“Quello che non ti ho mai detto”

Il Servizio Immigrazione dell’ATS di Galatina, oggi anche Sportello Informativo della Rete Regionale Antidiscriminazione, in collaborazione con l’Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Galatina e l’Assessorato alle Politiche per gli Stranieri del Comune di Soleto, in occasione della “12^ edizione della settimana contro il razzismo” in programma dal 14 al 21 marzo 2016, ha programmato una serie di incontri di approfondimento nelle Scuole Secondarie di I° e II° grado per educare a combattere gli stereotipi di genere e le discriminazioni razziali.

Riaprirà il depuratore di Contrada Spallaccia

Il depuratore della zona industriale Galatina-Soleto, in Contrada Spallaccia, entrerà in funzione il primo aprile 2016. Antonio Fitto, direttore generale del Consorzio per l’Area di Sviluppo Industriale, lo ha comunicato, con una lettera, ai Sindaci di Galatina e Soleto,

“Le Mura in Festa”, un grande successo

Un successo di pubblico, d’interesse e di partecipazione per la prima edizione della manifestazione “Le Mura in Festa”, che ha portato a Soleto numerosi turisti, visitatori locali e addetti del settore.La cerimonia d’inaugurazione, oltre al Sindaco di Soleto Graziano Vantaggiato, ha visto ospite per il taglio del nastro, l’Assessore Regionale alla Formazione e Lavoro Sebastiano Leo e il Presidente del GAL Isola Salento, Cosimo Marrocco.

Il Presepe di San Francesco nel giardino dei Frati

Prenderà il via il 13 dicembre alle ore 19 la VII edizione della manifestazione natalizia “Il Presepe di San Francesco”, organizzato dai Frati Minori del Convento Santuario “Santa Maria delle Grazie” di Soleto, con la generosa e laboriosa collaborazione del gruppo “Amici del Presepio” e con il patrocinio del Comune di Soleto.

"Qui Soleto a voi astronave"

La sezione di Soleto dell'Associazione Arma Aeronautica, l'Istituto Comprensivo “Falcone e Borsellino” di Soleto, il Comune di Soleto e la Sezione di Lecce dell'Associazione Radioamatori
Italiani, hanno organizzato un evento eccezionale per la città di Soleto e per tutto il Salento. Un iter burocratico iniziato i primi mesi del 2013, difficile e impegnativo, ha portato al risultato
incredibile di poter contattare via radio, dalla sede delle scuole medie di Soleto, l'equipaggio della Stazione Spaziale Internazionale in orbita a circa 400km dalla Terra.

“Soleto nelle mura, nella corte dei Del Balzo Orsini”

Giovedì 6 agosto, il caratteristico centro storico di Soleto ospiterà la manifestazione “Soleto nelle mura…nella corte dei Del Balzo Orsini”. La serata avrà inizio alle ore 20:30 con un momento di riflessione sui Del Balzo Orsini; la scaletta degli interventi prevede i saluti istituzionali del Sindaco Graziano Vantaggiato e  dell’Assessore  alla Cultura Davide Cafaro e le relazioni di Giancarlo Vallone, professore presso l'Università del Salento, Francesco G. Giannachi, ricercatore presso l'Università del Salento, e Luigi Manni, operatore Culturale.

A Soleto cambia il parroco ma è sempre un galatinese

Dal 12 settembre 2015, alle ore 19:30, Soleto avrà un nuovo parroco. Si tratta di don Daniele Albanese, 42 anni, galatinese. Ordinato sacerdote il 14 ottobre 2001, don Daniele dal 2 ottobre 2008 regge la Parrocchia "Maria Ss.ma Immacolata" di Galugnano. Il suo 'avvicinamento' a Galatina era nell'aria e, negli ambienti di curia, se ne parlava già da tempo.

Terzo memorial 'Daniela Mancarella'

Anche quest'anno la Polisportiva 'San Pio' volley di Soleto organizza il Memorial dedicato a Daniela Mancarella, amata giocatrice di pallavolo, allenatrice delle squadre giovanili ed arbitro federale, prematuramente scomparsa. Il torneo di pallavolo (4+2), che beneficia del patrocinio del Comune di Soleto,  si svolgerà dal 22 al 26 luglio sul campo di Villa Genova. La scadenza per le iscrizioni è fissata al 18 luglio. Gli incontri si giocheranno tutti dalle ore 16 alle ore 24.

A Rosario Cagnazzo la Medaglia d'onore come Carabiniere Reale internato nei lager nazisti

Nel giorno della Festa della Repubblica, è stato il Prefetto di Lecce, Giuliana Perrotta, con una solenne cerimonia ufficiale a conferire la medaglia d'onore alla memoria del Carabiniere Reale Rosario Cagnazzo (Soleto 27/08/1920- Soleto 03/09/1979), internato militare italiano nei lager tedeschi dal 1943 al 1945.

Nascondeva eroina in casa, ai domiciliari giovane soletano

Nel pomeriggio di domenica i Carabinieri della Stazione di Soleto hanno tratto in arresto J. S., 30enne di Sternatia,  già noto alle forze dell’ordine. I militari dell'Arma, che seguivano l’uomo da tempo, dopo alcuni servizi svolti in prossimità dell’abitazione, avendo fondato motivo di ritenere che il giovane spacciasse stupefacenti al dettaglio, sono entrati in casa sottoponendo i locali e le persone occupanti a perquisizione.