Madre Elisa Martinez, galatinese e cugina di Gaetano Martinez, dichiarata "venerabile" da Papa Francesco

Domenica 31 Ottobre presso la Basilica di S. Maria de finibus terrae in Leuca si è svolta, presieduta da Mons.

Iniziato il cammino sinodale della diocesi di Ugento - Santa Maria di Leuca

Anche la chiesa ugentina, domenica 17 ottobre, nel corso di una solenne concelebrazione eucaristica, presieduta dal Vescovo Mons. Vito Angiuli, nella Chiesa Cattedrale, ha dato inizio al cammino sinodale insieme a tutta la Chiesa italiana e in sintonia con il Sinodo dei Vescovi. Papa Francesco, a partire dal Discorso al Convegno nazionale di Firenze del 10 novembre 2015, ha indicato all'Italia lo stile sinodale come metodo per vivere un'esperienza ecclesiale umile e disinteressata, nella logica delle Beatitudini.

“Fede, cultura e pellegrinaggi tra Atlantico e Mediterraneo. Da Finisterre a Santa Maria di Leuca de finibus terrae”,

Dal 13 al 16 settembre prossimi presso il Santuario di Santa Maria di Leuca si svolgerà il Convegno Internazionale di Studi dal titolo “Fede, cultura e pellegrinaggi tra Atlantico e Mediterraneo. Da Finisterre a Santa Maria di Leuca de finibus terrae”, promosso dalla Diocesi di Ugento-Santa Maria di Leuca, dall’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”, dalla stessa Fondazione, dal Centro Italiano di Studi Compostellani di Perugia, in collaborazione con la Regione Puglia.

“Mediterraneo e pandemia: curare gli sguardi per un nuovo respiro di pace”

Dal 9 al 14 agosto prossimi si svolgerà “Carta di Leuca 2021”, la sesta edizione dell’evento internazionale avrà come tema: “Mediterraneo e pandemia: curare gli sguardi per un nuovo respiro di pace”. A questa edizione, nel rispetto del Protocollo sicurezza anti contagio Covid-19, nonostante le numerose adesioni, parteciperanno solo 30 giovani provenienti dall’Italia e dai Paesi del Mediterraneo, diversamente da quelle che si svolte dal 2016 al 2019, dove ogni anno parteciparono circa 300 giovani, con esclusione della scorsa edizione svoltasi solo on line.

Lotta all'usura: un seminario online della Fondazione De Grisantis

Lunedì 5 Luglio 2021 dalle ore 19.00 alle ore 20.00, sulla Fan Page Facebook della Fondazione De Grisantis e sulla web tv www.radiodelcapo.it, sarà possibile seguire il Webinar dal tema: “A 25 anni dalla legge n. 108/1996 - USURA: traguardi raggiunti, nuovi obiettivi”. L'incontro virtuale sarà introdotto e coordinato dal dott. Donato PARISI, direttore del progetto “Supporto alle vittime di Racket e Usura”, e prevede gli interventi di don Lucio CIARDO, Vicepresidente della Fondazione Mons.

Nell’Hotel Terminal di Santa Maria di Leuca una camera dedicata a Renata Fonte

Sarà dedicata a Renata Fonte, l’assessora neretina assassinata sotto casa la sera del 31 marzo 1982, una delle camere con vista sul mare dell’Hotel Terminal di Santa Maria di Leuca. I Caroli Hotels (di cui l’Hotel Terminal fa parte) hanno infatti aderito all’iniziativa “Camera d’Autrice” promossa dall’Associazione Toponomastica Femminile che si propone di intitolare una camera degli alberghi che aderiscono al circuito ad una donna che, come Renata Fonte, è stata “Autrice di Cambiamento” nel suo territorio e per il suo territorio.

Vito Angiuli, dieci anni di episcopato

Nella serata del 4 Dicembre, in occasione del X Anniversario dell'Ordinazione Episcopale di mons. Vito Angiuli, Vescovo di Ugento - Santa Maria di Leuca, presso la Cattedrale di Ugento, è stata celebrata una Santa Messa, presieduta dallo stesso prelato.

Il Premio Iolanda si fa in tre

Sostenere il mondo della ristorazione italiano, fortemente colpito dalla crisi dovuta al Covid-19, attraverso un premio quest’anno “diverso” ma che raddoppia, anzi triplica i riconoscimenti.

Precipita dagli scogli e viene salvato da un elicottero dei Vigili del Fuoco

E’ stato necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco, con l’ausilio di un elicottero partito dal Reparto Volo dei Vigili del Fuoco di Bari, per recuperare un 61enne, precipitato accidentalmente dalla scogliera nella marina di Santa Maria di Leuca.
L’uomo si trovava sul tratto di scogliera quando, improvvisamente ha perso l’equilibrio ed è precipitato in un punto estremamente impervio.
Il recupero è stato affidato agli uomini del SAF, elitrasportati, i quali hanno issato con un verricello il malcapitato all’interno dell’elicottero.

"La solidarietà vince le paure"

In preparazione all’evento: “#cartadileuca2020 - Mediterraneo, una rete di solidarietà”, venerdì 17 luglio, a partire dalle ore 19.00, in diretta web (sul sito www.cartadileuca.it, sulla pagina facebook e sul canale youtube), si svolgerà l’incontro virtuale dal tema: "La solidarietà vince le paure". I partecipanti avranno la possibilità di visitare via web la casa natale di don Tonino Bello, e successivamente incontrare il pensiero di don Tonino Bello.