Incendio al largo della “Grotta del Drago”, portati in salvo 47 passeggeri

Quarantasette passeggeri a bordo di un’imbarcazione partita dal porto di Torre Vado sono stati soccorsi nella tarda mattinata di ieri nelle acque antistanti la località “Grotta del Drago” del comune di Castrignano del Capo. La chiamata di soccorso, pervenuta direttamente all’Ufficio Locale Marittimo di Santa Maria di Leuca, segnalava un principio di incendio scoppiato e successivamente domato in sala macchine per cause attualmente in corso di accertamento.

Da tutto il mondo con la "Carta di Leuca" alla ricerca della pace

Saranno 352 i partecipanti iscritti alla terza edizione di "Carta di Leuca", il Meeting internazionale dei giovani per la Convivialità e la Pace nel Mediterraneo. Poco più della metà saranno giovani salentini, residenti nelle città e nei territori delle cinque Diocesi della Metropolia di Lecce, coinvolti e richiamati dal richiamo del santo Padre Francesco che desidera incontrarli a Roma, l'11 e 12 agosto.

Contro la povertà... "servono” i Sindaci

La Fondazione di Partecipazione “Parco Culturale Ecclesiale Terre del Capo di Leuca - De Finibus Terrae” comunica che Domenica 19 novembre, alle ore 12.30, in occasione della "La Giornata Mondiale dei Poveri", nel Salone del Pellegrino, nei pressi della Basilica di Leuca, si svolgerà l’iniziativa «Contro la povertà,… “servono” i Sindaci»,un pranzo di condivisione, preceduto da un momento di preghiera e riflessione guidato da S.E. Mons.

“Equità ed effettività di tutela nel sistema di protezione dei diritti fondamentali”

“Equità ed effettività di tutela  nel sistema di protezione dei diritti fondamentali” è il tema sul quale l’Associazione A.T.I.D.U. Associazione territoriale italiana per la promozione e difesa dei diritti umani -  (www.atidu.com)  promuove il dibattitto nel suo secondo convegno internazionale  sui diritti  fondamentali della persona e sulla effettività della loro tutela nel sistema di protezione multilivello.

“La Notte di fine estate” con gli Après la Classe

Dopo il grande successo a La Spezia e a Orvieto e a conferma dell’immenso legame con i gruppi musicali del Salento, l’Orchestra Popolare La Notte della Taranta  tornerà in concerto  domenica 24 settembre a Santa Maria di Leuca  per celebrare “La Notte di fine estate” con gli Après la Classe.

Il generale Vito Augelli in visita alla Tenenza della Guardia di Finanza di Leuca

Nella mattinata di ieri, il Generale di Divisione Vito Augelli, Comandante Regionale Puglia della Guardia di Finanza, si è recato in visita presso la Tenenza di Leuca. A riceverlo, presso la Caserma “Finanziere Giovanni Battista Russo M.B.V.M. alla Memoria”, il Comandante Provinciale della Guardia di Finanza di Lecce, Colonnello t.ST Bruno SALSANO, accompagnato dal Comandante della Compagnia di Gallipoli, Capitano Francesco RANIERI, dal Comandante della Tenenza di Leuca, Luogotenente Luciano CAMBO’ e dal Comandante della Sezione Operativa Navale di Gallipoli, Sten.

La Guardia Costiera salva 43 migranti al largo di Santa Maria di Leuca

Si sono concluse nella giornata di ieri le operazioni di soccorso a favore di 43 migranti non regolari, intercettati dalle motovedette della Guardia Costiera a 10 miglia nautiche da Santa Maria di Leuca.
I migranti, a bordo di un’imbarcazione a vela di 9 metri, hanno lanciato la richiesta di soccorso al numero d’emergenza “112 europeo” intorno alle ore 07.45, senza fornire nell’immediatezza alcuna ulteriore informazione.

Federico Massimo Ceschin eletto Segretario Generale dei Cammini d’Europa

Federico Massimo Ceschin, Direttore della Fondazione Parco Culturale Ecclesiale "Terre del Capo di Leuca - De Finibus Terrae", sodalizio della Diocesi Ugento - S.Maria di Leuca, è stato eletto a Bologna, con voto unanime, nuovo Segretario Generale dei Cammini d’Europa.

Le iniziative della Diocesi di Ugento Santa Maria di Leuca contro la crisi economica

Nell'ambito delle attività a contrasto della crisi economica che attanaglia le aziende e le famiglie la Diocesi di Ugento Santa Maria di Leuca ha attivato da anni varie forme di sostegno economico come il Progetto Policoro nato nel 1995, contemporaneamente a quello nazionale, con l’obiettivo di contrastare la disoccupazione giovanile, specialmente nel Sud Italia.

Collisione al largo di Leuca fra una barca ed un peschereccio

Nella giornata di venerdì intorno alle ore 17:30 si è verificata, in località San Gregorio del Comune di Patù, una collisione tra un natante da diporto ed un motopeschereccio. L’emergenza è scattata dopo che il conduttore della barca coinvolta nel sinistro marittimo ha contattato il numero d’emergenza della Guardia Costiera 1530 denunciando l’accaduto alla Capitaneria di porto di Gallipoli che ha disposto l’immediata uscita della Motovedetta CP 886 dal porto di Leuca e pattuglie via terra da Gallipoli.