Efficienza Energia Gas & Power di nuovo con Olimpia SBV Galatina

In estate erano state solo avvisaglie ma con chiari indizi premonitori. Il tam-tam di radio volley però dava per certo il disimpegno di Efficienza Energia Gas& Power dal progetto volley. Causa conclamata: la recessione economica acuita dal covid. Si è materializzato così il distacco del gruppo, guidato dal dottor Pierantonio Fiorentino, dal percorso sportivo comune con Olimpia Sbv Galatina, freddando le aspettative di società e tifosi.

Mimmo Monaco nello staff tecnico della SBV Olimpia Galatina

Sempre più strutturato nella componente tecnica, il settore giovanile galatinese di Salento Best Volley guarda all’immediato e al futuro reclutando un tecnico di spessore. Ai confermatissimi Giuseppe Dicillo e Chiara Noia, leader apripista delle formazioni di serie C e under 19, Laura Pendenza e Antonio De Matteis formatori di talento per gli i gruppi u.14-15, Giuseppe Merico e Noemi Polimeno per i gruppi under 12 e spike 3, ecco aggiungersi l’allenatore del gruppo under 17.

Andrea Bertrand nello staff medico di Olimpia Sbv Galatina

Una colonna portante di tutto l’assetto tecnico di Olimpia Sbv risiede nella composizione del personale medico sanitario che dovrà prendersi cura degli atleti. Un settore strategico che nell’organigramma societario dovrà prevenire e curare gli infortuni e che quest’anno, accanto alla confermata dottoressa Federica Gloria, si arricchisce della competenza del dottor Andrea Bertrand.

L'Open day di Olimpia Sbv

Apre al pubblico, agli appassionati del volley e ai ragazzi che vogliono cimentarsi in questa disciplina sportiva l’evento OPEN DAY 2020 dedicato ai settori giovanili. La manifestazione, organizzata da Olimpia Sbv, si svolgerà in due sabati (5 e 12 settembre) con lo scopo di promuovere la pallavolo, sensibilizzando i ragazzi e le loro famiglie nei confronti del valore sociale e ludico che la disciplina rappresenta.

Al via la stagione in A3 della Sbv Olimpia Galatina

E’ fissato per oggi 26 agosto, alle ore 17:30, il raduno dell’Olimpia Sbv che ufficialmente apre la stagione agonistica 2020/2021. La presentazione della squadra, alla presenza dei massimi dirigenti societari e delle autorità politiche cittadine, avverrà sul prato del PalaPanico per consentire la partecipazione dei tifosi all’evento. I cinque mesi di forzata inattività dal giorno in cui il mondo volley, e non solo, si è fermato, non sembrano aver appesantito nel fisico e nel cuore il gruppo affidato a mister Stomeo.

SBV Olimpia Galatina, "la serie C puntando sul gruppo degli under 18"

Fa da apripista alla nuova stagione il gruppo che si misurerà nel campionato nazionale di I livello di serie C, con l’adunata generale chiamata dai tecnici Dicillo e Noia per il 03 settembre al PalaPanico. Profondamente rinnovato nell’organico, questo gruppo risponde non solo ai requisiti normativi previsti dalle Norme Federali con la partecipazione di atleti Under 21, ma anche ai programmi che la guida tecnica ha condiviso con la società: la crescita, mirata nel perfezionamento dei ruoli e del bagaglio tecnico, degli atleti under 19.

Tre criticità per il campionato di serie A3 della SBV Olimpia Galatina

Sarà una stagione sportiva, Covid permettendo, piena d’incombenze quella che attende l’Olimpia SBV, impegnata con criticità diverse su tre livelli di fronti che richiedono il coinvolgimento di importanti risorse umane. Il campionato di serie A3 è senza dubbio il più complesso. La gestione spazia in più direzioni che vanno dalla logistica e modalità di trasporto della squadra alla comunicazione modello Lega, dalla raccolta dei dati statistici delle gare da parte dello scoutman alle connessioni di trasmissione delle partite e alla tecnologia del video check.

Stefano Giannotti in A3 con la Olimpia SBV Galatina

La mano pesantissima che schiaccerà per i colori dell’Olimpia SBV Galatina nel prossimo campionato di serie A3 è quella di Stefano Giannotti. Un gran colpo della dirigenza sportiva salentina che ha voluto fermamente il giocatore patavino, in predicato di accasarsi presso altri club di serie A. Classe 1989 per 197 centimetri, Giannotti è un prodotto del fertile vivaio veneto che trova nel triangolo sportivo-Verona-Padova-Bolzano- la culla del volley nel nord-est d’Italia.

Gabriele Parisi sceglie Olimpia SBV

Non è stato assolutamente un facile compito per la direzione sportiva societaria quello di assicurarsi le prestazioni del palleggiatore tarantino per la prossima stagione pallavolistica. Al centro di numerose trattative di mercato da parte di alcuni club di serie B ed A, Gabriele Parisi dopo l’impeccabile performance offerta nello spezzone di campionato, ha rischiato di vestire altre maglie, ancorchè prestigiose, abbandonando la Puglia.

Gli atleti di Efficienza Energia in videoconferenza

In attesa di tornare a riunirsi in gruppo e riprendere sia l’attività fisica che la vita sociale, i giocatori di EFFICIENZA ENERGIA GALATINA hanno aderito all’iniziativa societaria di dialogare in video conferenza. “Abbiamo ritenuto opportuno saggiare gli umori dei nostri atleti in isolamento forzato, come tutti d’altronde,commenta il presidente Santoro, per dare corpo ad un affiatamento di squadra bruscamente interrotto dall’evento epidemiologico.