La Puglia meta turistica regina sul web

Il fronte web continua a confermare l’appeal della Puglia per questa estate 2015.

'EXPOrtando la Puglia', anche la galatinese Valle dell'Asso fra le aziende partecipanti

Entra nel vivo “EXPOrtando la Puglia”, il progetto speciale che l’assessorato regionale allo Sviluppo economico ha realizzato in occasione di Expo Milano 2015 organizzando, fino a ottobre, sei grandi eventi di internazionalizzazione settoriale in Puglia. Il primo parte domani. Si tratta di una missione incoming di operatori vitivinicoli provenienti dagli USA per promuovere e valorizzare le produzioni vitivinicole pugliesi, in particolare quelle legate a vini tipici certificati e che valorizzano vitigni autoctoni.

Al via gli stati generali delle donne di Puglia

E’ partita il 25 marzo presso Ecotekne a Lecce la prima tappa degli Stati generali delle donne di Puglia, coordinati da Serenella Mondini, consigliera regionale di parità. Gli Stati generali sono una sorta di autoconvocazione dal basso delle donne di tutta Italia, motivate a iniziare un percorso di condivisione e di proposta con al centro del dibattito il lavoro nella sua accezione più ampia: dipendente, autonomo, precario e d’impresa. 

In Puglia il turismo crescerà anche nel 2015

L’Assessore al Mediterraneo, Cultura e Turismo, Silvia Godelli e il Direttore Generale di Pugliapromozione, Giancarlo Piccirillo comunicano che l’anno turistico 2014 si è concluso con risultati al di sopra delle aspettative.

I cibi e i vini pugliesi conquistano Miami

La Puglia ha presentato le sue eccellenze del viaggio enogastronomico al South Beach Wine and Food Festival di Miami con un corner di Pugliapromozione dove un team di  chef  per tre giorni ha fatto degustare vini, focaccia e orecchiette alle migliaia di visitatori che hanno visitato il Grand Tasting Village. Un evento internazionale dove i più importanti produttori di vini, chef e celebrità del mondo del food del nord America presentano le proprie novità.

Building Apulia 2015, aperte le selezioni per il nuovo gruppo di lettura
Sono aperte le adesioni per partecipare al nuovo gruppo di lettura Building Apulia 2015. La rassegna promossa dal Servizio Biblioteca e Comunicazione Istituzionale del Consiglio regionale della Puglia, è giunta quest’anno alla sua XII edizione. I nuovi componenti del gruppo di lettura dovranno essere appassionati di libri e disponibili a partecipare gratuitamente alle presentazioni su tematiche legate all’identità pugliese declinata in tutte le discipline dalla letteratura all’arte, dalle scienze all’economia, dalla sociologia al giornalismo. 
Nel 2014 la Puglia fra le mete turistiche più richieste dagli stranieri

Si chiude in bellezza il 2014 per la Puglia Turistica e le speranze per un 2015 in crescita non sono da meno. La Puglia è stata tra le destinazioni turistiche italiane più richieste dagli stranieri per le festività di Natale 2014 e lo sarà anche per la primavera-estate 2015.  La notizia arriva dalla consueta indagine dell’Enit (Ente Nazionale del Turismo) condotta direttamente su 190 Tour Operator (90 europei e 100 di oltreoceano) su un totale di 28 mercati stranieri. Sul podio, assieme alla Puglia, anche Toscana, Piemonte, i Laghi del Nord e la Costiera Amalfitana.

La Puglia conquista i buyers internazionali

“Grazie per avermi fatto conoscere questa parte dell’Italia! Non vedo l’ora di tornare e di mandare i miei clienti: c’è così tanto da vedere!” E’ il commento del buyer americano Bob Cook (Go TRAVEL Florida) dopo aver partecipato al Buy Puglia mentre il buyer tedesco di Ruf Reaisen ha commentato: “Avrei potuto rimanere ancora una settimana ad esplorare la Puglia. Il giro in elicottero sul Gargano è stato fantastico: la prossima volta voglio atterrare alle Tremiti!”.

Galatina fra i centri storici più visitati in estate scompare nel programma invernale dei Puglia Open Days

Grande successo per le attività estive di Puglia Open Days conclusesi nell’ultimo sabato di settembre, che hanno visto protagoniste le bellezze di Puglia dal Gargano al Salento in 104 Comuni. Insieme ai giganti dell’arte, della storia, della cultura mondiale, la Puglia si è raccontata attraverso i castelli, le cattedrali, i musei, i teatri, i parchi e le aree archeologiche, i centri storici.

Partono le scuole territoriali di 'Libera'

Partirà il 22 settembre 2014 la tappa pugliese delle Scuole territoriali Già, promosse da Libera in collaborazione con Unioncamere, InfoCamere, Kublai del dipartimento per lo Sviluppo e la Coesione e il progetto Policoro della Conferenza episcopale italiana. I partner territoriali sono numerosi: oltre all’Università del Salento ci sono le Camere di Commercio pugliesi, l’associazione Innovars, diversi soggetti legati al mondo della finanza etica e della cooperazione, organizzazioni imprenditoriali e sindacali, nonché i presidi territoriali di Libera.