Coronavirus, il Sindaco di Galatina dispone la chiusura di tutte le scuole per tre giorni

La presenza di un caso conclamato di coronavirus, da cui risulta affetto un cittadino di Aradeo, attualmente ricoverato presso il reparto di malattie infettive dell’Ospedale Santa Caterina Novella di Galatina, impone alcune considerazioni. Sono in contatto con tutti gli organismi istituzionali, al fine di monitorare l’evolversi della situazione che al momento sembrerebbe circoscritta e sotto il controllo da parte delle autorità sanitarie.

"Nell'Ospedale di Galatina torneranno chirurgia e ortopedia e si attiverà un reparto riabilitativo"

Su mio invito formale, giovedì 11 luglio il Dott. Rodolfo Rollo, Commissario Straordinario dell’ASL Lecce, si è recato presso l’Ospedale Santa Caterina Novella dove abbiamo incontrato, insieme ai Sindaci del Distretto Sanitario di Galatina, i Direttori Dott. De Maria e Dott. Esposito, accompagnati dai Dirigenti medici delle unità operative ospedaliere. Oltre due ore di intenso confronto in cui il Commissario Rollo ha avuto modo di illustrare i programmi che la ASL Lecce, in diretta sinergia con la Regione, intende mettere in atto per ridare un’anima all’Ospedale.

"Contro il conferimento dei rifiuti organici di mezza provincia fra Galatina e Galatone"

"Una scelta irrazionale, come può Ager pensare di far confluire i rifiuti organici degli Aro 6-7-8-11 della provincia nel sito di stoccaggio e trasferenza situato tra Galatone e Galatina? Quand’anche dettata dall’emergenza, non può essere certamente una scelta condivisa. È una soluzione insostenibile per il territorio interessato e in particolare per le comunità di Galatina e Galatone, sia per la localizzazione dell’impianto molto vicino all’abitato e a numerose attività di ricezione turistica, che per la viabilità inadeguata e pericolosa, già oggi teatro di frequenti e gravi incidenti.

Interdittiva antimafia all'ASD Galatina 1917, "lavorare in team con le istituzioni nell’obiettivo comune della legalità"

Fin dall’atto dell’insediamento, lo scrivente - insieme all’intera Amministrazione rappresentata - è stato concretamente e fattivamente impegnato a garantire il rispetto della legalità e della trasparenza, in qualsiasi campo ed attività, anche e soprattutto nella gestione delle strutture sportive.

Forte vento, il Sindaco di Galatina invita alla prudenza

Visto il messaggio di allerta meteo trasmesso dalla Regione Puglia - Sezione Protezione Civile – con la quale viene dichiarato lo stato di allerta gialla per rischio idrogeologico per temporali, e lo stato di allerta arancione per vento di burrasca forte valido per le giornate del 29 e 30 ottobre 2018, pubblicato tra l’altro sul sito www.protezionecivile.regiona.puglia.it/allerta-corrente;

"Soddisfatti ma non troppo"

Prendo atto del nuovo assetto che la Direzione Generale della Asl Lecce, su indicazione degli organi regionali, si appresta ad attuare nel Presidio Ospedaliero S. Caterina Novella di Galatina. Decisione giunta dopo forti sollecitazioni, una lunga interlocuzione e frequenti confronti che si sono susseguiti sin dai giorni successivi al mio insediamento, con la Direzione Generale Asl, il Direttore del Dipartimento Promozione della Salute Dott. Ruscitti (che incontravo già il 9 agosto 2017) e con il Presidente Emiliano.

Approvato il rendiconto sull'esercizio finanziario 2017

Con il voto favorevole della maggioranza, con l'astensione di Paola Carrozzini, e con il voto contrario della minoranza (assente Francesco Sabato), il Consiglio Comunale di Galatina ha, ieri pomeriggio,  approvato il Rendiconto Finanziario 2017. Pubblichiamo la relazione del Sindaco Marcello Amante:  "Il rendiconto dell’esercizio, come anche il bilancio di previsione, è uno dei documenti contabili più importanti da sottoporre all’approvazione del Consiglio Comunale.

"Non è un atto di coraggio, è un atto dovuto”

“La legalità non ha compromessi che la possano filtrare. Questa è la certezza che accompagna il mio mandato fin dall’inizio. Da qui la scelta per esempio di bloccare l’uso dello stadio alla Pro Italia, nonostante i disagi creati in particolare ai tifosi, con mio dispiacere. Le istituzioni galatinesi collaborano costantemente con lo scopo di promuovere il bene dei cittadini e di tutte le realtà che operano nella città.

"Tranquilli, nessuna scorta"

L’attenzione con cui parte della cittadinanza guarda all’operato del sindaco è certamente sintomo di un desiderio di chiarezza che non posso non approvare. Ed è proprio appellandomi a questo principio che voglio rassicurare tutti che non c’è alcuna scorta a guardarmi le spalle, state tranquilli.

"La prima rata della TARI si può pagare entro il 17 luglio"

Ancora una volta il candidato sindaco Giampiero De Pascalis millanta meriti per presunte agevolazioni ai cittadini da lui ottenute dopo incontri non confermati dal commissario Guido Aprea.
In merito al pagamento della prima rata Tari ci tengo a precisare che il termine ultimo per poter pagare senza incorrere in sanzioni è il 17 luglio (essendo il 16 festivo) e non, come falsamente sbandierato, il 31 luglio.