio e corrispondenza, ma è anche abitudine e tradizione.

"Gas per l’Italia: Il progetto TAP nel contesto geopolitico attuale"

Gli strascichi della crisi in Ucraina sulla delicata relazione energetica tra Russia ed Europa sono destinati a durare. La prevalenza, alle recenti elezioni ucraine, delle forze filo-europee è destinata ad alimentare le tensioni con la Russia. Sul versante nordafricano, l’altra grande area di provenienza delle importazioni europee di gas, la Libia è sprofondata in una situazione di grave instabilità che sarà difficile da superare e sulla quale si profilano le ombre minacciose dell’estremismo islamico.

Primarie del centro sinistra, Vendola le annulla ma a Galatina si faranno

"Allo stato il centrosinistra non c'è più, le primarie non si fanno". La dichiarazione è di Niki Vendola ed è stata diffusa dall'Ansa ieri alle ore 18:15. L'attacco del Presidente della Regione è rivolto a Michele Emiliano. Secondo il leader di Sel l'ex-Sindaco di Bari avrebbe parlato di un suo incoraggiamento a cercare i voti dell'Udc.

Montagna incontra Pentassuglia e gli chiede di cambiare il piano sanitario riguardante Galatina

II Sindaco Cosimo Montagna ha incontrato ieri mattina a Bari l’Assessore alla Sanità della Regione Puglia, Donato Pentassuglia, per rivendicare il ruolo centrale e strategico del Presidio Ospedaliero “Santa Caterina Novella” di Galatina nel territorio salentino.  Nello specifico il Sindaco Montagna ha chiesto, rispetto a quanto previsto nel Piano di riorganizzazione della Rete Ospedaliera, il mantenimento:  1 - di nr.

L'alta velocità fino a Lecce, ordine del giorno di Blasi

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato un ordine del giorno con il quale impegna il Governo regionale della Puglia “ad aprire un confronto con il governo nazionale al fine di creare le condizioni per il prolungamento della tratta alta velocità Napoli-Bari sino al terminale di Lecce”. Dichiara Blasi: “La notizia dell’accelerazione dei tempi di realizzazione dell’alta velocità Napoli-Bari mi ascia alquanto stupito, se è vero che il versante adriatico dell’Italia non finisce a Bari ma a Lecce.

Vendola con Perrone per Lecce2019

Passo significativo oggi a Bari per la candidatura della città di Lecce a Capitale Europea della Cultura 2019. La giunta regionale pugliese ha deciso di sostenere con convinzione questa candidatura adottando nel pomeriggio uno specifico atto con il quale riconosce il valore strategico dell’iniziativa che “prosegue nel solco delle azioni già attivate dalla Regione Puglia nella dimensione europea e nel dialogo interculturale, consolidando la politica di cooperazione internazionale nell’area del Mediterraneo”.

Maniglio:"Si alla TAP ma non a San Foca"

Il vice presidente del Consiglio regionale Antonio Maniglio, ha inviato una lettera ad Onofrio Introna, presidente del Consiglio regionale, in merito alla vicenda riguardante la realizzazione del terminal del gasdotto TAP. Di seguito il testo della lettera, in allegato l’ordine del giorno di cui Antonio Maniglio è primo firmatario. 

"Emiliano? Un ingrato"

Con le sue dichiarazioni sul comizio di Grillo, Michele Emiliano si dimostra un ingrato nei confronti dei tanti militanti del Pd che nonostante tutto, su base volontaria, lavorano nella campagna elettorale per dare al Paese un segnale di speranza. E che lavorano per contrastare il messaggio distruttivo di Grillo, il quale scommette né più né meno sul fallimento del paese e della politica.

A tre galatinesi la 'Stella al merito del lavoro'

Altri tre galatinesi, da ieri, sono stati iscritti, con decreto del Presidente della Repubblica, nell’elenco degli insigniti della ‘Stella al merito del lavoro’. Si tratta di Maurizio Comingio (Kaleos impianti fotovoltaici) con 30 anni di lavoro, Giuseppe Lazari (SICEM spa), 29 anni anni di anzianità lavorativa e Franca Metafuni, (Nuova Metalmeccanica) attualmente in pensione dopo 34 anni di attività.

"Se vuole realizzare il megaparco Pantacom dovrà trovare un milione di euro entro il 15 gennaio 2015"

L'obbligo sarebbe quello di versare un milione di euro alla Regione Puglia che lo utilizzerebbe per sostenere i territori che dall'insediamento di un megaparco potrebbero avere dei danni economici. Ieri la Conferenza dei Servizi, riunita a Bari, ha preso atto che Pantacom, autorizzata dal Comune di Galatina a realizzare un mega insediamento commerciale in Contrada Cascioni, è disposta a versare 10000 euro, non appena il Consiglio Comunale galatinese avrà approvato il PUE (Piano Urbanistico Esecutivo) e la restante somma di 990.000 euro con una polizza fidejussoria entro sei mesi.