Danilo Rea a Soleto per 'I Concerti del Chiostro'

Lunedi 27 settembre, alle ore 21:00, a Soleto, in Largo Osanna, andrà in scena il quarto appuntamento della XXI edizione de I Concerti del Chiostro, la stagione concertistica finanziata dalla Regione Puglia e che vede la collaborazione dei Comuni di Galatina e Soleto. Protagonista della serata, il pianista Danilo Rea.

Fausto Bertinotti a Soleto per discutere di “Valori cristiani e principi costituzionali: radici e prospettive”

Un importante appuntamento per la comunità di Soleto e non solo. Fausto Bertinotti, Presidente Emerito della Camera dei Deputati, sarà il protagonista del primo degli incontri culturali voluti da don Daniele Albanese, parroco della parrocchia Maria SS.ma Assunta di Soleto.

I Concerti del Chiostro, in corso le prenotazioni per i prossimi appuntamenti

Sono in corso le prenotazioni per i prossimi eventi organizzati da "I Concerti del Chiostro". Per giovedì 23 Settembre è previsto il concerto di Luisa Sello (flauto) e Bruno Canino (Pianoforte) che si terrà in Chiesa Madre a Galatina alle ore 21. Danilo Rea, jazzista italiano di fama mondiale, si esibirà, invece, in Largo Osanna a Soleto il 27 settembre 2021 alle ore 21.

Tornano a Galatina e Soleto "I Concerti del Chiostro"

Il 19 agosto 2021, prenderà il via la XXI edizione de I Concerti del Chiostro, la stagione concertistica nata a Galatina nel 1998 e divenuta, con lo scorrere degli anni, una delle più interessanti e qualificate del Salento, sotto la direzione artistica del maestro Luigi Fracasso. Dopo lo stop dovuto all’emergenza covid-19, I Concerti del Chiostro tornano per il ventunesimo anno, coinvolgendo, in un’unica sinergia, due tra le Città più rinomate del Salento: Galatina e Soleto.

Il professor Michele Stanca torna a casa

Il 4 luglio 2020 arriverà la salma di Michele Stanca al Cimitero di Soleto per essere tumulata. Prima del pietoso rito della sepoltura verrà celebrata al Cimitero alle ore 19:00 con l'osservanza di tutte le prescrizioni, una Santa Messa di suffragio. Il professor Stanca, nato a Soleto nel 1942 è deceduto in seguito del coronavirus il 19 marzo 2020 a Fidenza. Era residente a Fiorenzuola D'Adda con la sua famiglia.

Tutti negativi al tampone per la ricerca del covid-19 gli ospiti della Rsa ‘Giovanni Paolo II’ di Soleto

La Asl Lecce fa sapere che tutti gli ospiti della Rsa ‘Giovanni Paolo II’ di Soleto sono risultati negativi al tampone per la ricerca di Sars-Cov-2. Anche l’anziana ospite, di cui si è molto parlato, risultata positiva il 1 giugno dopo 4 tamponi negativi, è risultata negativa nei due tamponi successivi effettuati il 4 e il 5 giugno.

Avviato il procedimento per la revoca dell’autorizzazione al funzionamento della Rssa ‘La Fontanella’ di Soleto

In riferimento alla vicenda riguardante la Rssa ‘La fontanella di Soleto’, il Direttore generale della Asl di Lecce ha reso noto che la Regione Puglia, con determina numero 125 del 26 maggio 2020, ha avviato il procedimento per la revoca dell’autorizzazione al funzionamento della Rssa ‘La Fontanella’ di Soleto, preludio alla chiusura della struttura, dando il termine di 10 giorni per eventuali controdeduzioni.

“All’altezza… Crescere in ambiti culinari”

“Il mio piatto di maggior successo è la ‘Frisa con le vongole’. Ho avuto il coraggio di prendere un alimento molto tradizionale e rivisitarlo: ho scomposto una frisella e l’ho impiattata intervallandola con le vongole e i pomodorini”. Simone Zizzari, ventottenne galatinese che vive a Soleto, ha un sorriso tranquillizzante da ragazzo serio. La sua espressione non è cambiata. È sempre quella che aveva dodici anni fa quando frequentava ancora l’Ipsia “Gaetano Martinez”. Studiava meccanica ma il suo primo lavoro, a 16 anni, fu nel mercato ortofrutticolo di Galatina.

Gli ispettori ministeriali nella Rsa 'La Fontanella'

Questa mattina, su disposizione ministeriale, è stata effettuata l’ispezione nella Rsa La Fontanella di Soleto condotta dalla Commissione individuata a questo fine dal Ministro della Salute.

Scontro fra un compattatore ed un'auto sul rondò nei pressi dello stabilimento Colacem, due feriti

Due feriti, un compattatore della spazzatura ribaltato su un fianco e un'auto quasi distrutta rappresentano il bilancio di uno scontro fra i due mezzi, avvenuto intorno alle ore 10 di questa mattina, sul rondò che regolamenta l’incrocio fra le strade provinciali Galatina- Corigliano e Sogliano – Soleto, nei pressi dello stabilimento Colacem.