SBV Olimpia Galatina, "la serie C puntando sul gruppo degli under 18"

Fa da apripista alla nuova stagione il gruppo che si misurerà nel campionato nazionale di I livello di serie C, con l’adunata generale chiamata dai tecnici Dicillo e Noia per il 03 settembre al PalaPanico. Profondamente rinnovato nell’organico, questo gruppo risponde non solo ai requisiti normativi previsti dalle Norme Federali con la partecipazione di atleti Under 21, ma anche ai programmi che la guida tecnica ha condiviso con la società: la crescita, mirata nel perfezionamento dei ruoli e del bagaglio tecnico, degli atleti under 19.

Tre criticità per il campionato di serie A3 della SBV Olimpia Galatina

Sarà una stagione sportiva, Covid permettendo, piena d’incombenze quella che attende l’Olimpia SBV, impegnata con criticità diverse su tre livelli di fronti che richiedono il coinvolgimento di importanti risorse umane. Il campionato di serie A3 è senza dubbio il più complesso. La gestione spazia in più direzioni che vanno dalla logistica e modalità di trasporto della squadra alla comunicazione modello Lega, dalla raccolta dei dati statistici delle gare da parte dello scoutman alle connessioni di trasmissione delle partite e alla tecnologia del video check.

Stefano Giannotti in A3 con la Olimpia SBV Galatina

La mano pesantissima che schiaccerà per i colori dell’Olimpia SBV Galatina nel prossimo campionato di serie A3 è quella di Stefano Giannotti. Un gran colpo della dirigenza sportiva salentina che ha voluto fermamente il giocatore patavino, in predicato di accasarsi presso altri club di serie A. Classe 1989 per 197 centimetri, Giannotti è un prodotto del fertile vivaio veneto che trova nel triangolo sportivo-Verona-Padova-Bolzano- la culla del volley nel nord-est d’Italia.

Gabriele Parisi sceglie Olimpia SBV

Non è stato assolutamente un facile compito per la direzione sportiva societaria quello di assicurarsi le prestazioni del palleggiatore tarantino per la prossima stagione pallavolistica. Al centro di numerose trattative di mercato da parte di alcuni club di serie B ed A, Gabriele Parisi dopo l’impeccabile performance offerta nello spezzone di campionato, ha rischiato di vestire altre maglie, ancorchè prestigiose, abbandonando la Puglia.

Gli atleti di Efficienza Energia in videoconferenza

In attesa di tornare a riunirsi in gruppo e riprendere sia l’attività fisica che la vita sociale, i giocatori di EFFICIENZA ENERGIA GALATINA hanno aderito all’iniziativa societaria di dialogare in video conferenza. “Abbiamo ritenuto opportuno saggiare gli umori dei nostri atleti in isolamento forzato, come tutti d’altronde,commenta il presidente Santoro, per dare corpo ad un affiatamento di squadra bruscamente interrotto dall’evento epidemiologico.

Due percorsi netti per i gruppi under 18 e under 16 della SBV Olimpia Galatina

A due giornate dalla fine delle sessioni regolari, le posizioni di testa delle formazioni giovanili della Salento Best Volley sono oramai consolidate ed inattaccabili. Due percorsi netti per i gruppi under 18 e under 16, il primo guidato dal binomio Dicillo-Noia e l’altro da Laura Pendenza, i cui numeri statistici sono importanti per il prosieguo dei campionati. Tredici vittorie su altrettante gare per il gruppo capitanato da Carrozzini, undici su undici per De Matteis e compagni che spianano la strada alle finali a quattro per i titoli di campioni provinciali.

Sottorete n. 3, il punto sulla pallavolo femminile

Obiettivo puntato sul campionato femminile di serie A2 in cui CUORE DI MAMMA CUTROFIANO, con un crescendo che lascia ben sperare, ha archiviato la prima fase della regular season staccando il pass per la poule salvezza. Verdetti quindi emessi nei due gironi: le prime cinque squadre classificate confluiranno nella poule promozione, le peggiori cinque nella poule salvezza affrontando le compagini non già incontrate nella sessione regolare.

Ventuno squadre nella tappa di Volley S3

Quando l’entusiasmo e la passione per la pallavolo s’infischiano di un grecale sostenuto che ha sferzato l’aria per tutta la giornata di domenica 29 dicembre, ecco che il palazzetto dello sport di Aradeo prende vita e calore, alimentato dalle esplosive energie dei piccoli pallavolisti.

Il Punto sui campionati di serie A2-A3-B-B1 e B2 delle squadre pugliesi

Ultima gara per le società pugliesi di serie A2 maschile, BCC CASTELLANA e MATERDOMINI CASTELLANA, prima della pausa di fine anno. Per la cronaca manca una seconda gara a completare il decimo turno, ed è il derby appulo-lucano tra Materdomini e Rinascita Lagonegro. Gara rinviata a data da destinarsi a causa della tromba d'aria che di recente ha causato il distacco di una parte del tetto del palazzetto dello sport di Lauria.

Una SBV in crescita sconfitta in casa dal Grottaglie

La fotografia della gara è racchiusa nell’esultanza di fine gara, quando il sestetto tarantino e la panchina tutta si sono portati verso i tifosi in tribuna a raccogliere gli applausi. Sintomo di uno scampato pericolo che mai alla viglia avrebbe turbato il sonno a mister Marasciulli, classificando la partita con i salentini più o meno una formalità. Lo diceva la classifica per entrambe le squadre, lo ribadiva un roster (quello tarantino) costruito per primeggiare con Taviano e Modugno, le società più accreditate per i play off.