Efficienza Energia Galatina si appresta ad ospitare la SMI Roma

Roma permettendo, e soprattutto in prospettiva di una grande prestazione dei padroni di casa, il volto della classifica in casa Efficienza Energia potrà confermare le attuali posizioni nella settima giornata del girone di andata di serie A3. Arriva al PalaIngrosso di Taviano, infatti, una SMI Roma che, nonostante la sconfitta casalinga subita domenica scorsa ad opera di Grottazzolina, ha fornito una prestazione di grande spessore, ricca d’impegno e caparbietà, mandando in doppia cifra quattro dei suoi attaccanti.

I nuovi calendari di serie C

Il moderato livellamento della curva epidemica e il costante monitoraggio esercitato da Fipav sui protocolli sanitari messi in atto dalle società, ha spinto i vertici regionali a confermare l’inizio dei campionati di serie C, procrastinandone l’avvio nella terza settimana di gennaio 2021. Mai come in questo momento aspettative ed esigenze dei tesserati dovranno coniugarsi con le attenzioni e precauzioni che salvaguardino la salute personale e pubblica.

Efficienza Energia Galatina batte l'Aci Castello e rimane in vetta alla classifica

Mantiene la testa della classifica Efficienza Energia portando a casa la quarta vittoria su altrettante gare disputate seppur, al netto dei tre punti, non abbia fornito una prestazione all’altezza dei precedenti incontri. L’approccio alla gara è stato molto distaccato, quasi in surplace, in netto contrasto con la spigliatezza e l’esplosività dei giovani catanesi. Non hanno avuto timori reverenziali i ragazzi di mister Puleo e, con la baldanza e la freschezza tipica dell’età, hanno dato filo da torcere a Lotito e compagni.

Efficienza Energia Galatina vuole vincere ad Aci Castello

Gli oltre quattromila posti a sedere, tanti ne offre il PalaCatania, rimarranno desolatamente vuoti anche domenica 22 novembre per la gara tra Sistemia LCT Aci Castello ed Efficienza Energia Galatina.

Contro l'Ottaviano terza vittoria consecutiva di Efficienza Energia Galatina

Riprende la testa della classifica Efficienza Energia con un tre su tre, che vale 9 punti, tenendo a distanza di una sola lunghezza Alessano e Grottazzolina. Quest’ultima vittoriosa sui salentini di Denora e con due gare da recuperare, al pari del Galatina, mantiene vivo il pronostico che la vuole come una delle protagoniste al pari proprio della squadra campana. Il sestetto di mister Mosca giunge nel Salento privo dell’opposto Lucarelli ma con il laterale Scarpi abile e arruolato, dopo aver rispettato il blocco per le prime tre gare previsto per gli atleti tesserati fuori termine.

Efficienza Energia ricomincia ospitando l'Ottaviano

Ventun giorni di astinenza da gare ufficiali, saltando le ultime due giornate di calendario, non sono proprio un bel biglietto da visita per Olimpia Sbv in prospettiva dell’incontro con Ottaviano. Ci ha pensato però Andrea Blasi a rimodulare un ciclo di preparazione fisica, ottimizzandolo con gradualità nella versione personalizzata per ogni atleta, in modo da tenere in linea di galleggiamento la squadra. Sarà comunque, come sempre, il campo a fornire una prova lampante di quante scorie fisiche e mentali il sestetto di mister Stomeo è riuscito ad eliminare.

Atleti negativi al covid-19: la SBV Olimpia torna in campo

Olimpia Sbv ritorna in campo. I doppi tamponi molecolari a cui sono stati sottoposti tutti gli atleti riscontrati positivi, unitamente al resto del gruppo squadra, hanno dato esito negativo. All’imposizione della locale ASL di fare eseguire il tampone agli atleti presso i propri presidi ospedalieri, il cui processo ha dato esito negativo, è seguita la procedura protocollare di Lega con l’esecuzione di un ulteriore tampone molecolare a distanza di 48 ore.

Una nuova programmazione per i campionati di pallavolo

Il girone blu del campionato di serie A3 di pallavolo non riesce proprio a decollare. Le misure restrittive con cui Lega e Sanità intendono salvaguardare atleti e popolazione, hanno portato inevitabilmente a congelare alcune competizioni. I consequenziali rinvii legati ai periodi di isolamento forzato a cui sono stati sottoposti gli atleti risultati positivi al Covid, stanno ridisegnando una nuova programmazione con dei recuperi infrasettimanali che potrebbero mettere sotto pressione gli atleti.

Rinviati a Gennaio 2021 i campionati di serie C e D di pallavolo

Il Consiglio Regionale FIPAV Puglia, riunitosi in data 2 novembre, in seduta plenaria con la Consulta dei Presidenti Territoriali, tenuto conto dell’evoluzione pandemica COVID-19, ha deliberato l’inizio dei campionati regionali di serie C maschili e femminili nel week end 9-10 gennaio 2021, con conclusione delle fasi di playoff e playout entro il 30 giugno 2021. Analoga data di chiusura, comprensiva delle fasi playoff/playout, rispetteranno i campionati di Serie D dei due generi, che prenderanno ufficialmente il via in data 16-17 gennaio 2021.

Campionati di pallavolo a singhiozzo a causa del covid

Saranno dei campionati nazionali a singhiozzo, dominati da differimenti ad altre date e recuperi che diventeranno impositivi, da parte della Lega, qualora le società non giungessero ad un comune accordo. E’ questo lo scenario che si prospetta, almeno nell’immediato, qualora i club riscontrassero la positività di almeno quattro giocatori; la speranza è che le curva epidemica inverta la rotta e faccia condividere emozioni e passioni agli amanti del volley.