'Vieni via con me' a visitare Galatina

Con lo scopo di incentivare lo sviluppo turistico della Città di Galatina, in un periodo di bassa stagione, l’Amministrazione Comunale ha sostenuto il progetto: Vieni Via con me – Progetto di visite guidate alla scoperta del territorio galatinese, promosso dall’associazione culturale il Mandorlo  da dicembre 2012 a giugno 2013, per creare circuiti turistici legati alla città, valorizzare la sua immagine nelle sue peculiarità storico-artistiche ed economiche, nonché incentivare la micro-economia delle strutture ricettive, artigianali e promuovere le Associazioni che valori

Il megaparco a Collemeto? Siamo pronti a parlarne
I salentini si fanno onore ai campionati italiani di nuoto
Si sono svolti a Riccione il 19 e 20 dicembre scorso i Campionati Italiani Assoluti Invernali Open, manifestazione di primissimo livello che chiude l’anno e che vede come di consueto la partecipazione  in vasca lunga del nuoto che conta a livello nazionale.
Il Canto di Natale di Charles Dickens

Il 23 dicembre alle ore 19.30 Fausto Romano, giovane talento galatinese e la giovanissima violinista Vanessa Venturiero presenteranno il Canto di Natale di Dickens. L'iniziativa, organizzata da 'Città nostra' e rivolta ai ragazzi oltre ad un scopo culturale ha anche quello di raccogliere fondi che verranno dati in beneficenza. I ragazzi inoltre potranno partecipare ad una simpatica estrazione con premi.

Consiglio comunale d'urgenza sulla Csa

Il Consiglio Comunale è convocato in seduta straordinaria d'urgenza di prima convocazione per il giorno 21.12.2012 alle ore 08.30, con continuazione e, occorrendo, in seconda convocazione per il giorno 22.12.2012 alle ore 09.30, con continuazione, per trattare il seguente argomento: "Centro Salente Ambiente S.p.A. – Determinazioni". In merito si registra una presa di posizione di Luciano Maggio, rappresentante Rsu nella Csa. "Apprendiamo a mezzo stampa dall'autorevole voce del vicesindaco di Galatina, nonché assessore all'ambiente, che la vita della CSA verrà prolungata di altri tre anni.

"Passaggio a sud-est" per unire migranti e galatinesi

“Passaggio a sud-est”, è il nome dell’iniziativa che avrà luogo oggi a partire dalle ore 19,00 a Galatina presso il Palazzo della Cultura. L’Assessorato ai Servizi Sociali del Comune di Galatina, in collaborazione con il “Progetto SPRAR” gestito dall’ARCI Lecce ed il Servizio Immigrazione dell’ATS di Galatina, ha organizzato questo evento natalizio mirato alla socializzazione ed allo scambio culturale riunendo le comunità straniere che vivono a Galatina e creando dei momenti artistico-ricreativi  che daranno spazio alle diverse tradizioni e culture.

"Dalla parte della vita", un convegno a Noha organizzato dai medici cattolici

“Dalla parte della vita” è il tema del convegno, organizzato dalla sezione di Otranto dell’AMCI (Associazione Medici Cattolici Italiani), che si svolgerà oggi a Noha nella sala convegni dell’Oratorio “Madonna delle Grazie” in via Tiziano. L’inizio è previsto alle ore 18 con la celebrazione di una messa. La relazione sarà tenuta da Antonio G. Spagnolo, Direttore dell’Istituto di Bioetica e Ordinario di Bioetica presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma. Introdurrà don Francesco Coluccia, delegato diocesano per la pastorale della salute.

Babbo Natale in piazza San Pietro

Si prepara un week-end tutto dedicato ai bambini. Sia sabato pomeriggio (ore 18) sia domenica mattina (ore 11), in piazza S. Pietro, sarà per loro possibile incontrare Babbo Natale, ricevere caramelle o fare un giro sulla sua slitta. Ad organizzare tutto ci ha pensato l’A.Ga.Do.S. (Associazione Galatinese Donatori Sangue) che, anche con questa iniziativa, mira a sensibilizzare i cittadini sulla donazione del sangue (la prossima giornata ad essa dedicata sarà il 5 gennaio 2013).

Il Papa 'riconosce' i miracoli dei Beati Martiri di Otranto

Ieri mattina Benedetto XVI ha ricevuto in udienza privata il Cardinale Angelo Amato, Prefetto della Congregazione delle Cause dei Santi.

La Confesercenti è contro il megaparco a Collemeto

"I commercianti di Galatina intendono vivamente protestare contro l’imminente decisione dell’amministrazione comunale di consentire l’insediamento di un megaparco commerciale in località “Cascioni” a Collemeto. In un periodo di profonda crisi economica -scrivono in un comunicato di Confesercenti e Unione commercianti- a carattere spiccatamente recessivo con conseguente acuta depressione dei consumi e progressiva chiusura di esercizi commerciali, tale evento non potrebbe che assestare un colpo mortale al commercio al minuto e alle attività artigianali della nostra città.