"Ad Jesum per Maria"

"Vergine Madre, figlia del tuo Figlio,/ umile e alta più che creatura,/ termine fisso d'etterno consiglio, / tu se' colei che l'umana natura/ nobilitasti sì, che 'l suo Fattore/ non disdegnò di farsi sua fattura". Don Daniele Albanese, sacerdote galatinese, parroco a Soleto, scandisce con devozione la preghiera di San Bernardo, posta in apertura del canto XXXIII del Paradiso, “un testo che è avvicinabile nella sua sostanza alla Sacra Scrittura” mentre il concerto di Canti mariani tenuto nella chiesa di Maria SS.ma Assunta si avvia a conclusione.

A Soleto i 450 anni dal miracolo della "Madonna delle Grazie"

Ogni anno la Comunità Parrocchiale di Soleto celebra, nel mese di Agosto, la festività in onore della “Madonna delle Grazie” tra appuntamenti religiosi e civili. In occasione del 450° anniversario del miracolo, la Festa della Madonna delle Grazie entra nella storia.
Ad abbellire e colorare la scenografia della festa vi sarà il magnifico e sfavillante“ CIELO APPESO” più grande del Salento, incantevolmente illuminato con luci incandescenti realizzate per l’occasione dalla ditta MICOLANI Rocco di Giurdignano.

"Giochiamo insieme?"

La scuola d’Infanzia “La Sirenetta” ha programmato, per venerdì 20 luglio, alle ore 18, un momento di condivisione di momenti ludici, ricreativi, formativi e didattici fra due generazioni presso la residenza “La Fontanella” a Soleto perché la spensieratezza di un bambino è una scarica di entusiasmo che tiene in allenamento la mente degli anziani.
“Due stagioni della Vita a confronto” per costruire comunità solidali per uno scambio di pure emozioni.

Rilevazione “V-Red” non corretta, il Giudice di pace annulla la multa

Una recentissima ed innovativa sentenza del Giudice di Pace di Lecce potrebbe portare all'annullamento di numerosi verbali elevati dai Vigili Urbani di molti Comuni, per aver sanzionato gli automobilisti, presumibilmente passati con il semaforo rosso, con le nuove apparecchiature denominate “V-Red”, presenti nei pressi degli impianti semaforici.
È quanto emerge dalla sentenza n. 3031/18, pubblicata lo scorso 05 luglio da parte del Giudice di Pace di Lecce (estensore avv. Anna Maria Cosi) che ha accolto il ricorso di un automobilista patrocinato dall’Avv. Andrea Gatto.

M5S, "Vogliamo impianti di compostaggio aerobici pubblici di taglia inferiore a 20mila tonnellate"

“Siamo con i Comuni di Nardò e Soleto che hanno espresso la loro contrarietà ad ospitare l’impianto di compostaggio che la Regione vuole realizzare in Salento.  Ribadiamo ancora una volta la nostra contrarietà ad impianti di grandi dimensioni”.

“Io ci sto”

In un bellissimo sabato pomeriggio, il 26 maggio, presso piazza Garibaldi, nel suggestivo centro storico di Soleto, si è svolto con grande successo di partecipazione l’evento conclusivo del progetto “Legalità e diritti”, promosso dall’Amministrazione comunale di Soleto con la collaborazione dell’Arma dei Carabinieri e della Polizia municipale. Tanti gli ospiti e le autorità presenti, ma i veri protagonisti sono stati gli alunni della Scuola media di Soleto, in una giornata di riflessione sulla mafia, sulle stragi di mafia, sulla solidarietà e sulla pace.

“Le mafie dopo le stragi. Una giornata per la legalità”

Il 26 maggio 2018, alle ore 18:30, in Piazza Garibaldi a Soleto, nell’ambito del progetto “Legalità e diritti”, si svolgerà una manifestazione dal titolo “Le mafie dopo le stragi. Una giornata per la legalità”. Ricordare le stragi di Capaci e di via D’Amelio non è una semplice commemorazione. È, infatti, necessario dare alla memoria il significato di un impegno, affinchè il passato non si ripeta.

A Soleto le Olimpiadi dell'amicizia

Lunedì 16 aprile si svolgeranno, presso il cortile della Scuola Media in via Isonzo a Soleto, le “Olimpiadi dell’Amicizia” 2018. Il programma della giornata è il seguente: Ore 9.00: arrivo delle scolaresche a Soleto presso via Isonzo; Ore 9.30: accoglienza e saluti da parte del CCRR e delle Istituzioni; Ore 9.45: inizio delle attività.

Don Antonio Coluccia a Soleto per testimoniare la legalità

L’ Amministrazione Comunale di Soleto in collaborazione con l’Arma Carabinieri organizza lunedì 19 marzo 2018 alle ore 16.00, presso l’aula magna della Scuola secondaria di Soleto, nell'ambito del progetto "Legalità e Diritti" un incontro con Don Antonio Coluccia. Dopo i saluti del Sindaco di Soleto Graziano Vantaggiato, il giovane sacerdote, originario di Specchia nel Salento, più volte minacciato di morte e oggi sottoposto a provvedimento di protezione dialogherà con gli studenti e i genitori sul tema della “Legaltà e territorio”.

"A tavola con noi", ci saranno anche i beneficiari del progetto Sprar di Galatina

La Gioventù francescana di Puglia, in collaborazione con "Gli amici del presepe" di Soleto, organizzano una giornata dedicata a migranti e rifugiati, aderendo all'iniziativa di Arci Lecce "A tavola con noi", in cui prenderanno parte i minori stranieri non accompagnati del progetto Fami "Samia Yusuf Omar" di Serrano, frazione di Carpignano Salentino, e i beneficiari del progetto Sprar di Galatina. Appuntamento domenica 21 gennaio presso il Convento "Santa Maria delle Grazie" di Soleto.