Una persona residente in Germania e in vacanza nel Salento aveva segnalato, domenica scorsa, la presenza di larve di parassiti del genere Anisakis nelle alici (il cui nome scientifico è Engraulis encrasicolus). Asl Lecce allora precisa che
Il XXXIII Rapporto del 2023 dell'ARPAL (Agenzia Regionale Politiche Attive del Lavoro - Puglia) informa che sette aziende galatinesi cercano 9 nuovi addetti
Al via mercoledì 16 agosto 2023 a Marittima l’evento tradizionale “Festa della Fica”, curato all’associazione Higo, attiva nella promozione culturale del territorio per recuperare e valorizzare tradizioni agronomiche, gastronomiche, artistiche e letterarie, patrocinato dalla Provincia di Lecce.
“Una Guida che informa i cittadini sul comportamento che bisogna avere per evitare gli incendi, ma anche per affrontarli qualora si dovesse avere a che fare con questi fenomeni che purtroppo stanno deturpando il Salento e l’Italia. È importante sia la prevenzione, sia il sapersi confrontare con eventi che distruggono non solo la bellezza paesaggistica,
I finanzieri del Comando Provinciale di Lecce hanno scoperto oltre 900 falsi braccianti agricoli che avevano richiesto indebitamente provvidenze a sostegno del reddito. Le indagini delle Fiamme Gialle del Gruppo di Lecce e della Tenenza di Porto Cesareo hanno permesso
Il trentunesimo Rapporto del 2023 dell'ARPAL (Agenzia Regionale Politiche Attive del Lavoro - Puglia) informa che sei aziende galatinesi cercano 6 nuovi addetti da inserire nel proprio organico con regolare contratto a tempo sia determinato, sia indeterminato. In dettaglio si segnalano:
Tappa a Racale il 6 agosto 2023 per il festival itinerante “La Notte della Taranta”. La serata alle 20:00 si apre con il Laboratorio di pizzica a cura del Corpo di Ballo della Taranta e dalle ore 21:00 in piazza San Sebastiano, al via alla musica con i concerti de I Briganti Di Terra d’Otranto, Kalurya e Mimmo Epifani - Pietro Cirillo e i Tamburi della Tarantola di Tricarico.