La ceramica italiana nel mondo e nello spazio
Martedì 28 aprile, presso la sede di via Granarolo 64 a Faenza, si terrà la cerimonia che celebra i 50 anni dell’Istituto di scienza e tecnologia dei materiali ceramici del Consiglio nazionale delle ricerche (Istec-Cnr), la più grande struttura italiana di ricerca sui materiali ceramici. “Parlare dell’Istec-Cnr significa necessariamente sottolineare il rapporto con il territorio di Faenza, una delle capitali della ceramica”, sottolinea il direttore Alida Bellosi, “ma anche il merito di aver portato la ceramica italiana nel mondo”.