E’ stato potenziato il reparto di Anestesia e Rianimazione del presidio ospedaliero “Vito Fazzi" di Lecce con l’attivazione di due nuovi box di Terapia Intensiva Pediatrica (Tip),
Il Vito Fazzi di Lecce, con il lavoro congiunto e coordinato della Neurologia-Stroke Unit e Neuroradiologia insieme a 118 e Pronto Soccorso, è stato riconosciuto come Centro ‘Diamante’,
La Facoltà di MedTec, il percorso formativo in “Medicina e Chirurgia” a forte vocazione tecnologica e bio-ingegneristica, prende sempre più forma. Dopo la firma del protocollo, nell’aprile scorso,
Un uomo di 68 anni, deceduto nel Reparto di Anestesia e Rianimazione del Vito Fazzi di Lecce per emorragia cerebrale, ha donato reni e fegato. L’uomo aveva dichiarato in vita il consenso
Uno dei primi centri in Italia ad aver sperimentato l’emodialisi domiciliare assistita è stata la Nefrologia del Presidio Ospedaliero Vito Fazzi di Lecce (reparto Diretto dal Dott. Marcello Napoli, nefrologo galatinese),
Una donna di 43 anni, deceduta nel Reparto di Anestesia e Rianimazione del Vito Fazzi di Lecce per emorragia cerebrale, ha donato cuore, polmoni, fegato, reni e cornee. Dopo l’accertamento di morte encefalica,
Un bambino di 9 anni in imminente pericolo di vita nel è stato trasportato con urgenza da Galatina a Roma con un Falcon 900 dell’Aeronautica Militare, velivolo del 31° Stormo con sede presso l’aeroporto di Ciampino.