Crescono i tumori in provincia di Lecce

Il dato è emerso a margine dell’incontro, «Uso della chimica in agricoltura: i rischi per l’ambiente e la salute». Un confronto fra esperti  organizzato da Csvs, Dream e Università del Salento.

Protocollo d'intesa fra base aerea di Galatina e Asl

È stato rinnovato il protocollo d’ intesa “Insieme per le emergenze sanitarie” tra la Asl di Lecce e la Scuola di Volo 61° Stormo di Galatina. L'accordo, avviato nel 2008 e rinnovato ieri, garantisce il miglior servizio possibile in caso di emergenza sanitaria ed è finalizzato all'addestramento sanitario del personale militare per migliorare la cooperazione in caso di necessità.

Legge anticorruzione, i dirigenti della Asl devono ruotare

Nell’azienda sanitaria leccese dovrebbero essere sostituiti i capi Dipartimento, i direttori dei 10 Distretti, i responsabili dell’Area Tecnica e del Patrimonio, i direttori sanitari dei sei ospedali e il dirigente dell’ufficio Convenzioni. Finora, a distanza di oltre due anni dalla presentazione delle “Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell’illegalità nella pubblica amministrazione” (legge 6 novembre 2012  n°190), poco o niente si è mosso.

Quarto decesso per influenza H1N1 nella Asl di Lecce
Nel primo pomeriggio di oggi, all'ospedale di Scorrano, un uomo di 60 anni è deceduto per insufficienza respiratoria acuta. L'uomo è stato rivoverato, già in gravi condizioni, in Rianimazione lo scorso 27 gennaio:l'anamnesi era di sospetta influenza. Il 30 gennaio è arrivato l'esito positivo del test per influenza H1N1. Le condizioni si sono aggravate nei giorni seguenti: gli esami hanno messo in evidenza una broncopolmonite massiva bilaterale e l'ecmo era già pronta a intervenire.
Muore una donna al 'Fazzi', è vittima della 'suina'

L’influenza non perdona: una donna muore al «Vito Fazzi». Aveva contratto l’influenza “suina” e  non aveva fatto il vaccino. L'anziana, originaria di San Cesario era ricoverata nel reparto di Medicina dallo scorso dicembre e soffriva di cardiopatia ischemica, diabete, ipertensione e insufficienza renale. Nei giorni scorsi si era aggravata, tanto che si era reso necessario il trasferimento in Rianimazione per una insufficienza respiratoria.

Emergenza influenza, blocco dei ricoveri

Da oggi i Pronto soccorso di tutti gli ospedali della Asl avranno a disposizione anche i posti letto dei reparti chirurgici. La disposizione è stata firmata nel pomeriggio di ieri dal nuovo direttore sanitario Mario Sanguedolce che proprio questa mattina si è insediato in via Miglietta. Una bella «patata bollente» di benvenuto, non c’è che dire. «Ho convocato per martedì mattina i direttori di presidio dei sei ospedali della Asl per affrontare la questione carenza posti letto», ha spiegato Sanguedolce, «Dobbiamo far fronte alle urgenze altrimenti non ce la facciamo più.

Promosso quasi a pieni voti il 118 dell'Asl Lecce

Si chiama «Customer satisfation», ovvero indice di gradimento della qualità del servizio 118 della Asl di Lecce. E’ stato fatto  per l’anno 2013 ed è in via di completamento per il 2014. Il direttore del servizio, Maurizio Scardia parla di un «sistema scientifico, ramdomizzato», fatto di telefonate ai cittadini-utenti coinvolti in soccorsi dai codici rossi e gialli.

Sotto esame il liquido seminale degli studenti salentini

È partito in questo mese un «monitoraggio» del liquido seminale degli studenti delle Quarte e Quinte classi delle scuole superiori salentine. Un progetto pilota avviato dal dottore Antonio Luperto, responsabile del Centro di procreazione medicalmente assistita (Cpma) di Nardò, preoccupato che i ragazzi, fra 15-20 anni, possano risultare infertili. «Il progetto non si avvierà subito in tutte le scuole perché non siamo in grado di screenarle tutte», spiega il dottore Luperto, «Per il momento abbiamo avviato una collaborazione con la dirigente dell’Istituto  “A.

Oncoematologia pediatrica del 'Fazzi' rinnovato per sei mesi l'incarico ad Assunta Tornesello

E’ stata prorogata il 31 dicembre scorso la convenzione con l’università Cattolica del “Sacro Cuore” di Roma per l’affidamento dell’incarico di direttore medico della disciplina di Pediatria del reparto di Oncoematologia pediatrica dell’ospedale “Vito Fazzi” alla dottoressa Assunta Tornesello in scadenza il 31 12. 2014. L’università Cattolica con una nota del 10 novembre 2014 aveva chiesto alla Asl di Lecce la disponibilità a prorogare la convenzione per l’intero anno 2015.

Valdo Mellone ringrazia i soccorritori nelle operazioni 'Norman Atlantic' e 'Blue Sky'

In un messaggio affidato al sito aziendale il manager Mellone si rivolge ai soccorritori della Asl: «A nome mio personale e della Direzione Strategica, ringrazio quanti hanno contribuito con efficacia, prontezza e generosità alle operazioni di soccorso sanitario nelle giornate del 27, 28, 30 e 31 dicembre 2014, prima in occasione dell'incendio a bordo della Norman Atlantic e subito dopo per l'accoglienza dei profughi sbarcati dalla Blue Sky.