Approvato il bilancio di AQP. 15 milioni di utili

Ieri mattina l’Assemblea dei soci di Acquedotto Pugliese SpA ha approvato il bilancio civilistico, il bilancio consolidato del gruppo e il bilancio di sostenibilità al 31 dicembre 2015. Il bilancio consolidato 2015 presenta un utile netto pari a Euro 15 milioni, ricavi per Euro 519 milioni e Margine Operativo Lordo (MOL) per Euro 175 milioni.

Donazione midollo osseo, la Regione firma la convenzione con i volontari dell'ADMO

E' stata firmata ieri mattina a Bari la convenzione fra la Regione Puglia e l’Admo, l’associazione donatori di midollo osseo. Lo scopo è quello di sensibilizzare i cittadini e promuovere il volontariato per diffondere la cultura del  trapianto e della donazione del midollo osseo e delle cellule staminali.

Fermato a Bari un presunto molestatore di donne sui treni. La denuncia partita da Lecce

Nei giorni scorsi la Polizia Ferroviaria, a seguito di approfondite indagini, ha operato nella stazione di Bari un fermo di polizia a carico di un cittadino extracomunitario gravemente indiziato di aver molestato a bordo treno diverse donne. In particolare l’indagine era iniziata nei mesi scorsi quando alla Polfer di Lecce era stata raccolta una denuncia da parte di una donna per tentata violenza sessuale a bordo di un treno intercity nelle prime ore della mattinata.

La scuola al Salone Nautico di Puglia

I grandi temi dell'economia del mare: dalla cantieristica all’accessoristica nautica, dalla portualità turistica alla crocieristica, dalla promozione del territorio alla formazione, dalla cultura agli sport del mare.. questo ed altro animerà la XIV edizione del “Salone Nautico di Puglia”, che quest’anno si tiene, per la prima volta, a Bari, presso la Fiera del Levante, dal 21 al 25 aprile.

Va in mostra a Bari il futuro della nautica

Quest’anno per la prima volta lo SNIM, il Salone nautico della Puglia, giunto alla sua 14ma edizione, si terrà a Bari presso la Fiera del Levante dal 21 al 25 Aprile. Attraverso la partecipazione dei Ministeri competenti, delle associazioni di categoria del mondo della nautica ed organizzazioni nazionali ed internazionali, il Salone si propone come un momento di riflessione sullo stato attuale del comparto, potenzialmente in crescita.

"Radici del Sud", in mostra i migliori vitigni

Si ritroveranno a Bari per partecipare all’unico grande evento che rende omaggio ai vitigni autoctoni del sud Italia,  i massimi conoscitori di vino provenienti  da ogni parte del mondo. Dal 7 al 13 giugno, Radici del Sud, il festival che celebra e premia le eccellenze del Sud Italia giunto alla sua  undicesima edizione, ospiterà infatti  circa trenta esperti nazionali ed internazionali  chiamati a valutare l’evoluzione della produzione vinicola di Puglia, Basilicata, Campania, Calabria e Sicilia.

Freccia Rossa, passare dalle promesse ai fatti

“In un recente question time alla Camera il ministro del Rio ha confermato che il collegamento ferroviario veloce della stazione di Lecce con il resto del paese sarà attivato in via sperimentale con il Frecciarossa. Rispondendo all’interrogazione postagli, il ministro ha anche affermato che la Regione Puglia e il Governo nazionale si sono impegnati a compensare eventuali deficit prodotti dal servizio nella sua fase di start-up. È necessario dunque che la Regione Puglia assuma con atti ufficiali questo impegno economico straordinario.

Acquedotto Pugliese fa 75 nuove assunzioni

Acquedotto Pugliese ha avviato le procedure per la selezioni di 75 nuovi dipendenti da inserire nei ranghi tecnici e amministrativi della società.

"Difenderemo l'Ospedale con tutti i mezzi"

È toccato ieri al Sindaco Cosimo Montagna illustrare, a Bari, davanti alla terza  commissione del Consiglio Regionale, la posizione di Galatina rispetto alle due delibere della Giunta regionale in materia di riordino della rete ospedaliera pugliese. Il presidente Pino Romano ha ribadito che il “tavolo è aperto a tutti”, così come a tutti viene richiesta una memoria scritta “che deve essere patrimonio di tutti i commissari per metterli nelle condizioni di fare le valutazioni quanto più aderenti possibile alla realtà sanitaria pugliese”.

Il Cell Explorer fa tappa in Puglia

La lotta al virus dell’HCV passa anche attraverso la realtà virtuale e la formazione medica. Si chiama Prometheus, Patient Journey Mobile Lab on HCV, il progetto di formazione itinerante unico al mondo, organizzato da QBGROUP con il supporto incondizionato di AbbVie, che ha fatto tappa ieri a Bari e che sta coinvolgendo oltre 200 medici specialisti nella cura dell’HCV in diverse città italiane.