A Galatina il Centro Polivalente diventa hub vaccinale

È in avvio, anche per la nostra città, la campagna vaccinale di massa che, secondo le previsioni, funzionerà a pieno regime entro aprile. In queste ore, dopo un approfondito confronto con Regione e Asl, si è ragionato sull'individuazione del Punto di Vaccinazione a servizio del Distretto sanitario di Galatina. È stato individuato, a questo scopo, il Centro Polivalente sito in Viale Don Bosco.

Chiuse piazze e aree verdi di Galatina

Si avvicina la Santa Pasqua e, ancora una volta, non sarà una festività all'insegna delle riunioni familiari, come avremmo voluto. Quest'anno, al contrario dello scorso, siamo più consapevoli, preparati e possiamo sperare in un futuro migliore che arriverà presto. Serve, però, ricordare che non è il momento di abbassare la guardia e la limitazione al minimo indispensabile di stazionamenti e uscite deve rimanere ancora per un po' la regola che capeggia l'agire di tutti noi.

"Ho sollecitato una soluzione per una riattivazione immediata del Centro Diurno - CSM a Galatina"

Con una nota al Direttore Generale della Asl Lecce, Dott. Rodolfo Rollo, e ai responsabili dei settori Asl interessati, ho sollecitato una soluzione per una riattivazione immediata del Centro Diurno - CSM a Galatina.

COVID-19. Un caso positivo nel Polo 2 di Noha, il Sindaco chiude la scuola per un giorno

Sto predisponendo un'ordinanza di chiusura della scuola di via Petronio a Noha per la giornata di domani 19/10. La stessa si è resa necessaria per la sanificazione del plesso dopo che la Asl ha comunicato un caso di positività da Covid 19. La Asl sta, altresì, provvedendo ad effettuare i tamponi ai contatti stretti. La situazione, monitorata di continuo, è sotto controllo.

"La nostra festa con il tono sommesso di un periodo difficile"

Care concittadine, cari concittadini, tre anni fa questa Amministrazione iniziava ufficialmente il suo cammino alla guida della Città con la processione dedicata ai Santi Patroni. C’erano le luminarie, c’era il profumo della cupeta nell’aria, c’erano i colori, le risate rumorose della gente, gli occhi sorpresi dei bambini.

Emiliano: "Ad emergenza conclusa sarà necessaria una seria ed approfondita riflessione sia a livello nazionale che regionale sull’organizzazione sanitaria"

Ho partecipato questa mattina alla Videoconferenza dei Sindaci dell Asl Lecce per un incontro, con il Presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano e il Direttore Generale della ASL Lecce, Dott. Rodolfo Rollo. All’ordine del giorno “attività svolte sul contrasto Coronavirus". Tutti i Sindaci presenti hanno sollecitato il Presidente per un maggiore e diretto coinvolgimento nella comunicazione e nella gestione dei casi in quarantena o risultati positivi al virus e residenti sul proprio territorio, anche in considerazione delle competenze nella gestione dei servizi essenziali.

Disponibili i moduli per la richiesta dei Buoni Spesa
"Siamo chiamati a unità, senza paura"

Care concittadine e cari concittadini, siamo chiamati a unità, oggi più che mai. E se questo significa sacrificio, sacrificio sia, purché di cuore. Ci sentiamo in gabbia, limitati in ciò che per noi costituisce un’abitudine e quindi un confort, una sicurezza. Ma di sicuro in questo momento c’è solo il buonsenso e non possiamo esimerci dal seguire i provvedimenti che il Governo, in accordo con le Regioni, ha preso per arginare il delicato problema coronavirus.

"Non siete soli, non siamo soli"
Scuole chiuse fino alla fine delle igienizzazioni degli edifici

Si è tenuta questa mattina, presso la Prefettura di Lecce, la riunione del Comitato per l’Ordine e la Sicurezza tra le massime autorità civili e sanitarie della Provincia e gli Amministratori dei Comuni particolarmente interessati. Da quanto è emerso la situazione è sotto controllo e le autorità competenti si sono mosse in maniera tempestiva; è stato precisato a più riprese che non vi è alcuna emergenza di carattere sanitario.