Il 3 luglio 2024 don Luca Matteo festeggerà il 25° anniversario della sua ordinazione sacerdotale, avvenuta a Soleto, suo paese natale, nella Parrocchia “Maria Ss.ma Assunta”,
Il 18 maggio 2024, alle ore 10:30, l’Arcivescovo Francesco Neri ha incontrato i giornalisti e gli operatori dei media nella Sala Udienze del Seminario di Otranto per presentare la nuova offerta culturale dell’Arcidiocesi
Santa Caterina da Siena è senza dubbio una delle figure più affascinanti e misteriose della storia religiosa. Nata nel XIV secolo, questa santa mistica e pacifista ha lasciato un segno indelebile nella Chiesa cattolica
Sarà una festa rurale, per celebrare la Giornata della Terra e la Liberazione, ma anche per alimentare nuovi impegni a favore delle risorse naturali: domenica 28 aprile 2024, a Castiglione d’Otranto, frazione di Andrano, torna la “Festa della Terra”
Il Centro Ecumenico Oikos di Galatina organizza per il 27 aprile 2024 alle ore 19, nella sala Pollio della Chiesa di San Biagio, un incontro dal titolo: "L'esperienza religiosa e mistica di una donna medioevale: Santa Caterina da Siena".
La Città di Otranto continua a essere porto privilegiato per l’attracco di navi per mini crociere nel segmento dell’offerta di alta qualità. Sono diverse le compagnie di navigazione che,
Nei giorni dal 22 al 24 febbraio 2024 in Galatina, nella Basilica di Santa Caterina d’Alessandria, si svolgerà un convegno internazionale dal titolo: “Dominium, Officium. Identità e rappresentazione tra Terre Orsiniane e Monarchia Aragonese”.
La Polizia di Stato ha effettuato controlli straordinari del territorio, disposti dal Questore di Lecce per contrastare il traffico di sostanze psicotrope, nei Comuni di Galatina, Taurisano e Otranto
Il Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica ha discusso ieri in Prefettura sulla sicurezza nelle festività natalizie Alla riunione, presieduta dal Prefetto Luca Rotondi,