Mimmo Monaco nello staff tecnico della SBV Olimpia Galatina

Mimmo Monaco nello staff tecnico della SBV Olimpia Galatina

Sempre più strutturato nella componente tecnica, il settore giovanile galatinese di Salento Best Volley guarda all’immediato e al futuro reclutando un tecnico di spessore. Ai confermatissimi Giuseppe Dicillo e Chiara Noia, leader apripista delle formazioni di serie C e under 19, Laura Pendenza e Antonio De Matteis formatori di talento per gli i gruppi u.14-15, Giuseppe Merico e Noemi Polimeno per i gruppi under 12 e spike 3, ecco aggiungersi l’allenatore del gruppo under 17. Si tratta di Mimmo Monaco già alla guida di SBV nel campionato di serie C 2016-2017, con cui il tecnico campano conquistò la permanenza, grazie ad una doppia vittoria sul Terlizzi nella fase dei play out. Allenatore professionista con una militanza decennale da giocatore in serie A ha ottenuto da tecnico importanti risultati (promozione in serie B con Casarano) anche in serie B1 e B2. Il suo ritorno, frutto di una serie di eventi concomitanti che hanno agevolato l’accordo, è maturato in poche ore e con una stretta di mano. “Ero in debito morale con la società del presidente Corrado Panico, dichiara il coach di Battipaglia, e questa opportunità mi darà modo di riallacciare un rapporto che comunque ho sempre mantenuto vivo con la dirigenza galatinese pur allenando in altre società. Sono innamorato del mio lavoro e se poi riesco a trasferire questa passione verso gli atleti e riceverla amplificata, allora vuol dire che questa è la strada giusta, soprattutto con i giovani che andrò ad allenare.” L’investimento di Olimpia Sbv in questo progetto è d’importanza strategica per la crescita di un settore giovanile volto a formare dei gruppi affiatati ed affidabili per traguardare obiettivi di rilievo. “Riteniamo di aver svolto fino ad ora, dichiara il presidente Panico, un lavoro completo, a 360 gradi, nella formazione dello staff tecnico che negli ultimi due anni ha colto successi straordinari. L’implementazione con un tecnico a pieno regime, stante l’impegno quotidiano di mister Buracci con la formazione di serie A, completa un organico di alto livello. Ora il pallino passa nelle mani di amministratori locali, provinciali, e dirigenti scolastici perché si attivino, nel rispetto dei protocolli sanitari anticovid, a concedere la fruibilità delle palestre scolastiche senza le quali si correrebbe verso il fallimento delle società sportive e dello sport galatinese in generale”.